Quali Obiettivi
Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Fotografia e Video Sub
Nome del Forum: Fotografia Digitale
Descrizione del forum: La tecnologia si sviluppa velocemente anche nel campo della fotografia subacquea. Puoi fare qui le tue domande, scambiarti esperienze e consigli su modelli, accessori e software.
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=2869
Data di Stampa: 20 Luglio 2025 alle 02:17
Topic: Quali Obiettivi
Postato da: FABIO X
soggetto: Quali Obiettivi
Postato in data: 29 Settembre 2006 alle 15:04
Ragazzi ho una questione
Chi saprebbe indicarmi cosa si riferiscono le vari cifre di queste lenti
(per camere digitali) e per cosa servirebbero: 
50-100mm 1:2,0
50mm 1:2,0 Macro
35mm 1:3,5
7-14mm 1:4,0
8mm 1:3,5 Fischeye
11-22mm 1:2,8-3,5
14-42mm 1:3,5-5,6
14-54mm 1:2,8-3,5
Non ne capisco molto di fotografia  e vorrei scegliere 1 o 2 obiettivi che mi potrebbero servire per foto subaquee macro, la camera ha l'obiettivo standart 14-45mm 1:3,5-5,6
------------- Saluti Fabio
Olanda
|
Risposte:
Postato da: leo'sub
Postato in data: 29 Settembre 2006 alle 15:17
ciao fabio....
allora i numeri che vedi non sono altro che la focale e la luminosita' della lente alla focale di riferimento
se parliamo di reflex tieni conto che sostanzialmente servono 2 obbiettivi uno per la macro tipicamente un 60mm o addirittura un 105mm a seconda del rapporto di ingrandimento che vuoi ottenere
e poi un grandagolo piu' o meno spinto (dipende sempre da te..) tipicamente si usano i 10-20 o il 12-24
spero di esserti stato d'aiuto se hai bisogno di altri chiarimenti sono qui....
saluti
------------- Leo.
il mio nuovo sito....
www.photographando.it/leo
|
Postato da: davide barzazzi
Postato in data: 29 Settembre 2006 alle 18:36
Ciao Fabio,
confermo quanto detto da Leo.
Che macchina usi?
Io su Canon monto il 10-22. naturalmente per fare foto ambiente. Se non sbaglio un obiettivo con le stesse caratteristiche è prodotto anche da Sigma, e costa di meno, ma è ottimo.
Se vuoi fare macro a te la scelta tra 60mmMacro e 100mmMacro.
Personalmente ti consiglierei il 100mmMacro.
Per il 100mmMacro il problema può essere rappresentato dall'oblò da montare sulla scafandratura, che può essere abbastanza voluminoso.
Alcune aziende producono un oblò + anello di prolunga da assemblare nel caso di utilizzo del lungo 100mmMacro, ma lo stesso oblò può essere usato (naturalmente senza l'anello) per un obiettivo standard.
Dici che la tua macchina monta uno standard 14-45mm, e quindi non capisco quale sia l'azienda produttrice, nè posso consigliarti circa scafandratura e oblò.
Se ci dai ulteriori chiarimenti saremo lieti di aiutarti.
Ciao
David
------------- davisub
|
Postato da: FABIO X
Postato in data: 29 Settembre 2006 alle 22:42
Per ora niente la mia intenzione é di comperare la Olympus E-330 con obiettivo standart di 14-45mm 1:3,5-5,6
Gli altri sono obiettivi che si possono comperare con le adebite custodie marine
Il mio problema é, la compero con l'obiettivo standart o compero solo il corpo camera senza e compero un altro obiettivo  (ma quale) uno di questi sotto elencati? io in generale faccio foto subaquee la maggior parte makro dato che la visibilita'in Olanda lascia a desiderare (qua si parla di 10 20 cm dal soggetto a 1 metro) quando si ha una buona visibilitá si parla di 2 a 3 metri noi ci immergiamo nel punto morto tra la bassa e l'alta marea e non piu di 1 ora altrimenti vieni spazzato via dalla corrente, ma comunque tornando al discorso forse l'obiettivo standart non é niente di male.
una lumachina di un cm posso fotografarla con un50-100mm o con un
14-54mm o ad esempio é meglio un 1:3,5-5,6 oppure un 1:2,8-3,5 o uno fisso a 1:2,0 questo é il mio problema quale lente scegliere la macchina la ho gia scelta
50-100mm 1:2,0
50mm 1:2,0 Macro
35mm 1:3,5
7-14mm 1:4,0
8mm 1:3,5 Fischeye
11-22mm 1:2,8-3,5
14-42mm 1:3,5-5,6
14-54mm 1:2,8-3,5
------------- Saluti Fabio
Olanda
|
Postato da: Franco Iannello
Postato in data: 29 Settembre 2006 alle 22:54
Ciao Fabio, la scelta è centrata sull'uso che più prediligi. Personalmente prenderei la macchina con obiettivo standard ed affiancherei un obiettivo macro (50mm). Successivamente, disponibilità permettendo, prenderei un 11-22 mm consentendoti, così, di avere anche il grand'angolo. Buona scelta.
------------- ....chi non rispetta non avrà rispetto!!
http://www.franco62.com - Franco Iannello
http://www.mondomarino.net - MondoMarino Il Portale
|
Postato da: davide barzazzi
Postato in data: 29 Settembre 2006 alle 22:56
Scusa, ma visto che il prezzo è sceso di ben 300 euri, perchè non ti compri la Canon 350D che da circa 900 euri è scesa a 639, 18-55 incluso?
E poi gli obiettivi possono essere utilizzati con altri modelli.
Olympus ultimamente sta cambiando troppe cose e potrebbe non garantirti una certa continuità di produzione o utilizzo degli stessi.
Se ti piace la macro, sinceramente, scarterei tutti gli obiettivi da te indicati. Al massimo utilizzerei il 50-100mm se avesse la funzione macro, ma non lo specifichi.
Inoltre, tutte le ottiche che indichi sono piuttosto "sballate", e sono ben distanti da quelli consigliati precedentemente (60mmMacro e 100mmMacro)
Ciao
David
-----------------------------------------------------------------------
1° Concorso Nazionale di Fotografia Subacquea "ISOLA DEL GIGLIO 2006"
Il bando alla pagina Concorsi di MondoMarino.net, su http://www.scubafoto.it - www.scubafoto.it e http://www.internationaldiving.it - www.internationaldiving.it .
Termine ultimo consegna opere: venerdì 6 ottobre.
------------- davisub
|
Postato da: FABIO X
Postato in data: 30 Settembre 2006 alle 11:04
La Canon 350 D costa qua €680 con obiettivo18-55mm, ma é la custodia che costa come minimo €1640 e piu, come pixel qualitá e velocita sono piu meno eguali alla Olympus E-330 ma la custodia costa €1200 piu o meno il 50-100mm ha la funzione macro poi il 7-14mm 1:4,0 ha gia una capacita macro gia da una distanza di 10cm
------------- Saluti Fabio
Olanda
|
Postato da: FABIO X
Postato in data: 30 Settembre 2006 alle 11:15
Ma 11-22mm non é piu per foto a distanza? in acqua ai poco bisogno di ravvicinare l'oggetto o no! o lo dici per fotografie esterne (paesaggi/cittá ecc.ecc.ecc) 
------------- Saluti Fabio
Olanda
|
Postato da: davide barzazzi
Postato in data: 30 Settembre 2006 alle 18:41
Infatti ho specificato che uso il 10-22mm per foto ambiente.
La Sea&Sea costa 153000yen da Yuzo (circa 1050Euro oblò escluso)
Vedi per l'appunto il sito http://www.uwdigitalcamera.com - www.uwdigitalcamera.com .
Altrimenti c'è Patima, nuova e robusta scafandratura in lega.
Qui in Italia la più conveniente è la Nimar, in policarbonato.
Mamma mia, ma quanto è fredda l'acqua dalle tue parti?
Ciaoooooo
David
--------------------------------------------------------------------------
1° Concorso Nazionale di Fotografia Subacquea "Isola del Giglio 2006"
Termine ultimo consegna opere: venerdì 6 ottobre.
Patrocinato da MondoMarino
------------- davisub
|
Postato da: FABIO X
Postato in data: 30 Settembre 2006 alle 20:48
Ci si fa l'abitudine basta essere costanti, io i inverno a temperature di 4-6 gradi 20-30 minuti riesci a restare in acqua, il problema é quando ti devi cambiare qui ce sempre molto vento e io mi immergo con una Scubapro 6,5mm
------------- Saluti Fabio
Olanda
|
Postato da: FABIO X
Postato in data: 30 Settembre 2006 alle 20:51
La patina €1750 da noi 
------------- Saluti Fabio
Olanda
|
Postato da: FABIO X
Postato in data: 30 Settembre 2006 alle 20:55
La piu a buon mercato da noi é la Fantasea Line F350D housing €999
------------- Saluti Fabio
Olanda
|
|