Stampa la pagina | Close Window

Nikon D100 e Sea&Sea 90dx Auto

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Fotografia e Video Sub
Nome del Forum: Fotografia Digitale
Descrizione del forum: La tecnologia si sviluppa velocemente anche nel campo della fotografia subacquea.
Puoi fare qui le tue domande, scambiarti esperienze e consigli su modelli, accessori e software.
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=1633
Data di Stampa: 13 Settembre 2025 alle 09:31


Topic: Nikon D100 e Sea&Sea 90dx Auto
Postato da: enantio
soggetto: Nikon D100 e Sea&Sea 90dx Auto
Postato in data: 11 Ottobre 2005 alle 11:52

Ciao a tutti,

con la digitale sono un po neofita "underwater" e possedendo anche una D100 con custodia Sea&Sea gradirei sapere se qualcuno ha questa combinazione (D100 + DX-D100 sea&sea) e con quale flash si trova bene considerando che il TTL di questa macchina non è sfruttabile sott'acqua  .... purtroppo. Avevo pensato al ys90 auto della sea&sea, ma gradirei avere qualche parere da più esperti in merito.

 

Grazie

Giuseppe



-------------
Non è saggio tormentarsi per i problemi della vita in quanto quest'ultima è destinata a finire!



Risposte:
Postato da: sestocont
Postato in data: 11 Ottobre 2005 alle 12:15
Postato originariamente da enantio

con la digitale sono un po neofita "underwater" e possedendo anche una D100 con custodia Sea&Sea gradirei sapere se qualcuno ha questa combinazione (D100 + DX-D100 sea&sea) e con quale flash si trova bene considerando che il TTL di questa macchina non è sfruttabile sott'acqua  .... purtroppo.

Hai pensato di scafandrare un flash Nikon terrestre compatibile con il TTL della D100? Con questa soluzione il TTL funziona, anche se quelle delle digi non è preciso come quello su macchine a pellicola.

Ciao,
Cristian

________________________________

www.immaginephoto.it



Postato da: enantio
Postato in data: 11 Ottobre 2005 alle 13:52

E' stata la prima cosa a cui ho pensato, ma non ho trovato custodie per i flash Nikon o compatibili TTL con la D100. Può darsi che ci sia qualche soluzione (scafandro) di cui non sono a conoscenza, in tal caso ti sarei grato se mi dessi qualche dritta. Anche eventualmente sulla possibilità di autocostruirsi lo scafandro per il flash.

 

Grazie

Giuseppe 



-------------
Non è saggio tormentarsi per i problemi della vita in quanto quest'ultima è destinata a finire!


Postato da: sestocont
Postato in data: 11 Ottobre 2005 alle 16:20
Postato originariamente da enantio

E' stata la prima cosa a cui ho pensato, ma non ho trovato custodie per i flash Nikon o compatibili TTL con la D100. Può darsi che ci sia qualche soluzione (scafandro) di cui non sono a conoscenza, in tal caso ti sarei grato se mi dessi qualche dritta. Anche eventualmente sulla possibilità di autocostruirsi lo scafandro per il flash.

Se la memoria non mi inganna sia Subal che Sealux hanno l'oggetto in listino.

 

CIao,

Cristian.



Postato da: davide barzazzi
Postato in data: 11 Ottobre 2005 alle 17:34

Scusa, forse mi sfugge qualcosa in questa conversazione, ma perchè non contatti Heinrichs che produce convertitori TTL per Nikon con Sea&SeaYS90?

Ciao

David

 



-------------
davisub


Postato da: enantio
Postato in data: 11 Ottobre 2005 alle 20:32

Ho trovato che Seacam fa custodie per i flash Nikon (non proprio a modico prezzo, considerando che il flash dentro devi mettercelo TU). Cercherò anche da Subal e Sealux.

 

Per David,

Cavolo davvero dici.... allora volo da Heinrichs e lo sposo . Mi metto subito alla ricerca.

Vi farò sapere.... per ora un grosso grazie a entrambi.

Ciao

Giuseppe



-------------
Non è saggio tormentarsi per i problemi della vita in quanto quest'ultima è destinata a finire!


Postato da: enantio
Postato in data: 11 Ottobre 2005 alle 20:52

Confermo, ho trovato Heinrichs ( http://www.heinrichsweikamp.net/blitz/indexe.htm - http://www.heinrichsweikamp.net/blitz/indexe.htm )

.... è proprio da sposare... peccato che sono ancora (nella vita nulla è scontato) attirato dal gentil sesso .

Devo indagare meglio però perchè parla dell'iTTL che è sulla D70, mentre la D100 ha il DTTL (benedetta Nikon sembra che l'abbia fatto apposta a complicarci la vita).

Torno a studiare il problema.

Ciao

Giuseppe



-------------
Non è saggio tormentarsi per i problemi della vita in quanto quest'ultima è destinata a finire!


Postato da: enantio
Postato in data: 13 Ottobre 2005 alle 18:32

...Ahi, Ahi come pensavo non è così semplice...

Heinrichs mi ha presto disilluso dicendomi che pur montando il suo converter l'unico flash che funzionerebbe in TTL è il subtronic mini TTl per gli altri (ma non per tutti) c'è la modalità manuale "frazionata". Anche se ho letto su diversi forum d'oltreoceano che per molti il TTL sott'acqua è un opzional di cui si può fare a meno, io non lo trovo sempre giusto e poi perchè non sfruttare una pontezialità di cui la macchina è dotata?

Avrei pensato di orientarmi in questo modo.

Collegare al connettore flash della custodia (al quale va già modificata la slitta macchina perchè non-TTL) un SB800 in custodia Subal (in TTL) e utilizzare come slave un DS125 con sensore TTL della Ikelite.

Pensate abbia detto una castroneria o il tutto ha una logica?

Qualcuno ha già provato l'accoppiata?

Ciao

Giuseppe



-------------
Non è saggio tormentarsi per i problemi della vita in quanto quest'ultima è destinata a finire!


Postato da: sestocont
Postato in data: 14 Ottobre 2005 alle 09:30
Postato originariamente da enantio

Collegare al connettore flash della custodia (al quale va già modificata la slitta macchina perchè non-TTL) un SB800 in custodia Subal (in TTL) e utilizzare come slave un DS125 con sensore TTL della Ikelite.

Pensate abbia detto una castroneria o il tutto ha una logica?

Qualcuno ha già provato l'accoppiata?

Dipende da come funziona il sensore TTL Ikelite (non ne avevo sentito parlare benissimo), ti conviene usare un flash in TTL e uno in manuale (per le macro), naturalmente tutto manuale con il grandangolo.

Ciao,
Cristian.



Postato da: enantio
Postato in data: 14 Ottobre 2005 alle 10:21

Proverò come dici tu .... in fondo il sensore lo posso sempre prendere in un secondo momento (se proprio necessario )

Ciao,

Giuseppe



-------------
Non è saggio tormentarsi per i problemi della vita in quanto quest'ultima è destinata a finire!



Stampa la pagina | Close Window