Foche e delfini nel Tamigi, una spedizione li censirà.
In epoca vittoriana era stato descritto come una fogna a cielo aperto, ma ora, 200 anni e molti impianti di depurazione dopo, il Tamigi è diventato un fiume più pulito in grado di attrarre nelle sue acque foche, delfini, focene, balene pilota e persino cavallucci marini. A partire da oggi un gruppo di scienziati si impegnerà a censire e studiare questi nuovi ospiti del corso d'acqua che attraversa la capitale del Regno Unito.
Scopo della spedizione organizzata dalla Zoological Society di Londra ( http://www.zsl.org/ - http://www.zsl.org/ ) sarà di raccogliere un maggior numero di informazioni sulle abitudini e le attività di questi animali che vengono avvistati sempre più spesso. Il mese scorso (l'articolo risale al luglio2004)un cavalluccio marino era finito nella rete di un pescatore che si trovava nell'estuario, provocando la soddisfazione e lo stupore dei biologi marini che da anni sperano che le acque più pulite del fiume vengano ripopolate da specie da tempo assenti dall'area.
Un delfino maggiore, uno dei soli 300 che sarebbero presenti nelle acque britanniche è stato avvistato dagli agenti di polizia che pattugliano il fiume nei pressi del ponte di Blackfriars, nel centro di Londra, mentre alcune focene sono state viste ancora più a monte, all'altezza del ponte di Waterloo. Una foca comune è stata vista riscaldarsi al sole sulle rive del fiume a Richmond, nel sud-ovest della capitale, mentre alcune persone hanno segnalato di aver visto le ben più rare foche grigie nuotare nel Tamigi.
Gli scienziati marini sanno ben poco di cosa facciano i delfini nel Tamigi, di cosa mangino e quanto tempo vi rimangano prima di tornare in mare. Alison Shaw dela Zoological Society ha dichiarato al quotidiano 'The Independent' di sperare che la spedizione possa far luce proprio su questo. Lo studio, ha spiegato, si concentrerà in particolare sul modo in cui si può scoprire l'impatto degli esseri umani sui delfini, un impatto destinato a crescere se migliaia di nuove abitazioni verranno costruite, come già è stato proposto, lungo il Tamigi nella periferia est della capitale.
www.lastampa.it
------------- http://www.aeoliandolphin.com">
|