Stampa la pagina | Close Window

Flash slave per Olympus 765UZ

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Fotografia e Video Sub
Nome del Forum: Fotografia Digitale
Descrizione del forum: La tecnologia si sviluppa velocemente anche nel campo della fotografia subacquea.
Puoi fare qui le tue domande, scambiarti esperienze e consigli su modelli, accessori e software.
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=2053
Data di Stampa: 24 Luglio 2025 alle 00:09


Topic: Flash slave per Olympus 765UZ
Postato da: doggy3it
soggetto: Flash slave per Olympus 765UZ
Postato in data: 08 Febbraio 2006 alle 14:41

Ciao a tutti,

da meno di un anno mi sono affacciato alla fotosub con una Olympus scafandrata.

Ho solo commesso l'errore di scegliere una macchina sprovvista di slitta per flash aggiuntivo...conseguentemente il flash interno della macchina mi pone dei forti limiti.

Con la macro riesco ad ottere qualche discreto risultato (vi allego una tra le piu' riuscite), ma mi piacerebbe poter disporre di un servo flash per una maggior flessibilita'.

Qualcuno mi sa guidare sui prodotti/caratteristiche e accorgimenti?

 

Grazie

 

Andrea




Risposte:
Postato da: enrico.arrigoni
Postato in data: 08 Febbraio 2006 alle 18:17

Dai un'occhiata http://www.enricoarrigoni.net/index.php?0=Photography&&1=My%20Camera - QUI , poi s ehai dubbi chiedi

Ciao



-------------
Ciao Ciao, Enrico.

Azoto? sì, grazie.
Le mie modeste foto? http://www.enricoarrigoni.net - http://www.enricoarrigoni.net


Postato da: Berseker
Postato in data: 10 Febbraio 2006 alle 01:03

Ciao, ultimamente ho avuto a che fare con un cliente con una Olympus, e ho scoperto che non emette prelampi, se pure la tua è così, non hai bisogno di dissanguarti, a meno che tu non necessiti del TTL, puoi prendere un qualsiasi flash slave oppure un vecchio flash sub su ebay e poi usi una normale fotocellula.

Se ti interessa faccio questo tipo di lavoro quasi per hobby...

Dario per chierimenti scrivimi: info@dariogargiulo.com



Postato da: franciulla
Postato in data: 16 Luglio 2007 alle 18:10
ciao!
riporto in cima questo vecchio topic perchè io ho lo stesso identico problema.
Potete dare qualche buon consiglio anche a me?

grazie!

Thumbs Up


Postato da: Tap11
Postato in data: 20 Agosto 2007 alle 10:38
Buongiorno e buone vacanze a tutti!
Sono nuovo di questo forum e vorrei anche io una info
su un flash aggiuntivo per la mia olympus sp700 e relativa
custodia subacquea sempre olympus pt-031.
Sapreste consigliarmi un flash?
Grazie mille a tutti!!!


Postato da: enrico.arrigoni
Postato in data: 20 Agosto 2007 alle 12:22
Ciao
non esistendo che 5 o 6 modelli papabili per compatte et similia in fotosub ti consiglio di spulciare i 405726347 post analoghi e se hai qualche dubbio chiedere dettagli
 
Ciao


-------------
Ciao Ciao, Enrico.

Azoto? sì, grazie.
Le mie modeste foto? http://www.enricoarrigoni.net - http://www.enricoarrigoni.net


Postato da: Tap11
Postato in data: 20 Agosto 2007 alle 15:41
Chiedo venia per non essere stato preciso nella domanda.
In effetti, rileggendola, mi sono accorto di non spiegato
correttamente la mia perplessità.
Il consiglio richiesto non era su quale specifico flash acquistare,
ma che caratteristiche tecniche deve avere per essere sicuro che
funzioni correttamente con la mia fotocamera, visto che tempo fa
ho chiesto info in un negozio di Milano specializzato, e mi è stato
detto che con le Olympus posso usare solo flash della stessa casa.
Grazie mille


Postato da: Tap11
Postato in data: 20 Agosto 2007 alle 15:43
Chiedo venia per non essere stato preciso nella domanda.
In effetti, rileggendola, mi sono accorto di non aver spiegato
correttamente la mia perplessità.
Il consiglio richiesto non era su quale specifico flash acquistare,
ma che caratteristiche tecniche deve avere per essere sicuro che
funzioni correttamente con la mia fotocamera, visto che tempo fa
ho chiesto info in un negozio di Milano specializzato, e mi è stato
detto che con le Olympus posso usare solo flash della stessa casa.
Grazie mille

Scusate, l'ho inserito involontariamente 2 volte Hug...


Postato da: enrico.arrigoni
Postato in data: 20 Agosto 2007 alle 16:49
Ti hanno trasmesso un'informazione...ehm... incompleta.
 
I flash olympus (quelli compatibili con digitali) permettono il collegamento in TTL, ovvero la macchina può direttamente controllare l'emissione del flash e tararla in base alle esigenze. E' necessario un collegamento elettrico via cavo tra le due unità.
 
Siccome ogni casa ha un suo standard TTL e lo custodisce gelosamente, usando altri flash connessi direttamente non hai il supporto del TTL.
 
... ma è inesatto dire che non puoi usare altri flash.
 
Li puoi usare eccome.
- emulando il TTL con circuiteria apposita se macchina e scafandro lo permettono "TTL Converter"
- lasciando che il flash esterno emuli autonomamente il comportamento del flash interno replicandone il lampo e quindi l'esposizione come fosse controllato dalla macchina "Slave TTL"
- lasciando che il flash esterno giudichi l'esposizione autonomamente e si autoregoli "Auto"
- usando il flash in manuale selezionando potenza e distanza. "Manual"
 
come vedi la soluzione c'è senza obbligarti ad acquistare pezzi di elettronica che funzionano esclusivamente tra di loro e quindi non sono riciclabili....
 
io fossi un negoziante poco .. esaustivo o chiacchierone.. tenderei a consigliarti abbinamenti esclusivi :)


-------------
Ciao Ciao, Enrico.

Azoto? sì, grazie.
Le mie modeste foto? http://www.enricoarrigoni.net - http://www.enricoarrigoni.net


Postato da: Tap11
Postato in data: 20 Agosto 2007 alle 17:19
Hai centrato il problema! Volevo infatti evitare un flash che poi non potrò far
funzionare con altre fotocamere!
Quindi ne deduco che, se ho ben capito, posso acquistare ad esempio un
Sea & Sea YS-27DX (che mi sembra un giusto compromesso tra prezzo e
prestazioni) ed utilizzarlo con la fibra ottica al posto del TTL Olympus giusto?
Grazie mille per l'esauriente risposta!


Postato da: enrico.arrigoni
Postato in data: 20 Agosto 2007 alle 17:40
Postato originariamente da Tap11

un Sea & Sea YS-27DX (che mi sembra un giusto compromesso tra prezzo e prestazioni)
 
Beh così ti sei fatto un negoziante amico in meno... LOL
il concetto di rapporto prezzo/prestazioni è molto personale... dipende dal budget e da quel che si vuol fare... cosa c'è di più personale di questo?
 
Ragiona o esplicita questi due parametri e ti posso dire la mia.
 
A titolo di cronaca quando rifletto su acquisti onerosi in ottica a medio termine valuto innanzitutto l'espandibilità su sistemi futuri...
 
il sea&sea 27DX NON è utilizzabile in TTL ma solo in manuale
Non ha connessione standard nikonos TTL
ha un angolo di copertura e una potenza che lo rendono molto poco utilizzabili in sistemi multiflash per foto ambiente...
 
Non è decisamente "riciclabile".. ma adattissimo per un budget limitato e l'uso in macro.


-------------
Ciao Ciao, Enrico.

Azoto? sì, grazie.
Le mie modeste foto? http://www.enricoarrigoni.net - http://www.enricoarrigoni.net


Postato da: Tap11
Postato in data: 20 Agosto 2007 alle 17:51
Ancora una volta hai centrato il problema che, naturalmente, è quello del
budget. Da perfetto ignorante del settore, mi era sembrato un discreto prodotto,
soprattutto in funzione del costo (l'ho visto a 550€ compreso di fibra e braccio).
Me lo ero anche immaginato come un flash slave per una futura attrezzatura.
Purtroppo le altre soluzioni che ho visto in giro qunatomeno raddoppiano la cifra!


Postato da: enrico.arrigoni
Postato in data: 20 Agosto 2007 alle 18:07
ti ho dato qualche dritta in prv... giuro che non sono azionista, ma la qualità e la cortesia a buon prezzo sono merce rara di questi tempi...
 
Ciaps


-------------
Ciao Ciao, Enrico.

Azoto? sì, grazie.
Le mie modeste foto? http://www.enricoarrigoni.net - http://www.enricoarrigoni.net



Stampa la pagina | Close Window