Stampa la pagina | Close Window

Nembrotha: dettagli accoppiamento, ecc.

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Biologia Marina
Nome del Forum: Biologia Marina
Descrizione del forum: Qui si parla di tutto ciò che concerne la biologia marina, scambio di conoscenze, richieste e spiegazioni. Un luogo d'incontro per gli appassionati ed i curiosi!
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=1285
Data di Stampa: 19 Luglio 2025 alle 02:10


Topic: Nembrotha: dettagli accoppiamento, ecc.
Postato da: scubabob
soggetto: Nembrotha: dettagli accoppiamento, ecc.
Postato in data: 25 Giugno 2005 alle 19:19
Per gli appassionati di nudibranchi, segnalo 4 invii di foto che ho fatto al Seaslugforum (e relativi links in ordine cronologico), riguardo all'accoppiamento e alla deposizione delle uova dei Nembrotha, in cui si possono vedere interessanti dettagli e leggere i commenti di Bill Rudman. Bill si chiedeva anche se esistesse una terza 'apertura' per l'estrusione delle uova, lamentando che dallo studio di esemplari 'conservati' in laboratorio, certi dettagli non fossero più visibili.
La foto dell'ultimo link ha chiarito le cose.

http://www.seaslugforum.net/display.cfm?id=13678 - Link1
http://www.seaslugforum.net/display.cfm?id=13711 - Link2
http://www.seaslugforum.net/display.cfm?id=13745 - Link3
http://www.seaslugforum.net/display.cfm?id=14075 - Link4



-------------

Ciao
Roberto

http://www.robertosozzani.it - Scubabob
http://www.mondomarino.net - MondoMarino.Net Visita il nostro portale e collabora con noi!





Risposte:
Postato da: Scercola
Postato in data: 25 Giugno 2005 alle 19:36
Grazie Bob!!!
ciao


-------------
Fabio Russo
https://www.facebook.com/Scubabiology.it - https://www.facebook.com/Scubabiology.it


Postato da: stellinamare200
Postato in data: 26 Giugno 2005 alle 18:51

Caspita Rob, fai delle foto incredibili

I particolari sono perfetti. Complimenti!

Ciao

Aida



-------------
Amare il Mare è amare la Vita. Così come rispettiamo la Vita, rispettiamo il Mare. stellinamare2001


Postato da: ilariasd
Postato in data: 27 Giugno 2005 alle 15:46

Le foto sono veramente belle!!

Mi domandavo: quante immersioni hai fatto per riuscire a immortalare questi soggetti? Non deve essere per niente facile trovare una scena del genere

Ilaria



Postato da: scubabob
Postato in data: 27 Giugno 2005 alle 16:13
Ciao Ilaria,
immersioni tante, circa 500 in Indonesia... trovare il momento giusto poi è questione di fortuna

Ho comunque raccolto una quantità enorme di materiale, il problema è smaltirlo. Ho lavorato ultimamente solo sui nudibranchi fotografati nel giugno 2003 e ne ho circa 60 cui ancora non riesco a dare un nome... per non parlare poi di tutte le altre specie, l'arretrato ormai è di qualche migliaio di foto, tutte macro, tutte con particolari interessanti.



-------------

Ciao
Roberto

http://www.robertosozzani.it - Scubabob
http://www.mondomarino.net - MondoMarino.Net Visita il nostro portale e collabora con noi!




Postato da: Alex
Postato in data: 29 Giugno 2005 alle 18:22

Tratto dalla mailing list di biologia marina di MM:

da Scubabob:

Devo dire che sono rimasto un po' perplesso quando Bill Rudman ha
espresso il suo dubbio su quale fosse l'apertura da cui escono le uova,
ipotizzando l'esistenza di un terzo dotto. Così come mi ha sorpreso
realizzare il diverso posizionamento, nell'apparato riproduttore,
dell'organo maschile e femminile nelle due specie di Nembrotha di cui ho
il dettaglio (rutilans e purpureolineolata). Ho altre foto, dovrei
spulciarle tutte, comunque presterò maggiore attenzione a questo
dettaglio in futuro.

Un'altra cosa che ho notato è che, appurato che le uova vengono espulse
dall'organo riproduttore posto sul lato destro dell'animale, nelle foto
il nastro a spirale è quasi sempre sul lato sinistro. Come si vede anche
nella foto in dettaglio della deposizione delle uova, il nastro passa
subito sotto il corpo del nudibranco, probabilmente perchè questo,
utilizzando il piede, lo 'manipola' ('piedipola' non suona bene...)
principalmente per attaccarlo al substrato, o così almeno credo.
E' un argomento già studiato, ci sono altre ipotesi o certezze?
Vale la pena indagare e magari scrivere un bell'articolo?

da Guido Picchetti:

... complimenti, Roberto, davvero delle foto straordinarie !!!!!!!!!!

da Andrea Biddittu:

Complimenti! Le foto sono assolutamente stupende.

da Massimo Boyer:

Non posso vedere le foto per lentezza di collegamento, ormai arrivata a
livelli drammatici (1 Kb al minuto, non scherzo). Però anche io ho
osservato spesso in ambiente che i doridacei fanno le uova dal poro
genitale (ovviamente posto sul lato destro), gli passano sopra e le
avvolgono a spirale tenendole sul lato sinistro, e allargandosi,
realizzando quindi una spirale che si allarga in senso antiorario.
Basta osservare le ovature deposte per rendersi conto se la tecnica è
universale, non ho mai letto nulla in proposito ma credo che qualcuno ci
abbia pensato. Siccome il nudibranco per fare la sua ovatura a spirale deve
partire dal centro, se tenesse le uova sul lato destro farebbe una spirale oraria, tenendole a sinistra le avvolge in senso antiorario.

da Scubabob:

Il tuo ragionamento non fa una piega. Inoltre, se le tenesse sulla
destra, come le fisserebbe? Ho parecchie foto di deposizione uova di
varie specie e controllerò se ci sono casi anomali.

PS: se la tua connessione migliora, c'è anche il messaggio:
http://www.seaslugforum.net/display.cfm?id=14128
riguardo all'Hypselodoris reidi. Su tre segnalazioni, 2 sono nostre!



-------------
Ciao
Alex


Postato da: biolokitamarina
Postato in data: 01 Luglio 2005 alle 03:24

hey rob le foto sono fantastiche!!!!

sei bravissimo..i miei complimenti



-------------
Roberta
Biologa Marina

La felicidad para la abeja como el delfin es existir, para el hombre es reconocer la existencia y maravillarse ante ella. -J.Costeau


Postato da: scubabob
Postato in data: 01 Luglio 2005 alle 03:32
Grazie per i complimenti, ma il merito va anche alla natura che sa stupirci sempre con queste meraviglie. Lo so, suona retorico, ma è così.

-------------

Ciao
Roberto

http://www.robertosozzani.it - Scubabob
http://www.mondomarino.net - MondoMarino.Net Visita il nostro portale e collabora con noi!





Stampa la pagina | Close Window