Stampa la pagina | Close Window

Portunus latipes

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Biologia Marina
Nome del Forum: Identificazione specie
Descrizione del forum: Hai visto o fotografato una specie che non riesci proprio a classificare? Carica qui una o più foto, o descrivila anche solo con un disegno, i nostri biologi proveranno a risolvere l'enigma.
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=1384
Data di Stampa: 26 Luglio 2025 alle 16:14


Topic: Portunus latipes
Postato da: istrice
soggetto: Portunus latipes
Postato in data: 25 Luglio 2005 alle 22:19

Sono sempre lo stesso granchio?

Granchio di sabbia Portumnus latipes

 

Granchio di sabbia Portumnus latipes

 




Risposte:
Postato da: fabiocrox
Postato in data: 26 Luglio 2005 alle 18:00

Ciao Istrice, la prima foto che hai inserito a mio avviso non è assolutamente Portumnus latipes ma Polybius (Portunus) vernalis...per quanto riguarda la seconda e la terza non è in alcun modo possibile identificarle perchè la sistematica dei Portunidi si basa su denti del bordo frontale e spine antero-laterali, cosa che non si riesce assolutamente a vedere nelle tue foto...se mi mandi una mail con il tuo indirizzo di posta ti mando un paio di foto di come devi fotografare i granchi, volevo aggiungerle a questa mail ma non riesco a farla caricare sul sito...

Ciao

Fabio Crocetta



Postato da: scubabob
Postato in data: 26 Luglio 2005 alle 18:52
Fabio, per caricare le foto sul sito, devono essere jpg max 80Kb. L'estensione deve essere minuscola.

-------------

Ciao
Roberto

http://www.robertosozzani.it - Scubabob
http://www.mondomarino.net - MondoMarino.Net Visita il nostro portale e collabora con noi!




Postato da: stregab
Postato in data: 04 Ottobre 2005 alle 14:06
la prima foto è un liocarcinus depurator!!!


Postato da: biolokitamarina
Postato in data: 07 Ottobre 2005 alle 04:03
scusate ho un dubbio sul primo granchio? é comune nel mediterraneo ho é possibile trovarlo anche nel mar caribe? a me sembra un Callinectes.....

-------------
Roberta
Biologa Marina

La felicidad para la abeja como el delfin es existir, para el hombre es reconocer la existencia y maravillarse ante ella. -J.Costeau


Postato da: stregab
Postato in data: 10 Ottobre 2005 alle 14:02
il liocarcinus depuretor è comunissimo nel mediterraneo, vive su substrati sabbiosi. io sto facendo la tesi sui suoi meccanismi di orientamento e trovo gli esemplari alla playa di catania.


Postato da: shake
Postato in data: 29 Ottobre 2005 alle 20:36

Per me il primo è sicuramente un Liocarcinus depurator(granchio di strascico).

il terzo un Licarcius arcuatus(granchio nuotatore)

per il secondo ho una vaga idea..Pachygrapsus marmoratus(granchio corridore)



Postato da: fabiocrox
Postato in data: 01 Dicembre 2005 alle 17:13

Il terzo esemplare fotografato è al 100% un Portumnus latipes, e su questo non puoi sbagliarti in nessun modo! Lo dimostrano sia la colorazione del carapace (molto caratteristica) che la sua inconfondibile forma! Te lo dico con una certa sicurezza perchè proprio stamattina ne ho trovato uno e quindi mi sono andato a rivedere un po' di caratteri diagnostici. Non è possibile quello detto da shake qui sopra perchè: 1)la foto 1 non mi sembra Liocarcinus depurator, perchè strega non fai vedere anche la foto al professore che ti segue in tesi, la colorazione tipica di questa specie è rossastra, solo in casi estremi non lo è, ma anche la morfologia mi sembra un po' diversa. 2)la foto 2 non può essere Pachigrapsus marmoratus ed è lampante, basta solo guardarsi due foto per dirlo, anche di questa specie ne ho visti centinaia di esemplari, specialmente giovanili durante le analisi delle biocenosi delle pozze di marea ed il carapace è molto più rettangolare, ma ancora non mi esprimo su cosa potrebbe essere di preciso, datemi del tempo 3)la foto 3 non può essere l'arcuatus perchè il carapace dell'arcuatus è molto più largo di quello in foto, e adesso che ho un Portumnus latipes qui davanti a me sono sicurissimo che sia lui! 

Ciao

Fabio

P.S.:Istrice ma quando mi mandi gli esemplari di molluschi che mi devi in cambio di quelli che ti ho spedito molto tempo addietro?




Stampa la pagina | Close Window