Stampa la pagina | Close Window

domanda sulle balene!!!

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Biologia Marina
Nome del Forum: Biologia Marina
Descrizione del forum: Qui si parla di tutto ciò che concerne la biologia marina, scambio di conoscenze, richieste e spiegazioni. Un luogo d'incontro per gli appassionati ed i curiosi!
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=2219
Data di Stampa: 01 Luglio 2025 alle 07:50


Topic: domanda sulle balene!!!
Postato da: enrico
soggetto: domanda sulle balene!!!
Postato in data: 26 Marzo 2006 alle 23:11
Ciao a tutti volevo proporre un piccolo quesito sulle balene. Leggendo degli articoli su internet senza trovare un risposta chiarificante volevo chiedervi come mai nelle balene la pinna caudale è posta orizzontalmente mentre normalmente (ditemi se mi sbaglio) quella dei pesci è verticale? Dal punto di vista dell'idrodinamica c'è qualche differenza o entrambe le soluzioni sono efficienti?

-------------
enrico



Risposte:
Postato da: Scercola
Postato in data: 27 Marzo 2006 alle 13:03
Ciao, inanzitutto di invito a leggere questo mio articolo su Mondomarino.net:
http://www.mondomarino.net/articoli/index.asp?p=4&view=dett&idu=72 - Progettati per il nuoto
i cetacei tutti posseggono una coda posta in orizzontale, questa posizione è dovuta all'origine terrestre di questi mammiferi ed alla loro conformazione strutturale, considera un qualsiasi mammifero terrestre, anche l'uomo, la peculiare struttura della colonna vertebrale gli permette di piegarsi più facilmente dorsoventralmente, in più è più ottimale sfruttare la spinta di due gruppi muscolari grandi e potenti come gli addominali e i dorsali... Hai mai visto una gara di nuoto? hai visto come i nuotatori fanno la parte subacquea, come ondeggiano? Bè quel tipo di propulsione è ottimale per animali strutturati come i mammiferi!!
Una volta esistevano animali molto affini ai delfini. erano rettili e si chiamavano ittiosauri



Come ben puoi vedere anche questi rettili avevano una coda verticale come i pesci, questo è dovuto al fatto che i rettili (come il coccodrillo, le lucertole e i serpenti) nuotano più facilmente utilizzando i muscoli laterali, questo avviene anche per i pesci che posseggono muscoli laterali molto potenti!!!
Comunque i cetaqcei rimangono molto efficienti nel nuoto, alcune specie possono superare i 40 km\h!!
Spero di essere stato di aiuto!
Ciao



-------------
Fabio Russo
https://www.facebook.com/Scubabiology.it - https://www.facebook.com/Scubabiology.it


Postato da: Inge
Postato in data: 27 Marzo 2006 alle 14:12
Molto interessante


Postato da: nexus007
Postato in data: 27 Marzo 2006 alle 16:10
Però i delfini la hanno orizzontale e gli squali verticale


Postato da: mokarran
Postato in data: 27 Marzo 2006 alle 18:06

Gli squali, o Selaci, sono pesci (cartilaginei), i delfini cetacei. Per cui è come sopraddetto!

Mokarran



-------------
mokarran


Postato da: enrico
Postato in data: 28 Marzo 2006 alle 11:39

Bene, finalmente una risposta chiara sull’argomento grazie Scercola. In sostanza la motivazione di questa differenza è perché son mammiferi!!! E’ una loro limitazione strutturale….non si sarebbero potuti adattare alla vita marina meglio di così!!! Sarebbe interessante vedere se questa loro differenza di spinta rispetto a quella dei pesci li porta a consumare più energia durante il movimento. In parole povere se è più dispendioso il movimento dorsoventrale!

 

Grazie ancora per la risposta.

 

ciao

 



-------------
enrico



Stampa la pagina | Close Window