Un ecosistema in stato stazionario o d`equilibrio é strano, generalmente la sua struttura cambia continuamente, adattandosi a un ambiente che non rimane inalterabile.
Quando si espone una superficie nuova al ambiente acquatico, per esempio quando cade una roccia in mare, o una nave affonda si comincia una successione.
La successione inizia con l impianto di batteri e funghi; quest impianto é conosciuto molto superficialmente e non è stato quantificato. Posteriormente, si associano al substrato diatomee e protozoi, e subito dopo le alghe come le Ulvacee ed altre e poi dipendendo dalle larve presenti nell acqua possono fissarsi cirripedi balanomorfi.
L`occupazione dei briozoi é molto più lenta y aiuta a creare una comunità più complessa, peró forse non più diversa. In altre tappe possono fissarsi organismi come poliquetos, ascidias e cozze (per esempio). Con le alghe, tunicati, e bivalvi aumenta l eterogeneità spaziale creandosi numerosi microhabitats colonizati da nuovi organismi aumentando la diversità.
Roberta
------------- Roberta
Biologa Marina
La felicidad para la abeja como el delfin es existir, para el hombre es reconocer la existencia y maravillarse ante ella. -J.Costeau
|