Stampa la pagina | Close Window

Bavosa ???

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Biologia Marina
Nome del Forum: Identificazione specie
Descrizione del forum: Hai visto o fotografato una specie che non riesci proprio a classificare? Carica qui una o più foto, o descrivila anche solo con un disegno, i nostri biologi proveranno a risolvere l'enigma.
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=1981
Data di Stampa: 23 Luglio 2025 alle 12:18


Topic: Bavosa ???
Postato da: fisheye
soggetto: Bavosa ???
Postato in data: 22 Gennaio 2006 alle 16:33
Mi occorre un aiuto per la corretta classificazione di questo esemplare di
bavosa, come sempre vi ringrazio anticipatamente.



-------------
Fabrizio   La lingua non è sufficiente a dire e la mano a scrivere tutte le meraviglie del mare (C.Colombo, 1492)



Risposte:
Postato da: Scercola
Postato in data: 22 Gennaio 2006 alle 18:08
La foto è veramente piccola, le bavose hanno come caratteristica identificativa i tentacoli sopraorbitali, che qui ovviamente non sono visibili, comunque il colore giallognolo mi orienta verso http://www.mondomarino.net/ricerca/index.asp?view=ico&genere=&specie=pilicornis - Parablenius pilicornis !
Spero di esser stato di aiuto


-------------
Fabio Russo
https://www.facebook.com/Scubabiology.it - https://www.facebook.com/Scubabiology.it


Postato da: will.I.am
Postato in data: 22 Gennaio 2006 alle 19:09
Scercola non direi! Guarda la pinna anale scura...

-------------
Ciao

William


Postato da: Scercola
Postato in data: 22 Gennaio 2006 alle 23:18
L'anale non è scura e sottoesposta!!!

-------------
Fabio Russo
https://www.facebook.com/Scubabiology.it - https://www.facebook.com/Scubabiology.it


Postato da: fisheye
Postato in data: 23 Gennaio 2006 alle 18:43
Carissimo William anche questa volta Fabio ha ragione come puoi
verificare su questa seconda immagine dello stesso esemplare.



Per Vs. conoscenza, alcuni ricercatori hanno avviato un monitoraggio per
verificare la presenza di questa bavosa nel mediterraneo.
In effetti, solo da due anni sono stati confermati avvistamenti lungo la
costa Jonica, evidente che prima non fosse presente.
Rimane di grande interesse la variegata livrea proposta da questa specie,
che potrebbe essere collegata a vari stadi di crescita, oppure all' habitat
in cui si insedia.

Salutoni.

-------------
Fabrizio   La lingua non è sufficiente a dire e la mano a scrivere tutte le meraviglie del mare (C.Colombo, 1492)


Postato da: Scercola
Postato in data: 24 Gennaio 2006 alle 11:43
Confermo la mia identificazione,del resto sono un appassionato di belnnidi del mediterraneo, e confermo anche quello che dice Fabrizio, la P. pilicornis sta espandendo il suo areale verso nord, questabavosa un volta era segnalata solo per le acque di Libia, Algeria, Marocco e Spagna orientale!!!
Le foto su MM sono anche un'ottima base per vedere dove è stata rinvenuta la specie:
http://www.mondomarino.net/ricerca/index.asp?view=ico&genere=&specie=pilicornis - Parablennius pilicornis
Ne troviamo una scattata a http://www.mondomarino.net/ricerca/index.asp?view=dett&q=&p=1&genere=&specie=pilicornis - Capraia , una a http://www.mondomarino.net/ricerca/index.asp?view=dett&q=&p=2&genere=&specie=pilicornis - Pantelleria , ancora a http://www.mondomarino.net/ricerca/index.asp?view=dett&q=&p=3&genere=&specie=pilicornis - Pantelleria , a http://www.mondomarino.net/ricerca/index.asp?view=dett&q=&p=4&genere=&specie=pilicornis - Granada ed addirittura in http://www.mondomarino.net/ricerca/index.asp?view=dett&q=&p=6&genere=&specie=pilicornis - Croazia !!!
Personalmente posso confermare la presenza di questa bavosa nella Penisola Sorrentina!!!
Scusate se mi sono dilungato
Ciao


-------------
Fabio Russo
https://www.facebook.com/Scubabiology.it - https://www.facebook.com/Scubabiology.it


Postato da: will.I.am
Postato in data: 27 Gennaio 2006 alle 19:48
Bravo!    

-------------
Ciao

William


Postato da: marenostrvm
Postato in data: 28 Gennaio 2006 alle 10:27
Molto interessante!
Scusate quali sono i centri che si occupano del monitoraggio?
Hanno avviato qualche campagna per coinvolgere i subacquei, per caso?
Grazie delle risposte, e scusate se sono andato leggermente OT.


-------------
Michele Abbondanza - Brescia
http://www.aiamitalia.it



Stampa la pagina | Close Window