Stampa la pagina | Close Window

Considerazioni sulle riviste sub

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: MondoMarino.net
Nome del Forum: Argomenti Vari
Descrizione del forum: Fai qui le tue domande, richieste ed affermazioni inerenti al Mondo Marino. Discutiamo di tutto ciò che non può essere raggruppato negli altri forum di MondoMarino.net
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=2359
Data di Stampa: 10 Febbraio 2025 alle 09:41


Topic: Considerazioni sulle riviste sub
Postato da: EverBlue
soggetto: Considerazioni sulle riviste sub
Postato in data: 12 Maggio 2006 alle 12:11

Notavo, sfogliando diverse annate delle riviste subacquee nostrane, la
tendenza ad evitare accuratamente alcuni argomenti:


- gli incidenti subacquei


- il confronto tra attrezzature.


Da un paio di anni mi sono abbonato, più per curiosità che per altro, ad
una rivista di oltre oceano (Scuba diving) e sporadicamente acquito delle
altre riviste di altri paesi.


Ho trovato che addirittura vi è una rubrica fissa dove vengono
analizzati gli incidenti ed i quasi incidenti. Trovo la cosa di notevole
interesse, per tutti, esperti e non, poiché approfondisce aspetti di
prevenzione finalizzati alla sicurezza. 


In merito alle attrezzature, nel pieno rispetto dei produttori (e dei
progettisti di queste, che si impegnano per dare il loro meglio) non
desidero trovare nelle riviste delle stroncature, ma come ho invece trovato
in riviste straniere, dei confronti che inducano quindi i potenziali
acquirenti ad acquisti mirati ai loro scopi.


Da noi vi è una sola rivista che pubblica insieme le caratteristiche di più
prodotti e, in un'altra rubrica, esprime con dei pallini dei giudizi in una
scheda di sintesi, anche se solo di un prodotto.


Vorrei delle considerazioni a riguardo (possibilmente non polemiche) e
spero che ciò possa essere da stimolo per i responsabili delle riviste
nostrane.


Cordialità



-------------
Andrea Guerra

Associazione culturale sportive e ricreativa
http://www.ever-blue.it - http://www.ever-blue.it



Risposte:
Postato da: Franco Iannello
Postato in data: 12 Maggio 2006 alle 12:42
Ciao Andrea,
non è facile rispondere senza finire in "polemica" e se non si finisce in polemica è solo perchè l'interlocutore la pensa come te.
Noi (Italiani), per "scaramanzia" (mi fermo qui) non amiamo approfondire e difficilmente analizziamo l'incidente subacqueo.
Eppure, su alcuni Forum o News Group, sembra che ci sia la "corsa" alla segnalazione dell'incidente.
A parte le riviste specializzate, raramente, pochissimi casi, ci si sofferma a capire come è avvenuto l'incidente, dove ha sbagliato il mal capitato, che risvolti ha avuto la vicenda ed, infine, come si è ripreso l'individuo (se sopravvissuto).
Perchè????? Preferirei non rispondere!!
Per quanto riguarda la "valutazione" delle attrezzature NON ho mai letto: "questo articolo è poco consigliabile o migliorabile o quant'altro"; qui c'è il rischio di imbattersi in qualcosa di "grande" dove "giudicare" potrebbe avere seri risvolti editoriali.
Gli altri, sono migliori di noi??????????????????
Ovviamente, lo sottolineo, è soltanto un "parere" da Italiano.



-------------
....chi non rispetta non avrà rispetto!!
http://www.franco62.com - Franco Iannello
http://www.mondomarino.net - MondoMarino Il Portale


Postato da: EverBlue
Postato in data: 12 Maggio 2006 alle 14:57

Ciao Franco, è vero ... si rischia di andare facilmente in polemica. In merito ai vari Forum e Newsgroup me ne tengo appositamente distante (questo a parte).

Nella rivista di cui parlavo gli incidenti (o quasi) sono ben analizzati. C'è anche la possibilità di leggere via web gli articoli passati al link http://www.scubadiving.com/diving/lessons_for_life/ - http://www.scubadiving.com/diving/lessons_for_life/

(posso inviarlo, vero?)

In merito all'attrezzatura ... faccio riferimento a delle prove comparative, ad es. sugli erogatori per acque fredde, dove vengono paragonate le prestazioni dopo aver stabilito le modalità di prova. Vengono così forniti i tempi  di blocco o altro. E' solo un esempio. Dire che una pinna è più rigida di un'altra è fattibile, così come che un gav ha una spinta di galleggiamento minore di un'altro, a parità di taglia.

Non vorrei mai leggere " l'attrezzatura è poco consigliabile" o qualoca di simile, ma ad esempio sarebbe interessante leggere qualcosa del tipo "pinna dalla pala rigida, adatta per chi è particolarmente allenato muscolarmente".

In merito al fatto se gli altri sono i migliori di noi, direi di no. Loro lo sono per certe cose ... noi per altre.

Ma potremmo prendere ciò che di meglio già è stato fatto!  

Saluti



-------------
Andrea Guerra

Associazione culturale sportive e ricreativa
http://www.ever-blue.it - http://www.ever-blue.it



Stampa la pagina | Close Window