Stampa la pagina | Close Window

info erogatori2

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Subacquea
Nome del Forum: Attrezzatura
Descrizione del forum: Servono consigli sull'ultimo modello di computer subacqueo? Non sai quale erogatore è più adatto alle tue esigenze? Vuoi dire la tua su quel paio di pinne? Allora questo è il forum giusto!
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=528
Data di Stampa: 28 Giugno 2024 alle 05:19


Topic: info erogatori2
Postato da: kartoffeln77
soggetto: info erogatori2
Postato in data: 23 Giugno 2004 alle 16:29

Salve a tutti, ho acquistato due mesi fa un nuovo erogatore scubapro con 1° stadio mk25af e 2° stadio x650; l’ho usato in una dozzina di immersioni e sin dalla prima ho notato che fino a 10 m di profondità c’è un’incertezza nell’erogazione. Mi spiego meglio: in fase di inspirazione si ha la sensazione che la membrana sia bloccata, ma successivamente, dopo uno “scatto” in fase di sblocco (avvertito anche da un subacqueo meno esperto alla sua PRIMA immersione), hai tutta l’aria che vuoi. Per verifica l’ho prestato ad altri due subacquei che hanno confermato le mie sensazioni. Inutile dire che durante le prove la valvola di controllo di erogazione accidentale era in posizione “dive” e che il problema persiste anche utilizzando differenti impostazioni del pomello che permette la regolazione dello sforzo inspiratorio. Vorrei capire se si tratta di un caso sporadico.

Qualcuno di voi ha avuto occasione di provare il suddetto erogatore e riscontrare lo stesso “difetto”? Grazie comunque e ciao.




Risposte:
Postato da: Franco Iannello
Postato in data: 23 Giugno 2004 alle 19:35
Ciao,
purtroppo non conosco l'erogatore da te indicato.
perchè non mandi una mail alla Scubapro spiegando tutto??
Eccoti l'indirizzo:
mailto:assistenzatecnica@scubapro.it - assistenzatecnica@scubapro.it
Buona fortuna
ciao

-------------
....chi non rispetta non avrà rispetto!!
http://www.franco62.com - Franco Iannello
http://www.mondomarino.net - MondoMarino Il Portale


Postato da: kartoffeln77
Postato in data: 24 Giugno 2004 alle 13:56

grazie per l'indirizzo ma dalla scubapro mi rimanderebbero al negoziante di zona, con il quale non ho più un buon rapporto proprio a causa degli eventi successivi alla revisione dei miei vecchi scubapro R190...

come dicevo nel precedente messaggio intendo prima capire se il "difetto" è fisiologico oppure se il mio erogatore necessita di assistenza tecnica.

Ciao e grazie ancora.



Postato da: imotep7767
Postato in data: 10 Agosto 2004 alle 14:08

Ciao,

forse avrai già risolto il problema... volevo confermarti che anche il mio ha lo stesso difetto. L'ho mandato alla scubapro ma il problema persiste. da quello che so molti altri hanno avuto lo stesso problema.... qualcuno mi ha detto che alcuni sono usciti dalla fabbrica con un difetto di stampio della levetta della valvola.

Fammi sapere se e come hai risolto il problema....

 



Postato da: kartoffeln77
Postato in data: 01 Settembre 2004 alle 14:57

Invece non ho ancora risolto!

Ciao, scusa se ti rispondo soltanto adesso, ma sono appena rientrato dalle ferie. Come dicevo non ho ancora risolto; ho chiesto parere ad un tecnico di zona il quale mi ha risposto di non aver avuto segnalato nessun caso simile.

Invece un amico sub mi ha raccontato di un tizio conosciuto in vacanza che ha avuto la tua stessa esperienza con la scubapro; avevo pensato di contattarla direttamente, ma queste notizie mi hanno scoraggiato. Nel frattempo ho provato il jetstream della poseidon...un'altro pianeta! Sto valutando se lasciare l'x650 in permuta.

Nuovamente grazie per il tuo contributo. Saluti



Postato da: nacio
Postato in data: 01 Settembre 2004 alle 15:40

Ciao Kartoffeln, anch'io ho avuto dei problemi con erogatori della Scubapro ma con me si sono comportati in modo impeccabile. Anni fa acquistai un MK20 Ultra Light (si quello in lega leggera che dopo un po iniziava a corrodersi), ma me lo hanno sostituito due volte, la prima con un'altro U.L., la seconda a distanza di parecchi anni proprio pochi giorni fa, e questa volta con un MK25. Fai come ho fatto io, prova a chiamarli per telefono dicendo che sei un istruttore subacqueo (io lo sono davvero ma comunque loro non lo possono sapere) spiegandogli la situazione, è probabile che risolvi il tuo problema.

Ciao



-------------
Nacio



Stampa la pagina | Close Window