Stampa la pagina | Close Window

ma è vero o finto

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Biologia Marina
Nome del Forum: Identificazione specie
Descrizione del forum: Hai visto o fotografato una specie che non riesci proprio a classificare? Carica qui una o più foto, o descrivila anche solo con un disegno, i nostri biologi proveranno a risolvere l'enigma.
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=2211
Data di Stampa: 21 Luglio 2025 alle 14:30


Topic: ma è vero o finto
Postato da: nexus007
soggetto: ma è vero o finto
Postato in data: 25 Marzo 2006 alle 14:51
Navigando tra le immagini di google mi sono imbattutoin questo squalo elefante.
Ora non se se è vera o finta e vi prego ditemelo.
Poi lo presa da una fonte sicura animal planet



Risposte:
Postato da: Scercola
Postato in data: 25 Marzo 2006 alle 15:22
si tratta di una specie di chimera detta appunto erroneamente "squalo" elefante!!
Il nome scientifico è Callorhinchus milii!
Ciao
Fabio


-------------
Fabio Russo
https://www.facebook.com/Scubabiology.it - https://www.facebook.com/Scubabiology.it


Postato da: biolokitamarina
Postato in data: 25 Marzo 2006 alle 20:02
credevo fosse finta...é la prima volta che vedo una chimera sai dirmi qualcosa in piú?

-------------
Roberta
Biologa Marina

La felicidad para la abeja como el delfin es existir, para el hombre es reconocer la existencia y maravillarse ante ella. -J.Costeau


Postato da: Scercola
Postato in data: 25 Marzo 2006 alle 21:36
Ci sono molte specie di chimera, molte dagli aspetti alquanto insoliti, sono pesci dallo scheletro cartilagineo appartenenti alla classe dei condroitti, ordine holocephala, famiglia chimeridae!!! Hanno la mascella superiore saldata alla scatola cranica, , un paio di fessure branchiali semplici euna piccola membrana opercolare. Gli embrioni presentano spiracoli. la pelle e attraversata da grossi canali nei quali risiede la linea laterale, sono ovipari. Sono pesci che viviono per lo più a grandi profondità e quindi molto difficili da osservare in acqua, in Mediterraneo è presente un unica specie Chimaera monstruosa....
il nome la dice tutta!!!
Recentemente grazie a campagne di ricerca, molto note, sono state trovate specie molto peculiari!!!

Fabio


-------------
Fabio Russo
https://www.facebook.com/Scubabiology.it - https://www.facebook.com/Scubabiology.it


Postato da: nexus007
Postato in data: 26 Marzo 2006 alle 14:56
Grazie all'inizio a vederlo credevo che era finta



Stampa la pagina | Close Window