Stampa la pagina | Close Window

conchiglie da determinare

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Biologia Marina
Nome del Forum: Identificazione specie
Descrizione del forum: Hai visto o fotografato una specie che non riesci proprio a classificare? Carica qui una o più foto, o descrivila anche solo con un disegno, i nostri biologi proveranno a risolvere l'enigma.
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=1300
Data di Stampa: 19 Luglio 2025 alle 23:22


Topic: conchiglie da determinare
Postato da: istrice
soggetto: conchiglie da determinare
Postato in data: 30 Giugno 2005 alle 21:12

qualcuno può aiutarmi sulla determinazione di questi molluschi?




Risposte:
Postato da: istrice
Postato in data: 30 Giugno 2005 alle 21:14


Postato da: istrice
Postato in data: 30 Giugno 2005 alle 21:14


Postato da: Scercola
Postato in data: 30 Giugno 2005 alle 21:37
La terza ritrae una conchiglia di Bullomorpha, molto probabilmente un mollusco del genere Bulla (Bulla striata?), la seconda è un capulide, molto probabilmente appartenente al genere Capulus (propenderei per un giovane di Capulus ungaricus)!
Per la prima non so dirti!!!
Comunque non sono un esperto malacologo, aspettiamo e vediamo che dice chi più esperto di me!!!
Ciao



-------------
Fabio Russo
https://www.facebook.com/Scubabiology.it - https://www.facebook.com/Scubabiology.it


Postato da: istrice
Postato in data: 30 Giugno 2005 alle 21:41

La terza non è bulla striata di cui allego foto!!! ma cos'è? per il secondo pure non sono così convinto! comunque ti ringrazio tanto per la pronta risposta sperando ce ne siano altre!



Postato da: Scercola
Postato in data: 30 Giugno 2005 alle 21:44
A me sembra la stessa, solo che nella terza è sbiancata dall'azione del mare!!!
Attendo comunque sempre i nostri malacologi


-------------
Fabio Russo
https://www.facebook.com/Scubabiology.it - https://www.facebook.com/Scubabiology.it


Postato da: istrice
Postato in data: 30 Giugno 2005 alle 21:45
però le dimensioni sono minori e la conchiglia più fragile! comunque guardandole insieme potrebbe anche essere!


Postato da: fabiocrox
Postato in data: 01 Luglio 2005 alle 00:23

Guarda, le determinazioni dei molluschi sono più difficili di quelle dei granchi (a cui ti ho risposto), specie se le foto non sono dall'angolazione giusta, quindi credo che dovrai scattarne delle altre da sopra e non di profilo. Comunque ti dico quello che si può capire dalla foto: la terza è sicuro o Haminoea navicula (o altra specie del genere Haminoea), la prima è qualcosa di simile ad una Scaphander, ma la foto non fa capire molto, mentre la seconda potrebbe essere Addisonia lateralis, ma in realtà è una specie abbastanza rara...comunque la seconda non credo che si possa identificare con certezza da una foto...

Ciao

Fabio Crocetta



Postato da: biolokitamarina
Postato in data: 01 Luglio 2005 alle 03:17
sono d accordo con fabio!!!

-------------
Roberta
Biologa Marina

La felicidad para la abeja como el delfin es existir, para el hombre es reconocer la existencia y maravillarse ante ella. -J.Costeau


Postato da: istrice
Postato in data: 01 Luglio 2005 alle 07:03

farò altre foto e ve le manderò!

Per l'addisonia le mie guide mi danno una colorazione bianca...mentre per lo scaphander la forma mi sembra più slanciata e il colore non corrisponde!!!!

Per l'haminoea potrebbe essere lei, anche se il colore non corrisponde!



Postato da: julia
Postato in data: 01 Luglio 2005 alle 18:40
a quanto ne capisco io direi per la prima Scaphander, terza e quarta bullidi come dice Scercola..
julia


Postato da: istrice
Postato in data: 01 Luglio 2005 alle 22:09

aggiungo un altro esemplare da classificare




Stampa la pagina | Close Window