Stampa la pagina | Close Window

sacca polpi

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Biologia Marina
Nome del Forum: Biologia Marina
Descrizione del forum: Qui si parla di tutto ciò che concerne la biologia marina, scambio di conoscenze, richieste e spiegazioni. Un luogo d'incontro per gli appassionati ed i curiosi!
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=1513
Data di Stampa: 18 Luglio 2025 alle 22:49


Topic: sacca polpi
Postato da: blackdove
soggetto: sacca polpi
Postato in data: 09 Settembre 2005 alle 15:13
salve a tutti, qualcuno mi sa spiegare di cosa è composto il contenuto della sacca dei polpi?
mi riferisco ad una specie di "melma" verde all'interno dei polpi pescati nelle acque del veneto. Faccio questa domanda a voi poichè nessuno ha saputo rispondermi, e vorrei davvero sapere se l'interno della sacca potrebbe essere in qualche modo tossico se ingerito.
grazie, e scusatemi per la domanda poco scientifica!



Risposte:
Postato da: Alex
Postato in data: 09 Settembre 2005 alle 15:30
Se ti riferisci all'inchiostro di alcuni cefalopodi, che io sappia e' costituito principalmente di melanina (quel pigmento che ci fa abbronzare e presente nell'epidermide, capelli, nei peli e la cui mancanza e' causa di albinismo)

-------------
Ciao
Alex


Postato da: blackdove
Postato in data: 09 Settembre 2005 alle 15:58
non so se è inchiostro, voglio dire che non è simile a quello delle seppie, è molto più denso (per rendere l'idea sembra "pesto" verde), però lo si trova solo in polpi pescate in determinate zone, io ingenuamente e ignorantemente avevo pensato che fosse il risultato della digestione di alcune alghe di cui potrebbe nutrirsi il polpo...è una scemenza?


Postato da: Alex
Postato in data: 12 Settembre 2005 alle 10:44
Allora avra' dei componenti esogeni

-------------
Ciao
Alex



Stampa la pagina | Close Window