Stampa la pagina | Close Window

Madrepora

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Biologia Marina
Nome del Forum: Identificazione specie
Descrizione del forum: Hai visto o fotografato una specie che non riesci proprio a classificare? Carica qui una o più foto, o descrivila anche solo con un disegno, i nostri biologi proveranno a risolvere l'enigma.
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=1097
Data di Stampa: 29 Luglio 2025 alle 18:55


Topic: Madrepora
Postato da: netofotosub
soggetto: Madrepora
Postato in data: 18 Aprile 2005 alle 08:18

C'è qualcuno che è in grado di determinare questa madrepora? Dovrebbe trattarsi di Lophelia pertusa. E' stata pescata a circa 100 mt . Grazie

Gianni

 




Risposte:
Postato da: Scercola
Postato in data: 18 Aprile 2005 alle 11:50
Gianni non vedo la foto!!!!
Grazie

-------------
Fabio Russo
https://www.facebook.com/Scubabiology.it - https://www.facebook.com/Scubabiology.it


Postato da: scubabob
Postato in data: 18 Aprile 2005 alle 13:38
Ciao Gianni,
il mancato caricamento della tua immagine può essere dovuto a due motivi: l'estensione maiuscola del file o il suo peso superiore ai 60KB. Ora ho modificato il sistema che dovrebbe accettare anche l'estensione maiuscola ed un peso fino a 80KB. Riprova...



-------------

Ciao
Roberto

http://www.robertosozzani.it - Scubabob
http://www.mondomarino.net - MondoMarino.Net Visita il nostro portale e collabora con noi!




Postato da: netofotosub
Postato in data: 18 Aprile 2005 alle 14:17

Allora, ho messo nell'album Madrepora su Yahoo nella sezione foto, tre immagini del soggetto. Le foto erano al massimo 41 KB e hanno l'estensione minuscola......

Grazie Fabio e Roberto

Saluti

Gianni



Postato da: scubabob
Postato in data: 18 Aprile 2005 alle 14:25
Carico qui, per comodità, le foto di Gianni:








-------------

Ciao
Roberto

http://www.robertosozzani.it - Scubabob
http://www.mondomarino.net - MondoMarino.Net Visita il nostro portale e collabora con noi!




Postato da: Scercola
Postato in data: 18 Aprile 2005 alle 14:36
Da quello che vedo dovrebbe trattarsi proprio di Lophelia pertusa!!
Purtroppo i testi che ho a disposizione e le mie conoscenze non mi permettono di darti la certezza dell'identificazione!!!
Chissà se qualcun altro ne sa di più di me!!!
Ciao

-------------
Fabio Russo
https://www.facebook.com/Scubabiology.it - https://www.facebook.com/Scubabiology.it


Postato da: marenostrvm
Postato in data: 18 Aprile 2005 alle 22:24
Avevo letto qualcosa di Marco Taviani sui coralli nel buio.
Paiono proprio loro. Se cerchi con google dovrebbe farti accede a quel documento.

-------------
Michele Abbondanza - Brescia
http://www.aiamitalia.it


Postato da: netofotosub
Postato in data: 19 Aprile 2005 alle 08:01

Grazie Michele, Fabio e Roberto. Pare proprio che sia quella, ho letto l'articolo indicatomi da Michele e concordo con lui.

Gianni




Stampa la pagina | Close Window