Stampa la pagina | Close Window

canon vs nikon consiglio compere

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Fotografia e Video Sub
Nome del Forum: Fotografia Digitale
Descrizione del forum: La tecnologia si sviluppa velocemente anche nel campo della fotografia subacquea.
Puoi fare qui le tue domande, scambiarti esperienze e consigli su modelli, accessori e software.
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=2665
Data di Stampa: 27 Luglio 2025 alle 21:33


Topic: canon vs nikon consiglio compere
Postato da: magnaco
soggetto: canon vs nikon consiglio compere
Postato in data: 03 Agosto 2006 alle 11:33
sono indeciso nell' aquisto tra la canon 350d oppure la nikon d70
devo comperare una custodia, opterei per la sealux che la fa per entrambi e il prezzo e' buono.
cerco consigli
carmine


-------------
Carmine



Risposte:
Postato da: leo'sub
Postato in data: 03 Agosto 2006 alle 12:02
ciao Carmine
la diatriba Nikon VS Canon e' sempre aperta
i modelli da te citati sono piu' o meno equivalenti alla fine
banalmente ti consiglio di scegliere in base al marchio che ti da di piu' in termini di accessori sub

in particolare al tipo/costo delle ottiche che ti offrono i due marchi
e al tipo di "port" disponibili sulla custodia che hai scelto

se per esempio vuoi prendere un 12-24 nikon controlla che il port abbia la ghiera dello zoom

o se vuoi un 105 micro assicurati di poter inserire la messa a fuoco manuale
(che ad esempio oggi sulla sea&sea d200 non e' possibile)

valuta attentamente le foto che vuoi fare e assicurati che ci siano tutti i "pezzi" di cui hai/avrai bisogno




-------------
Leo.

il mio nuovo sito....
www.photographando.it/leo


Postato da: magnaco
Postato in data: 03 Agosto 2006 alle 12:09
In tutti obiettivi Nikon c'e' bisogno di una ghiera per selezionare i diaframmi? Quindi una spesa in piu' per comprare le ghiere in ogni obiettivo (se hanno diametro diverso)?

-------------
Carmine


Postato da: leo'sub
Postato in data: 03 Agosto 2006 alle 12:16
no,

in tutti i nuovi obbiettivi nikon per digitali (con cpu)
e anche per alcuni af-s (se non sbaglio) non c'e' la ghiera dei diaframmi
ma si selezione direttamente con una rotellina sul corpo macchina....


-------------
Leo.

il mio nuovo sito....
www.photographando.it/leo


Postato da: magnaco
Postato in data: 03 Agosto 2006 alle 18:18

Ciao Leo la scelta non è facile ma credo sono molto vicino alla scelta. Ho pensato alla Canon 350d , anche perchè ho 1 flash e 2 obiettvi (35-80 e 70-210)  che posso usare fuori dall'acqua. L'unica cosa prendendo in mano la macchina è tutta di plastica ed è leggerissima.

Cosa ne pensi della 30D ?


-------------
Carmine


Postato da: davide barzazzi
Postato in data: 03 Agosto 2006 alle 20:55
70-210? Mmmmmmmh....
 
Io ho già scelto Canon 350d ma come obbiettivi ho 10-22mm, 60mm Macro, 100mm Macro e il 18-55 in dotazione alla macchina e che sott'acqua non è di grande utilità a mio avviso.
 
Se non sbaglio Sea&Sea ti da la possibilità di usare  il fuoco manuale per il 100mm macro con Canon 350D.
 
Se dovessi scegliere, forse opterei per la "vecchia" 20D. La 30D non mi sembra essere superiore, anzi...
 
Ciao
 
David


-------------
davisub


Postato da: magnaco
Postato in data: 04 Agosto 2006 alle 11:34
ciao David ma tu che scafandro hai preso? Dove l'hai comprato e cosa hai speso?
A me piace molto sealux , ho mandato un email ma non rispondono.
Ciao e grazie Carmine


-------------
Carmine


Postato da: leo'sub
Postato in data: 04 Agosto 2006 alle 12:11
la 30D e' una bella macchina ma e' praticamente identica alla 20D
per quelle che sono le caratteristiche utili sott'acqua...

se non sbaglio utilizzando lo scatto continuo fa qualche foto in piu'
questo e' quanto

mi spiace dirti che entrambi gli obiettivi che possiedi sono "inutili underwater"

e che necessiti di un 10-20 (in caso sigma) o un 12-24 (nikon) o canon
per il wide
 ed un 60 o 105 micro (per le macro)

se vuoi esagerare 10,5 fisheye (ma e' piu' difficile da usare e non sostituisce il 10-20)

sicuramente la 20D e' una spanna sopra la 350
e come paragonare la d70s alla D200.....

ma valuta sempre gli obbiettivi e le funzioni e i port disponibili
sulla custodia che sceglierai

la sealux e tra le tre piu' costose e probabilmente e' la piu' costosa

per la 20D ti consiglio di guardare la custodia della Aquatica...

non ho capito a cosa ti riferisci a riguardo della tua frase "L'unica cosa prendendo in mano la macchina è tutta di plastica ed è leggerissima."

cosa e' di plastica ??  parli di aria o sub-acqua ??




-------------
Leo.

il mio nuovo sito....
www.photographando.it/leo


Postato da: magnaco
Postato in data: 04 Agosto 2006 alle 13:46

lA CANON 350 D MI SEMBRA MOLTO MISERA , QUANDO LA PRENDI IN MANO SEMBRA UN GIOCATTOLO . FORSE E' SOLO UNA SENSAZIONE. mA TU CHE SCAFANDRO HAI COMPRATO?



-------------
Carmine


Postato da: leo'sub
Postato in data: 04 Agosto 2006 alle 15:45
io ho un nimar 3d per la fuji s20 pro
e ho ordinato un sea&sea per la D200

in alternativa c'era l'kelite ma e' in policarbonato e qundi e' stato bocciato
ci sono anche il nexus e l'aquatica ma sono ancora piu' limitati del sea&sea
che gia' penalizza abbastanza  (a livello di funzioni di gear e port) per gli obbiettivi interessanti...

il sealux costa oltre 4000 dollari e non lo ho considerato affatto...

per quanto riguada la 350 non la ho provaata ma considera che  anche la d70(equivalente alla 350) sembra un giocattolo a confronto della d200

ma non e' affatto cosi' sial la 350 che la d70 sopratutto per le immersioni sono splendide macchine....

la differenza magari si enfatizza sulla terra e con ottiche e condizioni particolari


-------------
Leo.

il mio nuovo sito....
www.photographando.it/leo


Postato da: enrico.arrigoni
Postato in data: 04 Agosto 2006 alle 16:56
Postato originariamente da magnaco

...SEMBRA UN GIOCATTOLO . FORSE E' SOLO UNA SENSAZIONE...
 
Invece è un abella bestia, stesso sensore della 30d.
Il software cambia e lo chassis, oltre che lcd.
 
Il punto che sia compatta, a mio avviso, è un pro sott'acqua... a meno che ti piaccia immergerti con una lavatrice al collo.... LOL
 


-------------
Ciao Ciao, Enrico.

Azoto? sì, grazie.
Le mie modeste foto? http://www.enricoarrigoni.net - http://www.enricoarrigoni.net


Postato da: magnaco
Postato in data: 04 Agosto 2006 alle 17:12
Quindi mi consigliate di risparmiare e stare sulla 350d che sott'acqua da gia soddisfazione. Poi visti i costi degli scafandri sto valutando anche che ne sono state vendute tante ed in caso di allagamento se ne trovano tante in giro. Sapete se anche la 30D è molto venduta?

-------------
Carmine


Postato da: makalu1
Postato in data: 04 Agosto 2006 alle 17:33

ciao carmine, per la macchina sono entrambi valide per la custodia, dipende dalla tua acquaticita' .

con quanti flash scendi? alcuni hardware sono molto ingombranti e richiedono capacita' subacquee elevate.

Mi risulta che tu abbia un asseto tra il piombo e l'uranio 235, non vorrei ti piantasti con la testa nel sabbione del fondo, poi dovrebbe venire qualcuno come al solito a recuperare la macchina e pure te



-------------
zanini marco


Postato da: davide barzazzi
Postato in data: 04 Agosto 2006 alle 19:27

Ciao Carmine, la mia scelta  vede il pole position la scafandratura della Sea&Sea, per la quale, se ti interessa, è stato prodotto anche un converter per usare i flash in TTL, anche se io prediligo ultimamente lavorare in manuale.

La 350D è un'ottima macchina ed ha un vantaggio: il volume è più ridotto in rapporto alla 20D/30D.

Ne consegue che la scafandratura ha dimensioni più ridotte, e ciò non è da sottovalutare, specie se viaggi molto.

La Sea&Sea per la 350D pesa già di per sè circa 2.5 chili, il che non è poco, ed occupa già un certo spazio.

Se poi calcoli anche i vari oblò... prova ad immaginare a cosa ti devi portare dietro nel caso avessi una 30D o  5D.
 
Altro che lavatrice al collo!
 
La 30D non mi risulta molto venduta, in quanto chi era intenzionato a passare dalla 20D ad un modello superiore ha preferito tenersi la 20, o è passato alla 5D (dopo aver rapinato un paio di banche). Sì, perchè a quel punto una macchina del genere la metti dentro ad una Seacam o affini.
 
Io stesso sto valutando l'acquisto di una 20D, ma non per scafandrarla.
 
Ciao!
 
David
-------------------------------------------------------
David's underwater photos on
http://www.mondomarino.net - www.mondomarino.net - http://www.scubaportal.it - www.scubaportal.it - http://www.wetpixel.com - www.wetpixel.com
http://www.internationaldiving.it - www.internationaldiving.it - www.scubaweb.it


-------------
davisub


Postato da: magnaco
Postato in data: 04 Agosto 2006 alle 23:40
Marco Zanini in arte makalu1 si parla di cose serie e tu fai sempre l'asino. Smettila che quando "provi a fotografare" ti appoggi sul corallo rompendolo.  

-------------
Carmine


Postato da: magnaco
Postato in data: 04 Agosto 2006 alle 23:50
Ciao Davide ti ringrazio dei tuoi consigli , effettivamente viaggio molto e tutte le volte che ti imbarchi a volte controllano anche il peso del bagaglio a mano. Mi piace molto lo scfandro della Sealux che costa intorno ai 1400 € l'ha preso un mio amico per d200 ed è molto bello. Prendo la 350D per il flash utilizzo il mio subtronic in manuale per il momento, perchè affrontare anche la spesa di un flash digitale è troppo. Come obiettivi ho scelto un 10-22 anche Sigma (che costa meno) e 100 macro canon.

-------------
Carmine


Postato da: makalu1
Postato in data: 05 Agosto 2006 alle 16:55
aiuto a tutti:
dovete sapere che io e carmine siamo a dar el salam  in tanzania per lavoro da marzo, salvo qualche rientro in italia.
Insomma e' da marzo che deve decidere cosa comperare, e io non ne posso piu' perche' qua ci sono io e uno di sti giorni gli faccio una miscela trimix alla mia maniera :azoto ossigeno e monossido di carbonio, cosi la finisce di chiedermi consigli.
cambia iedea ogni settimana, canon nikon e olimpus, per fortuna che non c'e' piu' la yashica ,la minolta, e tutte le marche russe!!!
Dai carmaine (carmine in inglese) grattati in tasca e compera subal con eos 5 D perlomeno sta in prezzo un po piu' di 6 mesi!!


-------------
zanini marco


Postato da: Federico
Postato in data: 09 Agosto 2006 alle 09:32
Postato originariamente da enrico.arrigoni

 
Invece è un abella bestia, stesso sensore della 30d.
Il software cambia e lo chassis, oltre che lcd.
 
Il punto che sia compatta, a mio avviso, è un pro sott'acqua... a meno che ti piaccia immergerti con una lavatrice al collo.... LOL
 
 
 
Le parole piu' sagge di tutto il thread. In termini di qualita' dell'immagine pura e semplice non c'e' assolutamente alcuna differenza tra 350D e 30D. Le differenze sono nei materiali, velocita' scatto continuo e alcune funzioni pro che dubito verrebbero usate dall'utente medio sott'acqua.
 
Ciao!!



Stampa la pagina | Close Window