Tratto dalla mailing list di biologia marina di MM:
da Scubabob:
Devo dire che sono rimasto un po' perplesso quando Bill Rudman ha espresso il suo dubbio su quale fosse l'apertura da cui escono le uova, ipotizzando l'esistenza di un terzo dotto. Così come mi ha sorpreso realizzare il diverso posizionamento, nell'apparato riproduttore, dell'organo maschile e femminile nelle due specie di Nembrotha di cui ho il dettaglio (rutilans e purpureolineolata). Ho altre foto, dovrei spulciarle tutte, comunque presterò maggiore attenzione a questo dettaglio in futuro.
Un'altra cosa che ho notato è che, appurato che le uova vengono espulse dall'organo riproduttore posto sul lato destro dell'animale, nelle foto il nastro a spirale è quasi sempre sul lato sinistro. Come si vede anche nella foto in dettaglio della deposizione delle uova, il nastro passa subito sotto il corpo del nudibranco, probabilmente perchè questo, utilizzando il piede, lo 'manipola' ('piedipola' non suona bene...) principalmente per attaccarlo al substrato, o così almeno credo. E' un argomento già studiato, ci sono altre ipotesi o certezze? Vale la pena indagare e magari scrivere un bell'articolo?
da Guido Picchetti:
... complimenti, Roberto, davvero delle foto straordinarie !!!!!!!!!!
da Andrea Biddittu:
Complimenti! Le foto sono assolutamente stupende.
da Massimo Boyer:
Non posso vedere le foto per lentezza di collegamento, ormai arrivata a livelli drammatici (1 Kb al minuto, non scherzo). Però anche io ho osservato spesso in ambiente che i doridacei fanno le uova dal poro genitale (ovviamente posto sul lato destro), gli passano sopra e le avvolgono a spirale tenendole sul lato sinistro, e allargandosi, realizzando quindi una spirale che si allarga in senso antiorario. Basta osservare le ovature deposte per rendersi conto se la tecnica è universale, non ho mai letto nulla in proposito ma credo che qualcuno ci abbia pensato. Siccome il nudibranco per fare la sua ovatura a spirale deve partire dal centro, se tenesse le uova sul lato destro farebbe una spirale oraria, tenendole a sinistra le avvolge in senso antiorario.
da Scubabob:
Il tuo ragionamento non fa una piega. Inoltre, se le tenesse sulla destra, come le fisserebbe? Ho parecchie foto di deposizione uova di varie specie e controllerò se ci sono casi anomali.
PS: se la tua connessione migliora, c'è anche il messaggio: http://www.seaslugforum.net/display.cfm?id=14128 riguardo all'Hypselodoris reidi. Su tre segnalazioni, 2 sono nostre!
------------- Ciao
Alex
|