Stampa la pagina | Close Window

APPARECCHIO ODONTOIATRICO

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Subacquea
Nome del Forum: Medicina
Descrizione del forum: Hai dei quesiti di medicina subacquea da proporre ai nostri esperti? Hai paura dell'acqua o dei pesci? Vuoi semplicemente chiedere consigli?
Allora fai qui le tue domande!
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=1349
Data di Stampa: 01 Giugno 2024 alle 17:25


Topic: APPARECCHIO ODONTOIATRICO
Postato da: redx
soggetto: APPARECCHIO ODONTOIATRICO
Postato in data: 12 Luglio 2005 alle 23:53
CIAO QUALCUNO PUO' DIRMI SE CON L'APPARECCHIO PER I DENTI SI PUO' FARE IMMERSIONE?COSA COMPORTA?LA PRESSIONE PUO' AVERE DEGLI EFFETTI SU DI ESSO?GRAZIE MASSIMO

-------------
max



Risposte:
Postato da: Ugo Gaggeri
Postato in data: 13 Luglio 2005 alle 13:22
Ciao Max,

in linea di massima non comporta alcun problema. Ti consiglio di
verificare che il boccaglio dell'erogatore sia confortevole e che non
contrasti l'apparecchio durante il morso.

Ugo

-------------
Il Medico on Line non cura i pazienti, non prescrive farmaci e non sostituisce la visita medica!

Dott. Ugo Gaggeri
Medico del lavoro
Esa Diveleader Instr.



Postato da: enantio
Postato in data: 17 Settembre 2005 alle 12:14

Ciao Max,

ritengo che stia parlando di un'apparecchiatura ortodontica fissa e non mobile, in quanto quella mobile devi assolutamente rimuoverla per evitare problemi nel caso dovesse sganciarsi in immersione e "ballonzolare" nel cavo orale. Per quella fissa (bracketts ed arco solamente) non ci sono problemi se tutto è correttamente posizionato.

Piuttosto ciò che potrebbe dare fastidio in immersione sono le otturazioni non eseguite a regola d'arte. Se infatti resta intrappolata dell'aria sul fondo dell'otturazione (cosa gà di per se grave per la salute del dente) in immersione può produrre più o meno dolore a causa della sua espansione o contrazione (in genere superiore al quella del materiale da otturazione: amalgama o composito)

Ciao

dr. Giuseppe Pappalardo

Medico-Chirurgo

specialista in Chirurugia Maxillo Facciale



Postato da: stellinamare200
Postato in data: 18 Settembre 2005 alle 11:25

Grazie Dr Pappalardo per aver risposto così esaurientemente al nostro amico

Spero che, in futuro, interverrai ancora

A presto

Aida



-------------
Amare il Mare è amare la Vita. Così come rispettiamo la Vita, rispettiamo il Mare. stellinamare2001


Postato da: enantio
Postato in data: 18 Settembre 2005 alle 12:22

Grazie per i complimenti, spero di poter intervenire in futuro su argomenti di mia competenza diretta e/o esperienza (tempo permettendo).  

I complimenti vanno comunque anche ai colleghi del forum che sono stati sempre precisi e puntuali nelle risposte.

Un saluto a tutti.

Giuseppe

 



Postato da: PRESIDENTE
Postato in data: 28 Dicembre 2005 alle 19:18
COME ORTODONTISTA TI POSSO DIRE CHE LA RISPOSTA DATA DA UGO E' AMPIAMENTE SUFFICIENTE PER CUI VAI TRANQUILLO.



Stampa la pagina | Close Window