Stampa la pagina | Close Window

[URGE] Cerco maschera Pro Ear

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Subacquea
Nome del Forum: Attrezzatura
Descrizione del forum: Servono consigli sull'ultimo modello di computer subacqueo? Non sai quale erogatore è più adatto alle tue esigenze? Vuoi dire la tua su quel paio di pinne? Allora questo è il forum giusto!
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=1368
Data di Stampa: 30 Giugno 2024 alle 03:48


Topic: [URGE] Cerco maschera Pro Ear
Postato da: mmarino
soggetto: [URGE] Cerco maschera Pro Ear
Postato in data: 19 Luglio 2005 alle 10:46
Vi chiedo una cortesia.
Sto cercando, URGENTEMENTE, questa maschera:

http://www.proear2000.com/shop/more.asp?p_id=1&num=1 - http://www.proear2000.com

Se poteste informarvi presso i negozi di subacquea che avete in zona, mi fareste una grandissima cortesia.
Per ora l'ho trovata in America, ma i tempi di spedizione sono troppi lunghi, e su eBay da un venditore tedesco (l'ho appena contattato ed attendo una risposta).

Purtroppo ne sono venuto a conoscenza da poco e mi servirebbe entro venerdì (22/7).

Mi date una mano?

Grazie mille, Mauro



-------------
Mauro Romano
Amministratore & WebMaster di http://www.mondomarino.net - MondoMarino.net
Visita il nostro Portale e collabora attivamente con noi.
Non sai come? Chiedilo sul Forum...



Risposte:
Postato da: scubabob
Postato in data: 19 Luglio 2005 alle 10:52
Ma che razza di maschera è? Che fa alle orecchie? Sicuro che esista in Italia?

-------------

Ciao
Roberto

http://www.robertosozzani.it - Scubabob
http://www.mondomarino.net - MondoMarino.Net Visita il nostro portale e collabora con noi!




Postato da: Berseker
Postato in data: 19 Luglio 2005 alle 11:11

Nn avevo idea esistesse una maschera per le orecchie, per chi soffre di otite o di infiammazioni potrebbe risultare interessante, ma è questa la sua funzione, dicci qualke parolina di +...

Dario



Postato da: scubabob
Postato in data: 19 Luglio 2005 alle 11:17
In effetti con quei tubi equalizza la pressione nelle orecchie. Ma come fa a tenere tra capelli e basette? Lo svuotamento diventa complesso... però se si ha problemi d'orecchie potrebbe essere interessante. Mai vista prima, sarebbe bello sapere i commenti di chi l'ha provata,

-------------

Ciao
Roberto

http://www.robertosozzani.it - Scubabob
http://www.mondomarino.net - MondoMarino.Net Visita il nostro portale e collabora con noi!




Postato da: mmarino
Postato in data: 19 Luglio 2005 alle 11:22
Me l'ha gentilmente segnalata http://www.mondomarino.net/collaboratori/index.asp?view=dett&id=120 - Francesco RICCIARDI .
Quand'era in Indonesia, una biologa con problemi ai timpani s'immergeva con questa maschera con ottimi risultati.

In Italia l'ho trovata solo qui:
http://www.scubamarket.com/eng/maoc0004.php

ma mi sembra sia esaurita. Ho scritto al negozio.

Qui a Torino non la trovo, devo ancora provare in qualche grande magazzino ma non penso proprio di essere così fortunato.

Se riuscissi a trovarla in Italia, potrei farmela spedire con UPS o simili in 24 ore.

Ci provo. Mi piacerebbe poter dare la possibilità a mia moglie di fare snorkeling con più tranquillità.

Sinceramente se Francesco non mi avesse detto che l'ha vista in acqua funzionare, non ci penserei neanche.




-------------
Mauro Romano
Amministratore & WebMaster di http://www.mondomarino.net - MondoMarino.net
Visita il nostro Portale e collabora attivamente con noi.
Non sai come? Chiedilo sul Forum...


Postato da: mmarino
Postato in data: 19 Luglio 2005 alle 11:25
Postato originariamente da scubabob

In effetti con quei tubi equalizza la pressione nelle orecchie. Ma come fa a tenere tra capelli e basette? Lo svuotamento diventa complesso... però se si ha problemi d'orecchie potrebbe essere interessante. Mai vista prima, sarebbe bello sapere i commenti di chi l'ha provata,


Sul sito del http://www.proear2000.com/pages/testimonials.html - produttore ci sono dei commenti e http://www.proear2000.com/pages/photos.html - foto che mostrano come applicarla.

Ecco un esempio:




-------------
Mauro Romano
Amministratore & WebMaster di http://www.mondomarino.net - MondoMarino.net
Visita il nostro Portale e collabora attivamente con noi.
Non sai come? Chiedilo sul Forum...


Postato da: scubabob
Postato in data: 19 Luglio 2005 alle 11:28
Si, grazie, stavo proprio leggendo e guardando le foto. Certo che in 3 gg. la cosa si fa difficile, sto ancora cercando con Google, mentre kelkoo non da risultati.

-------------

Ciao
Roberto

http://www.robertosozzani.it - Scubabob
http://www.mondomarino.net - MondoMarino.Net Visita il nostro portale e collabora con noi!




Postato da: Francesco
Postato in data: 19 Luglio 2005 alle 11:33
Postato originariamente da scubabob

Ma che razza di maschera è? Che fa alle orecchie? Sicuro che esista in Italia?


E' una maschera per chi soffre di otiti e non può bagnare le orecchie. I due padiglioni che le coprono sono collegati alla maschera centrale mediante tubicini, così da consentire la compensazione...
Ho visto usarla tranquillamente durante le immersioni con le bombole, ma sicuramente anche per chi vuole solo fare snorkeling e non può bagnarsi è l'ideale!
Mi dispiace averla segnalata a Mauro così tardi, mi era proprio passato di mente !!

Francesco



Postato da: scubabob
Postato in data: 19 Luglio 2005 alle 11:42
Qui a Milano non la trovo.

Se non fai a tempo a trovarla, vai in farmacia e fatti preparare una boccetta di:

80% alcool
20% soluzione satura acido borico.

Dopo ogni immersione/snorkellata, un risciacquo di qualche minuto.
La uso da anni, mi ha risolto grosse infiammazioni. Anzi, ne ho sempre due boccette perchè alla fine me la fregano tutti!




-------------

Ciao
Roberto

http://www.robertosozzani.it - Scubabob
http://www.mondomarino.net - MondoMarino.Net Visita il nostro portale e collabora con noi!




Postato da: maddoc
Postato in data: 19 Luglio 2005 alle 11:53

Una volta era nel  catalogo della DAN. Ma oggi l'ho cercata e non l'ho trovata. Prova a dare un colpo di telefono per sapere se ne hanno qualche pezzo in rimanenza.

Ciao

Enrico



-------------
dott. Enrico Madini
Specialista in Medicina dello Sport

I consigli forniti sono solo suggerimenti che devono essere suffragati necessariamente da una successiva accurata visita medica


Postato da: mmarino
Postato in data: 19 Luglio 2005 alle 11:57
Che piacere leggerti Enrico! 

Grazie per il consiglio. In effetti Google me l'ha segnalata sul sito del DAN, ma poi non non l'ho trovata. Ho provato con la copia cache ed ho capito che l'hanno tolta dal catalogo. Non ho provato a telefonare.

Ora chiamo.

GRAZIE!!

Un caro saluto, Mauro


-------------
Mauro Romano
Amministratore & WebMaster di http://www.mondomarino.net - MondoMarino.net
Visita il nostro Portale e collabora attivamente con noi.
Non sai come? Chiedilo sul Forum...


Postato da: mmarino
Postato in data: 19 Luglio 2005 alle 12:01
Postato originariamente da scubabob

Si, grazie, stavo proprio leggendo e guardando le foto. Certo che in 3 gg. la cosa si fa difficile, sto ancora cercando con Google, mentre kelkoo non da risultati.


Io non ho trovato molto. Solo eBay mi lascia ancora qualche speranza di trovarla on-line. Se il venditore si rivelasse disponibile, potrei riuscire ad averla entro la mia partenza.

Ehi! Grazie per il tempo che mi dedicate!

Mauro


-------------
Mauro Romano
Amministratore & WebMaster di http://www.mondomarino.net - MondoMarino.net
Visita il nostro Portale e collabora attivamente con noi.
Non sai come? Chiedilo sul Forum...


Postato da: scubabob
Postato in data: 19 Luglio 2005 alle 12:02
Non ci credo che sia Enrico, proprio lui. No No non è Enrico, non è possibile... 

-------------

Ciao
Roberto

http://www.robertosozzani.it - Scubabob
http://www.mondomarino.net - MondoMarino.Net Visita il nostro portale e collabora con noi!




Postato da: maddoc
Postato in data: 19 Luglio 2005 alle 12:13

Postato originariamente da scubabob

Non ci credo che sia Enrico, proprio lui. No No non è Enrico, non è possibile... 

Infatti, è il mio alter ego che si è impossessato temporaneamente di me...

Tutto bene, Bob? A quando una rimpatriata?

Enrico

PS. Hai ancora tu la mia lente +3?



-------------
dott. Enrico Madini
Specialista in Medicina dello Sport

I consigli forniti sono solo suggerimenti che devono essere suffragati necessariamente da una successiva accurata visita medica


Postato da: scubabob
Postato in data: 19 Luglio 2005 alle 12:23
Che bello rivederti bazzicare da queste parti!   Era ora che ti facessi vivo. Allora, hai smesso di giocare con gli aquiloni e sei tornato alle attività serie?

Appena possibile ci vediamo, ma ormai sarà in Settembre.

La lente l'ho sempre io, infrattata da qualche parte. L'hai bisogno?
Un saluto anche a Marco.
PS: magari la maschera di Marco potrebbe andare bene per Mauro? Hai ancora la foto?



-------------

Ciao
Roberto

http://www.robertosozzani.it - Scubabob
http://www.mondomarino.net - MondoMarino.Net Visita il nostro portale e collabora con noi!




Postato da: mmarino
Postato in data: 19 Luglio 2005 alle 12:26
Su segnalazione di http://www.mondomarino.net/collaboratori/index.asp?view=dett&id=105 - Angelo (com'è possibile che non ci sia ancora la sua biografia? Mi ricordo d'averla messa... questa sera provvederò!) ho visto che Amazon la vendono ma indicano questo:
  • ProEar 2000
    $70.00 - Quantity: 1 - Available to ship by July 21
    Condition: new
    Shipped from: E.A.R., Inc.
Quindi la imbarcherebbero Giovedì 21. Troppo tardi.

PERO' mi è venuta un idea!

Chiedendo ora la disponibilità all'albergo in Egitto, potrei farmela spedire direttamente là! Perché no?
Certo, ci sono alcune probabilità che venga persa, ma con UPS... consegnano anche in mezzo al deserto nella pubblicità!

Cosa ne pensate? Si potrebbe provare così.

P.S. Non c'entra nulla, però avete notato che cercando su Google i collaboratori di http://www.mondomarino.net - MM esce sempre nei primi posti la loro pagina sul nostro portale?

Ho provato a cercare Angelo è guardate il http://tinyurl.com/booo9 - risultato !
Peccato che non ci sia la biografia!!


-------------
Mauro Romano
Amministratore & WebMaster di http://www.mondomarino.net - MondoMarino.net
Visita il nostro Portale e collabora attivamente con noi.
Non sai come? Chiedilo sul Forum...


Postato da: maddoc
Postato in data: 19 Luglio 2005 alle 12:32

Gli aquiloni per ora sono in garage, ma ho tirato fuori le vele da windsurf e d'inverno la tavola da snowboard. Ho ancora qualche remora sulle immersioni (una l'anno scorso e una quest'anno), ho venduto la videocamera che avevo in indonesia e la custodia Igloo della macchina fotografia. Mi rimane la fidata Sony con la vecchia scafandratura. La lente per ora non mi serve, comunque.

A settembre voglio assolutamente che ci vediamo.

Proverò a cercare la foto di Marco , così ci facciamo due risate.

A presto



-------------
dott. Enrico Madini
Specialista in Medicina dello Sport

I consigli forniti sono solo suggerimenti che devono essere suffragati necessariamente da una successiva accurata visita medica


Postato da: scubabob
Postato in data: 19 Luglio 2005 alle 12:38
Mauro, lascia perdere la spedizione in Egitto!!!
UPS funziona bene in America, ma per il resto ha dei bei buchi, si appoggia al personale locale, non sempre affidabile. Una volta mi sono fatto spedire una cosa a Manado, è arrivata dopo un mese (non 24 ore, come previsto), giusto prima che ripartissi e non ti dico i casini per scoprire dove fosse finita nel frattempo, telefonate a Jakarta, ecc. Corri veramente il rischio che arrivi all'albergo quando tu sei già a casa da un mese.  Non ti rovinare le vacanze con l'UPS!

Google sta indicizzando alla grande MM e il forum. Ho controllato e spazzola anche il mio sito almeno 1 volta al giorno.  Speriamo che continui così.


-------------

Ciao
Roberto

http://www.robertosozzani.it - Scubabob
http://www.mondomarino.net - MondoMarino.Net Visita il nostro portale e collabora con noi!




Postato da: mmarino
Postato in data: 19 Luglio 2005 alle 12:45
Ok, grazie per il consiglio.
Ho controllato Amazon, e non spedisce in Egitto (ci sarà un motivo...)

Continuo a cercare, non mollo!


-------------
Mauro Romano
Amministratore & WebMaster di http://www.mondomarino.net - MondoMarino.net
Visita il nostro Portale e collabora attivamente con noi.
Non sai come? Chiedilo sul Forum...


Postato da: maddoc
Postato in data: 19 Luglio 2005 alle 12:46

Postato originariamente da mmarino

Su segnalazione di http://www.mondomarino.net/collaboratori/index.asp?view=dett&id=105 - Angelo (com'è possibile che non ci sia ancora la sua biografia? Mi ricordo d'averla messa... questa sera provvederò!) ho visto che Amazon la vendono ma indicano questo:

Amazon è piuttosto lunga come spedizioni e le spedizioni rapide costano parecchio. Informati bene. E tieni conto degli eventuali stop in dogana in Egitto.

Enrico



-------------
dott. Enrico Madini
Specialista in Medicina dello Sport

I consigli forniti sono solo suggerimenti che devono essere suffragati necessariamente da una successiva accurata visita medica


Postato da: scubabob
Postato in data: 19 Luglio 2005 alle 12:50
Enrico Enrico, so che con le tavole varie si cucca alla grande, però ho assistito alla tua (s)vendita di materiale cine/foto con gran dispiacere (soprattutto perchè non mi vendevi il 15mm. )

Se penso alle tue ultime riprese macro, ora abbandonate e neglette, mi rattristo molto.  Era un bel patrimonio di immagini notevoli.

Però qualcosa hai tenuto e questo è un bel segno...


-------------

Ciao
Roberto

http://www.robertosozzani.it - Scubabob
http://www.mondomarino.net - MondoMarino.Net Visita il nostro portale e collabora con noi!




Postato da: mmarino
Postato in data: 21 Luglio 2005 alle 17:18
Allora, in Italia non sono riuscito a trovare la maschera. Molti neanche la conoscono.
Ho chiamato il DAN, come consigliato, ma non la tengono più da tempo.

Mi sono dunque deciso a comprarla dall'estero.
Ho chiesto su siti tedeschi, inglesi ed americani. L'unico che ha risposto è stato questo: http://www.seavenger.com/diving - http://www.seavenger.com/diving .

Ho acquistato la maschera via PayPal al costo di $132,99  ($69,99 Maschera + $63 spedizione http://www.ups.com - UPS Express ) ed ora è in viaggio.

Al call center dell'UPS mi hanno detto che dovrebbe arrivare domani, venerdì 22/07, entro le ore 12.

Ora non mi resta che sperare nella buona sorte e fare il tifo per UPS.

Domani vi farò sapere qualcosa.
Sono proprio curioso di vederla in funzione...

Buona serata,
Mauro

-------------
Mauro Romano
Amministratore & WebMaster di http://www.mondomarino.net - MondoMarino.net
Visita il nostro Portale e collabora attivamente con noi.
Non sai come? Chiedilo sul Forum...


Postato da: mmarino
Postato in data: 22 Luglio 2005 alle 14:44
    E' ARRIVATA!!!!!  
 
Fantastico! E' arrivata!!!! ancora non ci credo!!!
 
Grazie ad Ellen, di http://www.seavenger.com/diving - Seavenger , ed a http://www.ups.com - UPS per l'ottimo servizio svolto.
 
Per qualsiasi informazione non esitate a contattarmi, sicuramente saprò dirvi qualcosa di più al mio rientro dal Mar Rosso.
 
Buone ferie a tutti, ci si rileggerà tra due settimane.
 
A presto (non troppo),
Mauro
 
P.S.
 
Dettaglio della spedizione:
Data/
Ora
Località
Attività
22 Lug 2005
10:31

TORINO, IT

DELIVERY
8:00
TORINO, IT
OUT FOR DELIVERY
4:53
BERGAMO, IT
IMPORT SCAN
2:08
ROISSY, PARIS, FR
DEPARTURE SCAN
2:08
ROISSY, PARIS, FR
DEPARTURE SCAN
21 Lug 2005
21:22

ROISSY, PARIS, FR

ARRIVAL SCAN
21:22
ROISSY, PARIS, FR
ARRIVAL SCAN
8:07
PHILADELPHIA, PA, US
DEPARTURE SCAN
7:02
PHILADELPHIA, PA, US
ARRIVAL SCAN
5:32
LOUISVILLE, KY, US
DEPARTURE SCAN
5:06
LOUISVILLE, KY, US
DEPARTURE SCAN
20 Lug 2005
16:49

ONTARIO, CA, US

PICKUP SCAN
13:05
US
BILLING INFORMATION RECEIVED
Risultati di ricerca forniti da UPS: 22 Lug 2005 8:35 Ora costa orientale/Ora di New York (USA)


-------------
Mauro Romano
Amministratore & WebMaster di http://www.mondomarino.net - MondoMarino.net
Visita il nostro Portale e collabora attivamente con noi.
Non sai come? Chiedilo sul Forum...


Postato da: scubabob
Postato in data: 22 Luglio 2005 alle 15:02
Fantastico! Sarà molto interessante sapere come funziona!
Sono proprio contento che sia arrivata, mi è dispiaciuto molto non averti potuto aiutare di più.

Divertitevi, non molestare i dugonghi!
Ci risentiremo in settembre.


-------------

Ciao
Roberto

http://www.robertosozzani.it - Scubabob
http://www.mondomarino.net - MondoMarino.Net Visita il nostro portale e collabora con noi!




Postato da: maxsqualo
Postato in data: 25 Agosto 2005 alle 15:18
caro mmarino dicci un po come è andata la maschera. ha funsionato? salutandoti ti porgo una stretta di pinne


Postato da: mmarino
Postato in data: 26 Agosto 2005 alle 21:25
Hai ragione MaxSqualo! Grazie per avermi richiamato all'ordine! 
In effetti, rientrato a casa ed in ufficio, sono stato investito da un mare di scadenze ed ho sempre rimandato! Ci tengo a darvi il mio parere su questa maschera Pro Ear 2000, così che passa restare in rete ed essere utile ad altre persone con problemi ai timpani.

Innanzitutto rinnovo i miei complimenti al venditore americano, sono stati spettacolari!

La maschera, comoda e di ottima qualità, è arrivata ben imballata e con la sua custodia in plastica trasparente e tessuto, con parti forate per far uscire l'eventuale acqua.

Con la maschera, cosa che non si vedeva sul sito di vendita, è fornito anche un laccio in tessuto e velcro che, passando sulla testa, collega i due copriorecchi sorreggendoli. L'immagine qui sotto è sicuramente più esplicativa!

Questa modifica è stata introdotta dalla Oceanic, marca della maschera, sul brevetto della http://www.proear2000.com - ProEar (israeliana).

I test sono stati subito entusiasmanti. Prima qualche prova di tenuta in piscina, poi in mare. Quando l'effetto ventosa si faceva sentire nello spazio d'aria creato dai copriorecchi, bastava una normale compensazione per rimettere tutto a posto!

Il problema più grosso erano i capelli. Mia moglie ne ha molti e lunghi, difficile trovare la posizione corretta, ed un po' d'acqua entra.
Avevo visto il cappuccio appositamente studiato, ma nella fretta non ho pensato di prendere anche quello. Poco male! Provvederò nei prossimi giorni (questa volta con calma e largo anticipo)!!

Se ho ben capito sono due cappucci: il primo con lo spazio per far uscire le orecchie e metterci sopra la maschera con i copriorecchi; il secondo cappuccio da mettere, facoltativamente, sopra per tenere fermo il tutto.

Non l'abbiamo provata con le bombole, però non ho dubbi sul suo funzionamento. Ho qualche dubbio, invece, sulla manovra di svuotamento della maschera e copriorecchi, ma nei prossimi mesi magari la provo, così vi saprò dire!

In conclusione, grazie a questa maschera, mia moglie ed io ci siamo goduti ogni giorno un mare meraviglioso con ore ed ore di snorkeling ed apnea.

Per qualsiasi altra informazione, non esitate a contattarmi!

Grazie ancora a http://www.mondomarino.net/collaboratori/index.asp?view=dett&id=120 - Francesco per avermi segnalato l'esistenza di questa maschera  ed a tutti quelli che mi hanno dato una mano nella ricerca.

Buone immersioni,
Mauro

-------------
Mauro Romano
Amministratore & WebMaster di http://www.mondomarino.net - MondoMarino.net
Visita il nostro Portale e collabora attivamente con noi.
Non sai come? Chiedilo sul Forum...


Postato da: littlemosue
Postato in data: 16 Febbraio 2009 alle 23:03
http://seavenger.com/pro-ear-mask-c-26.html - http://seavenger.com/pro-ear-mask-c-26.html



Stampa la pagina | Close Window