COME PROVO IL MIO SCAFANDRO??
Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Fotografia e Video Sub
Nome del Forum: Fotografia Digitale
Descrizione del forum: La tecnologia si sviluppa velocemente anche nel campo della fotografia subacquea. Puoi fare qui le tue domande, scambiarti esperienze e consigli su modelli, accessori e software.
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=1317
Data di Stampa: 23 Luglio 2025 alle 12:18
Topic: COME PROVO IL MIO SCAFANDRO??
Postato da: Tiburon
soggetto: COME PROVO IL MIO SCAFANDRO??
Postato in data: 05 Luglio 2005 alle 15:22
Salve Ragazzi!!
Ho un pò di perplessità sulla mia custodia sub wp-dc40 per una canon s70,
premetto l'ho usata poco e solo per snorkling,
mi sono accorto che la chiusura non sembra perfetta, cioè le due parti in plastica non chiudono perfettamente sui lati esterni, lasciando uno spazio di pochi mm, ora la cosa di per se è preoccupante, anche perchè la custodia è nuova di pacca!
non sembra però entrare acqua, ma quale è la prova decisiva che posso fare??? basta lo snorkling a pochi metri?? max 5, o 6, o va bene anche la vasca da bagno??
ho riempito d'acqua la custodia, l'ho chiusa e ho provato a "shekerarla" un pò, per vedere se fuoriuscivano gocce, niente sembra perfetta..
come faccio ad essere sicuro che tenga?? devo per forza fare un immersione sensa macchina dentro??
aiutatemi!! dopodomani parto per sharm in vacanza!!
|
Risposte:
Postato da: maurizio70
Postato in data: 05 Luglio 2005 alle 15:30
ciao !
se fossi in te farei una prova:
farei un'immersione con loscafandro senza macchina dentro
------------- maurizio70
|
Postato da: Tiburon
Postato in data: 05 Luglio 2005 alle 15:46
si certo...penso che lo farò..ma sai comè..ti immergi e poi ti passa di tutto davanti agli occhi!!! e cmq...cosa succede quando si allaga la custodia?? come faccio ad accorgermene??? cioè l'acqua entra una goccia per volta fino a sfondare l'oring oppure entra direttamente come un fiume e ti allaga tutto??
scusate ma sono un neofita!!
|
Postato da: maurizio70
Postato in data: 05 Luglio 2005 alle 16:38
dipende dalla profondita' se sei fin a 10 mt. goccia, ma se cominci a scendere aumenta la pressione e poi sono problemi veri.
oppure potresti rivolgerti a chi produce o vende scafandri e la provano con il macchinario
------------- maurizio70
|
Postato da: scubabob
Postato in data: 05 Luglio 2005 alle 18:05
Ciao Tiburon,
faccio un po' fatica a seguire i tuoi messaggi, perchè li hai
disseminati in più discussioni. Comunque non mi è chiara una cosa:
parli di fessura di 'qualche millimetro', però da un'altra parte dici
che un foglio A4 non passa. Vorresti dire che la fessura è più sottile
di un foglio di carta, quindi di frazioni di mm. (e non qualche
millimetro)?
Una fessura sottile come un foglio di carta non dovrebbe creare
problemi, che tiene è l'O-ring, che con la pressione dell'acqua si
comprime sempre più, sigillando la chiusura.
Se c'è qualcosa di sbagliato, le infiltrazioni cominciano anche a bassa
profondità, di solito qualche goccia. Se il problema fosse tale da fare
entrare un 'fiume' d'acqua, si manifesterebbe anche nella vasca da
bagno.
Il fatto che durante le apnee non sia entrata acqua, fa sperare bene.
Eventualmente fai la prima immersione con la custodia vuota e poi
controlla alla fine che tutto sia perfettamente asciutto.
L'O-ring deve essere sempre ben pulito, senza peli o granelli di sabbia
e lubrificato quel tanto da renderlo morbido.
-------------
Ciao
Roberto
http://www.robertosozzani.it - Scubabob
http://www.mondomarino.net - MondoMarino.Net Visita il nostro portale e collabora con noi!
|
Postato da: Tiburon
Postato in data: 05 Luglio 2005 alle 18:42
HAI RAGIONE ROBERTO...hO DISSEMINATO QUI E LI LA MIA RICHIESTA DI AIUTO!!
MA IL FATTO è CHE SONO UN NEOFITA E PARTO DOPODOMANI PER LE SHARM, E AVENDO COMPRATO LA MIA MACCHINA E CUSTODIA APPUNTO PER QUESTA OCCASIONE CAPISCI CHE UN Pò DI PREOCCUPAZIONE C'E!!
CMQ CHIEDO ANCORA SCUSA PER LO SPAZIO OCCUPATO!!
IN OGNI CASO LA FESSURA ERA INIZIALMENTE DI ALMENO 1 MM, POI HO SCOPERTO CHE PREMENDO SUI LATI MENTRE LA CHIUDEVO LA FESSURA DIMINUIVA NOTEVOLMENTE FINO A RIDURSI A FRAZIONI DI MM APPUNTO!!
GRAZIE CMQ DEI SUGGERIMENTI E SCUSATE DI NUOVO!
|
Postato da: scubabob
Postato in data: 05 Luglio 2005 alle 18:51
Una frazione di mm è ben diverso da qualche millimetro 
Penso che possa anche essere normale, ma non conoscendo la
custosia e come 'chiude' non posso giudicare. Ripeto comunque che la
chiusura della custodia dovrebbe comprimere l'O-ring, che sarà nella
sua sede. La pressione dell'acqua comprimerà ulteriormente l'O-ring,
garantendo la tenuta.
Nel dubbio, fai la prima immersione a scafandro vuoto e poi controlla.
Durante l'immersione puoi vedere se ci sono infiltrazioni,
dall'appannamento o controllando attraverso l'oblò.
PS: capisco benissimo le tue preoccupazioni, è capitato anche a me di
scoprire un flash 'morto' o altre cose non a posto, 2 giorni prima di
partire!
-------------
Ciao
Roberto
http://www.robertosozzani.it - Scubabob
http://www.mondomarino.net - MondoMarino.Net Visita il nostro portale e collabora con noi!
|
Postato da: enrico.arrigoni
Postato in data: 06 Luglio 2005 alle 09:20
o che il TTL ti ha abbandonato 2 gg dopo essere arrivato in Indonesia... 
------------- Ciao Ciao, Enrico.
Azoto? sì, grazie.
Le mie modeste foto? http://www.enricoarrigoni.net - http://www.enricoarrigoni.net
|
Postato da: scubabob
Postato in data: 06 Luglio 2005 alle 10:15
O che la tua enorme borsa sub, con dentro la 'tua vita', un flash
anulare, i bracci dei flash, le impugnature, l'oblò del 50mm, accessori
vari, in Indonesia non è mai arrivata (e mai arriverà) e ti fai 30
giorni con attrezzature in prestito, un Gav bucato di dimensioni pari a
un reggiseno e di 3 macchine ne metti insieme 1 molto ibrida.... Per
poi scoprire, dopo 6 settimane, quando hai perso ogni speranza, che il
tuo adorato bagaglio giace intonso nelle toilettes della Malpensa...
Che incubo! 
-------------
Ciao
Roberto
http://www.robertosozzani.it - Scubabob
http://www.mondomarino.net - MondoMarino.Net Visita il nostro portale e collabora con noi!
|
Postato da: enrico.arrigoni
Postato in data: 06 Luglio 2005 alle 12:02
Roberto mi hai fatto venire i brividi !!!
che c**o averlo ritrovato!!! 
io me la son cavata con molto meno: si è scaricata l'unica batteria che non avevo di ricambio (il convertitore TTL del crucco monta una piccola CR1225 che in indonesia non è mai stata presentata al pubblico.. perlomeno a manado)
Ho fatto quindi 2 settimane di fotografia sperimentale con utilizzo puramente "ottico" dei flash ..e probabilmente ho fatto degli scatti in macro migliori che in passato!!!
Domani spero di pubblicarne un po', assieme al racconto di viaggio per Mondo marino
------------- Ciao Ciao, Enrico.
Azoto? sì, grazie.
Le mie modeste foto? http://www.enricoarrigoni.net - http://www.enricoarrigoni.net
|
Postato da: Scercola
Postato in data: 06 Luglio 2005 alle 12:34
Ricordo l'incidente Bob, il tuo racconto mi fece sorridere e se ti
ricordi bene era nel periodo che a mal pensa spariva, nel senso che
rubavano, un sacco di cosette!!!!
Ciao
------------- Fabio Russo
https://www.facebook.com/Scubabiology.it - https://www.facebook.com/Scubabiology.it
|
Postato da: scubabob
Postato in data: 06 Luglio 2005 alle 13:25
che c**o averlo ritrovato!!! 
Si, ormai lo davo per perso... Durante il ritorno ho visitato il
Lost&Found di Kuala Lumpur, di Amsterdam, di Malpensa, vedendo cose
che voi umani non potete neanche immaginare... Poi, perse tutte le
speranze, dopo sei settimane, una telefonata dalla Malpensa, c'era un
bagaglio con il mio nome !!!
Ho fatto quindi 2 settimane di fotografia sperimentale con utilizzo puramente "ottico" dei flash  ..e probabilmente ho fatto degli scatti in macro migliori che in passato!!!
Già, il problema delle batterie. Io parto sempre con una bella scorta e
non ti puoi immaginare quante ne distribuisca in giro, c'è sempre
qualcuno con una batteria da cambiare e non ha il ricambio. Ma la legge
di Murphy vuole che ti si rompa quel pezzettino o si scarichi quella
batteria di cui non hai il ricambio.
Almeno hai fatto esperienza con il flash in manuale, tutto serve 
Che nostalgia, accidenti, sono stato una volta a Manado, in Giugno, ed
era perfetto. Con Massimo ci siamo sfogati a cercare robe strane, in
punti dove non avrebbe mai portato un sub 'normale' ma solo un
sub-anormale come me...
Domani spero di pubblicarne un po', assieme al racconto di viaggio per Mondo marino
Ottimo!
-------------
Ciao
Roberto
http://www.robertosozzani.it - Scubabob
http://www.mondomarino.net - MondoMarino.Net Visita il nostro portale e collabora con noi!
|
Postato da: enrico.arrigoni
Postato in data: 06 Luglio 2005 alle 17:40
Postato originariamente da Scercola
Ricordo l'incidente Bob, il tuo racconto mi fece sorridere e se ti ricordi bene era nel periodo che a mal pensa spariva, nel senso che rubavano, un sacco di cosette!!!! Ciao
Chi MAL pensa in quell'aeroporto GIUSTO pensa, purtroppo... a me han fregato una coolpix950 l'UNICA volta che ho mai messo qlcs in valigia...
------------- Ciao Ciao, Enrico.
Azoto? sì, grazie.
Le mie modeste foto? http://www.enricoarrigoni.net - http://www.enricoarrigoni.net
|
|