Stampa la pagina | Close Window

Coolpix 5600

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Fotografia e Video Sub
Nome del Forum: Fotografia Digitale
Descrizione del forum: La tecnologia si sviluppa velocemente anche nel campo della fotografia subacquea.
Puoi fare qui le tue domande, scambiarti esperienze e consigli su modelli, accessori e software.
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=1713
Data di Stampa: 22 Luglio 2025 alle 15:10


Topic: Coolpix 5600
Postato da: andpix
soggetto: Coolpix 5600
Postato in data: 01 Novembre 2005 alle 19:31

Qualcuno sa dirmi il tempo di memorizzazione della coolpix 5600? mi sembra moolto lento. Oppure devo bypassare la memoria interna? oggi ho acquistato un 512 M e pensavo di risolvere questo problema, ma il tempo di memorizzazione è lo stesso....allora ho provato a portare la risoluzione al minimo....ma uguale il tempo di memorizzazione secondo me è troppo lungo.

Grazie per le risposte.



-------------
Il Nostro cielo inizia dove finisce il vostro
O
o
°Andrea



Risposte:
Postato da: Franco Iannello
Postato in data: 01 Novembre 2005 alle 20:02
Ciao Andrea,
prova a formattare la scheda con l'apposito sistema.
Dai pure uno sguardo qui: http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=22000 - Nikon
Facci sapere.


-------------
....chi non rispetta non avrà rispetto!!
http://www.franco62.com - Franco Iannello
http://www.mondomarino.net - MondoMarino Il Portale


Postato da: Scercola
Postato in data: 01 Novembre 2005 alle 21:17
Pltre alla risoluzione devi guardare bene la compressione, se salvi jpg, rav o addirittura tif!!!
il tif è sempre molto lento, in nikonese dovresti vedere se l'immaggine è fine, hi o raw, dovresti trovare l'opzione ne sottomenù image quality!!!!
io hop solo modelli antecedenti alla tua è la velocità di salvataggio è buona almeno che non scatti in tif (hi)
Ciao
 


-------------
Fabio Russo
https://www.facebook.com/Scubabiology.it - https://www.facebook.com/Scubabiology.it


Postato da: andpix
Postato in data: 02 Novembre 2005 alle 00:11

Postato originariamente da Scercola

Pltre alla risoluzione devi guardare bene la compressione, se salvi jpg, rav o addirittura tif!!!
il tif è sempre molto lento, in nikonese dovresti vedere se l'immaggine è fine, hi o raw, dovresti trovare l'opzione ne sottomenù image quality!!!!
io hop solo modelli antecedenti alla tua è la velocità di salvataggio è buona almeno che non scatti in tif (hi)
Ciao
 

 Non ho trovato la possibilità di cambiare il formato di compressione.

Quando le scarico su PC me le importa in jpg.

 

Grazie.



-------------
Il Nostro cielo inizia dove finisce il vostro
O
o
°Andrea


Postato da: andpix
Postato in data: 18 Novembre 2005 alle 19:00

Ho trovato la risoluzione del problema......

basta levare il flash..... se si stà all'aperto! se si utilizza il flash bisogna attendere il tempo di ricarcica dello stesso e la memorizzazione ...circa 8 sec.

Cmq sono contento delle foto che fa la macchinetta!

Spero che ciò possa essere d'aiuto a qualche disperato come me che non ci ha dormito la notte.

 



-------------
Il Nostro cielo inizia dove finisce il vostro
O
o
°Andrea


Postato da: Scercola
Postato in data: 18 Novembre 2005 alle 19:39
Scusa 
non mi aspettavo che scattassi sempre con il flash

ciao


-------------
Fabio Russo
https://www.facebook.com/Scubabiology.it - https://www.facebook.com/Scubabiology.it


Postato da: Franco Iannello
Postato in data: 18 Novembre 2005 alle 20:11
Ciao Andrea,
è una "scusa" in più per acquistare un flash esterno.
L'importante che tutto funzioni a dovere.
Ci posti qualche foto??????
Ciao


-------------
....chi non rispetta non avrà rispetto!!
http://www.franco62.com - Franco Iannello
http://www.mondomarino.net - MondoMarino Il Portale


Postato da: andpix
Postato in data: 19 Novembre 2005 alle 10:33

Postato originariamente da Franco62

Ciao Andrea,
è una "scusa" in più per acquistare un flash esterno.
L'importante che tutto funzioni a dovere.
Ci posti qualche foto??????
Ciao

Non appena ne farò qualcuna decente la metterò on-line.

Non so se con il flash esterno la cosa migliori! xchè a quanto ho capito dovrebbe funzionare con la rilevazione del flash interno (dovrebbero scattare entrambi) e quindi il problema si ripresenterebbe. Se mi sbaglio che qualcuno mi corregga.

Dico ciò xchè non ho visto nessun foro d'inserimento x il flash esterno! ;)



-------------
Il Nostro cielo inizia dove finisce il vostro
O
o
°Andrea


Postato da: andpix
Postato in data: 03 Dicembre 2005 alle 10:13

Postato originariamente da Scercola

Scusa 
non mi aspettavo che scattassi sempre con il flash

ciao

Scusa leggo solo ora!

Le prime 500 foto le ho fatte tutte al chiuso  ed avevo impostato il flash in automatico .

Appena finirò di giocarci e inizierò a lavorarci seriamente provvederò a inserire qualche foto.

 



-------------
Il Nostro cielo inizia dove finisce il vostro
O
o
°Andrea


Postato da: sestocont
Postato in data: 03 Dicembre 2005 alle 11:32
Postato originariamente da andpix

Non so se con il flash esterno la cosa migliori! xchè a quanto ho capito dovrebbe funzionare con la rilevazione del flash interno (dovrebbero scattare entrambi) e quindi il problema si ripresenterebbe. Se mi sbaglio che qualcuno mi corregga.

Dico ciò xchè non ho visto nessun foro d'inserimento x il flash esterno! ;)

Con il flash esterno, ci son delle mascerine che vano ad oscurare il flash della macchina, sempre da queste mascherine parte un cavo a fibre ottiche che porta l'impulso al flash esterno.

Cioa,
Cristian.



-------------
www.immaginephoto.it
www.umili.altervista.org
Sestri Levante


Postato da: andpix
Postato in data: 03 Dicembre 2005 alle 13:47
Postato originariamente da sestocont

Con il flash esterno, ci son delle mascerine che vano ad oscurare il flash della macchina, sempre da queste mascherine parte un cavo a fibre ottiche che porta l'impulso al flash esterno.

Cioa,
Cristian.

Grazie, ma non si parlava del miglioramento della foto, ma della velocità di memorizzazione dell'immagine, visto che cmqsia il flash scatta e si deve ricaricare.

Ovvero il tempo in cui scompare l'immagine dal monitor e lampeggia il flash è il tempo di ricarica del flash e non della memorizzazione. La memorizzazione avviene immediatamente.

provo ad inserire una foto

non è assolutamente modificata



-------------
Il Nostro cielo inizia dove finisce il vostro
O
o
°Andrea


Postato da: Scercola
Postato in data: 03 Dicembre 2005 alle 14:21
Molte compatte digitali non hanno il collegamento per un flash esterno, questo è anche il caso della tua macchina, i flash esterni per fotosub, come diceva Cristian, sono collegati a quello interno o tramite cavo a fibbra ottica o tramite fotocellula!!!
Quindi non è possibile escludere il flash interno!!
Ciao 

-------------
Fabio Russo
https://www.facebook.com/Scubabiology.it - https://www.facebook.com/Scubabiology.it


Postato da: andpix
Postato in data: 04 Dicembre 2005 alle 14:35

Postato originariamente da Scercola

Molte compatte digitali non hanno il collegamento per un flash esterno, questo è anche il caso della tua macchina, i flash esterni per fotosub, come diceva Cristian, sono collegati a quello interno o tramite cavo a fibbra ottica o tramite fotocellula!!!
Quindi non è possibile escludere il flash interno!!
Ciao 

Grazie,

è quello che avevo pensato anche io.

Come flash avevo pensato a questo... http://inonamerica.com/products.php?product_id=233&prodcat=1&subcat=1&PHPSESSID=54e541fb10a183615dbfa26a4eaa7eb8 - flash  consigli, suggerimenti o è sprecato per me?

Approposito sto leggendo "corso di fotografia subacquea" di M.Toja casa editrice : de vecchi editore, ben fatto e scorrevole, anche se credo sia un pò datato cmq è veramente bello e stò acquisendo una marea di informazioni.



-------------
Il Nostro cielo inizia dove finisce il vostro
O
o
°Andrea



Stampa la pagina | Close Window