Stampa la pagina | Close Window

piombi ricoperti di gomma

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Subacquea
Nome del Forum: Attrezzatura
Descrizione del forum: Servono consigli sull'ultimo modello di computer subacqueo? Non sai quale erogatore è più adatto alle tue esigenze? Vuoi dire la tua su quel paio di pinne? Allora questo è il forum giusto!
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=1638
Data di Stampa: 20 Luglio 2025 alle 00:25


Topic: piombi ricoperti di gomma
Postato da: Francesco
soggetto: piombi ricoperti di gomma
Postato in data: 12 Ottobre 2005 alle 12:42
Ciao,

volevo solo condividere un piccolo aneddoto di ieri.
Accompagno un amico in un negozio di attrezzature subacquee, per comprare alcune cose tra cui una cintura con i piombi.
Il commesso ci spara un pippotto sui piombi ricoperti in gomma, che sono "ecologici" ecc.ecc.. insomma tutte cose che noi sappiamo già.
In pratica, il prezzo era di 3,5 euro al kg per i pesi normali, e qualcosa come 8 euro(!) al kg per quelli ricoperti.
Mi chiedo: ma perchè deve essere sempre il consumatore finale a pagare per la protezione dell'ambiente?
Dubito fortemente che sia l'azienda che li produce che chi li vende ci guadagnino meno.. e all'utente finale arriva un prodotto con i prezzo più che raddoppiato.
Vediamo di fare un pò di "sharing" sui costi della protezione ambientale, partendo per esempio dai negozi che potrebbero vedere di guadagnarci un pò meno..

ciao



-------------
Ciao, http://biodiving.blogspot.com - Francesco




Risposte:
Postato da: scubabob
Postato in data: 12 Ottobre 2005 alle 12:54
Credo che il problema non sia tanto su chi far ricadere il costo della protezione ambientale, quanto chi specula troppo su queste cose. Visto che abiti a Milano, se vuoi contattami che ti do qualche dritta per non farti spennare. 

-------------

Ciao
Roberto

http://www.robertosozzani.it - Scubabob
http://www.mondomarino.net - MondoMarino.Net Visita il nostro portale e collabora con noi!




Postato da: Francesco
Postato in data: 12 Ottobre 2005 alle 14:37
Postato originariamente da scubabob

Credo che il problema non sia tanto su chi far ricadere il costo della protezione ambientale, quanto chi specula troppo su queste cose. Visto che abiti a Milano, se vuoi contattami che ti do qualche dritta per non farti spennare. 


Grazie!
Per fortuna riesco a non farmi "spennare" neanche io. Mi ha solo un pò infastidito questa argomentazione
E mi immagino che il "pollo" di turno lo trovano sempre...



-------------
Ciao, http://biodiving.blogspot.com - Francesco



Postato da: Alex
Postato in data: 12 Ottobre 2005 alle 15:07
Postato originariamente da Francesco

Ciao,

In pratica, il prezzo era di 3,5 euro al kg per i pesi normali, e qualcosa come 8 euro(!) al kg per quelli ricoperti.


3,5 euro al Kg anche se sono quelli sagomati, mi sembra un po eccessivo come prezzo.

-------------
Ciao
Alex


Postato da: maxsqualo
Postato in data: 12 Ottobre 2005 alle 15:18
secondo me mio personalissimo parere la differanza tra il piombo normale e quello ricoperto in gomma è solo una forma estetica e leggermente piu confortevole. buone bolle


Postato da: frank
Postato in data: 12 Ottobre 2005 alle 15:55

trovo eccessivo un prezzo di € 3,5 al kg per i pesi normali, e €8 per quelli "ecologici". comunque nella subacquea vi sono costi, per le atrezzature, a volte spaventosi; proviamo a chidere i prezzi a marche affermate di gav, erogatori, computer, torce ecc.

Ciao da frank



Postato da: andpix
Postato in data: 12 Ottobre 2005 alle 16:30

Io sono andato in un negozio di articoli x la caccia e ho acquistato qualche kilo di pallini per cartucce, ho pagato il tutto una stupidagine, poi ho preso della tela di risulta da un negozio sub ed ho fatto i miei piombi.

X quelli vecchi che avevo sono andato da un ciclista ho preso una camera d'aria bucata e li ho rivestiti.



-------------
Il Nostro cielo inizia dove finisce il vostro
O
o
°Andrea


Postato da: Francesco
Postato in data: 12 Ottobre 2005 alle 17:00
Postato originariamente da maxsqualo

secondo me mio personalissimo parere la differanza tra il piombo normale e quello ricoperto in gomma è solo una forma estetica e leggermente piu confortevole. buone bolle


Non sono d'accordo,  il piombo può essere molto pericoloso perchè si accumula negli organismi provocando gravissimi danni.
Probabilmente i sub nel mediterraneo non sono abbastanza, ma è possibile che a lungo andare a forza di perdere qualche decimo di mg ad ogni immersione i siti più frequentati possano avere dei problemi, secondo me.
Certo è un problema secondario rispetto ad altri, ma non per questo deve essere snobbato!
Comunque 3,5 euro sono il prezzo che si trova in più negozi a MI, e anche da decathlon..




-------------
Ciao, http://biodiving.blogspot.com - Francesco



Postato da: frank
Postato in data: 12 Ottobre 2005 alle 17:42

francesco, non dimentichiamoci che le reti dei pescatori sono zavorrate con piombi, quindi non li usano solo i sub e il piombo in acqua aumenta

ciao da frank



-------------
ciao a tutti da frank


Postato da: andpix
Postato in data: 12 Ottobre 2005 alle 19:52

Postato originariamente da Francesco



Non sono d'accordo,  il piombo può essere molto pericoloso perchè si accumula negli organismi provocando gravissimi danni.
Probabilmente i sub nel mediterraneo non sono abbastanza, ma è possibile che a lungo andare a forza di perdere qualche decimo di mg ad ogni immersione i siti più frequentati possano avere dei problemi, secondo me.
Certo è un problema secondario rispetto ad altri, ma non per questo deve essere snobbato!
Comunque 3,5 euro sono il prezzo che si trova in più negozi a MI, e anche da decathlon..


Appunto x questo dovrebbero costare di meno.

Come ad esempio il GPL costa di meno ed è meno inquinante ed è per questo che ci sono le aggevolazioni. Ma quando potremo usufruire di queste aggevolazioni da parte dei negozzi? 



-------------
Il Nostro cielo inizia dove finisce il vostro
O
o
°Andrea


Postato da: maxsqualo
Postato in data: 01 Novembre 2005 alle 15:14
sono perfettamente daccordo con andrea


Postato da: Mantha
Postato in data: 08 Novembre 2005 alle 23:46

accidenti che prezzi!!!!

devo riscredermi sul mio fornitore.




Stampa la pagina | Close Window