Stampa la pagina | Close Window

La marcia dei pinguini

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: MondoMarino.net
Nome del Forum: Argomenti Vari
Descrizione del forum: Fai qui le tue domande, richieste ed affermazioni inerenti al Mondo Marino. Discutiamo di tutto ciò che non può essere raggruppato negli altri forum di MondoMarino.net
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=1901
Data di Stampa: 12 Settembre 2025 alle 01:12


Topic: La marcia dei pinguini
Postato da: will.I.am
soggetto: La marcia dei pinguini
Postato in data: 26 Dicembre 2005 alle 04:06

Ho visto questo film e personalmente mi è piaciuto molto. In particolare mi ha colpito come questi animali siano disposti a mettere a rischio la propria vita pur di crescere i piccoli  e con che affetto li allevano. Penso che film del genere se ne debbano girare più spesso, così da far conoscere alla gente (sempre più confinata alle grandi metropoli) lo spettacolo della natura. Ho sentito che in America ha fatto un gran successo , forse un motivo c'è  !

Voi l'avete visto? Che cosa ne pensate??



-------------
Ciao

William



Risposte:
Postato da: maxsqualo
Postato in data: 26 Dicembre 2005 alle 07:15

caro will io personalmente non ho visto il film ma devo notare  che da parte dei documentaristi ce sempre una certa discriminazione sulle razze animali fanno sempre vedere le cosidette razze simpatiche come pinguini foche delfini balene ma non e mai stato fatto un buon documentario e quando dico buono lo dico nel senso strettamente naturalistico non per colpevolizzare le cosidette razze antipatiche tipo squali ed orche. mi piacerebbe che una volta lo facecessero un intero film dedicato agli squali anche perche sui squali ne sappiamo hai noi molto poco.



Postato da: will.I.am
Postato in data: 26 Dicembre 2005 alle 19:36

Questo è anche vero, perciò dico che se ne dovrebbero fare di più di film del genere . Poi a peggiorare le cose ci si mette pure la Walt Disney, che a mio avviso ha rovinato il mondo dell'acquariofilia con il film nemo. Ho sentito persino che negli Stati Uniti dopo la sua uscita la richiesta dei piccoli e delicati pesci pagliaccio è aumentata a dismisura e con essa anche le morti in cattività . Addirittura tutt'oggi, quando vado nei negozi di animali più affollati, vedo ancora bambini e GENITORI esclamare Nemo!, Dory!, ecc...



-------------
Ciao

William


Postato da: lauradolphin
Postato in data: 31 Dicembre 2005 alle 11:56
Postato originariamente da will.I.am

Questo è anche vero, perciò dico che se ne dovrebbero fare di più di film del genere . Poi a peggiorare le cose ci si mette pure la Walt Disney, che a mio avviso ha rovinato il mondo dell'acquariofilia con il film nemo. Ho sentito persino che negli Stati Uniti dopo la sua uscita la richiesta dei piccoli e delicati pesci pagliaccio è aumentata a dismisura e con essa anche le morti in cattività . Addirittura tutt'oggi, quando vado nei negozi di animali più affollati, vedo ancora bambini e GENITORI esclamare Nemo!, Dory!, ecc...

Condivido il fatto che purtroppo questi cartoni Disney, a volte, fanno danni, però penso anche che permettono, ai più grandi non abituati ai documentari, di capire quanto bella sia la natura vista attraverso gli occhi di un bambino...Dovrebbero essere i genitori poi a far capire ad un bimbo che dei piccoli e delicati pesci dovrebbero rimanere liberi in mare o per lo meno che hanno bisogno di infinite cure per sopravvivere.



-------------
http://www.aeoliandolphin.com">


Postato da: will.I.am
Postato in data: 31 Dicembre 2005 alle 18:10

Postato originariamente da lauradolphin

Condivido il fatto che purtroppo questi cartoni Disney, a volte, fanno danni, però penso anche che permettono, ai più grandi non abituati ai documentari, di capire quanto bella sia la natura vista attraverso gli occhi di un bambino...Dovrebbero essere i genitori poi a far capire ad un bimbo che dei piccoli e delicati pesci dovrebbero rimanere liberi in mare o per lo meno che hanno bisogno di infinite cure per sopravvivere.

Giusto, anche se un po' difficile dal momento che i genitori, almeno a mio parere, siano un po' vittime del consumismo



-------------
Ciao

William



Stampa la pagina | Close Window