Stampa la pagina | Close Window

Informazione Per Inserimento Foto

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: MondoMarino.net
Nome del Forum: Argomenti Vari
Descrizione del forum: Fai qui le tue domande, richieste ed affermazioni inerenti al Mondo Marino. Discutiamo di tutto ciò che non può essere raggruppato negli altri forum di MondoMarino.net
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=2928
Data di Stampa: 03 Luglio 2025 alle 12:13


Topic: Informazione Per Inserimento Foto
Postato da: FABIO X
soggetto: Informazione Per Inserimento Foto
Postato in data: 09 Ottobre 2006 alle 21:03

Vorrei farvi vedere alcune foto, per farvi vedere l' Olanda sott'acqua, come si fa per inserirle?



-------------
Saluti Fabio
Olanda



Risposte:
Postato da: scubabob
Postato in data: 09 Ottobre 2006 alle 23:14
Premi l'iconcina con la macchina fotografica, che ti consente di inserire le foto.

NB: le icone complete, per tutte le funzioni, non appaiono in 'Risposta rapida', ma solo in 'New Topic' e 'Reply'


-------------

Ciao
Roberto

http://www.robertosozzani.it - Scubabob
http://www.mondomarino.net - MondoMarino.Net Visita il nostro portale e collabora con noi!




Postato da: FABIO X
Postato in data: 10 Ottobre 2006 alle 11:37
Ok Prova Smile mi sa che non ci riesco le carico ma non vedo niente Angry o sono io un po Dead

-------------
Saluti Fabio
Olanda


Postato da: scubabob
Postato in data: 10 Ottobre 2006 alle 13:35
Puoi caricare foto in formato JPEG con estensione .jpg o .JPG con peso massimo di 80KB.
Dopo aver premuto l'icona con la macchina fotografica, scegli la foto da caricare sul tuo hard disk e premi OK. Già nell'anteprima puoi vedere l'esito dell'operazione.


-------------

Ciao
Roberto

http://www.robertosozzani.it - Scubabob
http://www.mondomarino.net - MondoMarino.Net Visita il nostro portale e collabora con noi!




Postato da: FABIO X
Postato in data: 11 Ottobre 2006 alle 00:36
Ci sono riuscito  He He ci sono riuscito, GrazieClap

-------------
Saluti Fabio
Olanda


Postato da: FABIO X
Postato in data: 11 Ottobre 2006 alle 09:00
Ecco qua un paio di foto dall'Olanda  Smile
 
 
 
 
 
 
 


-------------
Saluti Fabio
Olanda


Postato da: fabio
Postato in data: 20 Settembre 2007 alle 14:55
    Ho lo stesso problema, solo che l'estensione ed il "peso" sono giusti. Mi arriva questo messaggio di errore:

Server Error in Forum Application
An error has occured while uploading file/image.
Please check the Asp Smart Upload Component is installed on the server.
Please contact the forum administrator.

Support Error Code:- err_Access_create_AspSmartUpload_object
File Name:- functions_upload.asp

Error details:-
Server object
006~ASP 0177~Server.CreateObject Failed~800401f3


Server Error in Forum Application
An error has occured while uploading file/image.
Please contact the forum administrator.

Support Error Code:- err_Access_upload_footer
File Name:- functions_upload.asp

Error details:-
Microsoft VBScript runtime error
Object required

Qualcuno può spiegarmi cosa accade?
    


Postato da: nucciodiver
Postato in data: 20 Settembre 2007 alle 15:01
Mmmhhhh, fammi vedere un pò, aspetta che traduco:
"il tuo pc ha un virus e ... si autodistruggera fra 5 secondi, 4, 3, 2, ...."

Scherzo, non ne capisco niente.... LOL


-------------
Francesco

"Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare....."



Postato da: fabio
Postato in data: 20 Settembre 2007 alle 15:40
    Non sarebbe al prima volta...
Peccato! Volevo informazioni su "strani" sacchi mucosi


Postato da: nucciodiver
Postato in data: 20 Settembre 2007 alle 15:45
Prova a scrivere allora direttamente all'Admin: Franco@62 oppure a Scubabob, vedrai che loro ti risolvono il problema.

-------------
Francesco

"Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare....."



Postato da: fabio
Postato in data: 09 Ottobre 2007 alle 21:22

Ancora nulla! Proverò a cambiare il deodorante!


Postato da: scubabob
Postato in data: 10 Ottobre 2007 alle 04:22
Il deodorante va bene Smile.
Ho fatto una prova con vari tipi di file, ma ottengo lo stesso messaggio di errore. C'è qualche problema nel software del forum da sistemare sul server, ma per questo ci vuole l'intervento di Mauro, il 'papà' di Mondomarino.

Lo avviso con email, sperando che si possa sistemare la cosa in tempi brevi.




-------------

Ciao
Roberto

http://www.robertosozzani.it - Scubabob
http://www.mondomarino.net - MondoMarino.Net Visita il nostro portale e collabora con noi!




Postato da: bluedepth
Postato in data: 10 Ottobre 2007 alle 09:13
A parte i problemi tecnici devo dire che son molto carine le foto dell'Olanda.
Non ho mai visto immagini di quella zona, è ricco di pesce quel mare, ma in immersione ne hai visti? Quei nudibranchi sono molto belli!
Hai altre immagini?
Buone bolle..


Postato da: fabio
Postato in data: 10 Ottobre 2007 alle 14:52
Postato originariamente da scubabob

Il deodorante va bene .

     


Postato da: FABIO X
Postato in data: 10 Ottobre 2007 alle 16:12
Postato originariamente da bluedepth

A parte i problemi tecnici devo dire che son molto carine le foto dell'Olanda.
Non ho mai visto immagini di quella zona, è ricco di pesce quel mare, ma in immersione ne hai visti? Quei nudibranchi sono molto belli!
Hai altre immagini?
Buone bolle..
 
Si ne ho altre ma é da un pezzo che ho il computer a casino e non posso metterle in rete Angry
bhe insomma, ricco di pesce non proprio, ma comunque non ce male se ti accontenti, purtroppo qua si puo solo fare immersioni solo tra l'alta e la bassa marea, di circa 1 ora, senno vieni spazzato via dalla corrente. Certe volte (dipende da molti fattori che ora non sto a spiegare) se si ha fortuna ce una visibilitá di 2 o 3 metri, al peggiore dei casi ci si deve accontentare di 50 cm, le foto qua vengono fatte la maggior parte in macro dato la scarsa visibilitá. Ci sono astici e granchi enormi, merluzzi e anche una certa varietá di nudibranchi ma bisogna sapere su cosa vivono altrimenti non li vedi cosi piccoli sono e con le poche condizzioni di visibilita
La temperatura dell'acqua é d'estate di 19-20 gr settembre-ottobre 14 gr febbraio-marzo 6-8 gr d'inverno 2 - 3 gr Ci si immerge di norma con tuta da 6 - 6,5mm e d'inverno la stagna.
 


-------------
Saluti Fabio
Olanda



Stampa la pagina | Close Window