Stampa la pagina | Close Window

Sea&Sea YS-110

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Fotografia e Video Sub
Nome del Forum: Fotografia Digitale
Descrizione del forum: La tecnologia si sviluppa velocemente anche nel campo della fotografia subacquea.
Puoi fare qui le tue domande, scambiarti esperienze e consigli su modelli, accessori e software.
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=2392
Data di Stampa: 20 Luglio 2025 alle 23:13


Topic: Sea&Sea YS-110
Postato da: stisa
soggetto: Sea&Sea YS-110
Postato in data: 21 Maggio 2006 alle 16:05
Ciao a tutti.
Qualcuno ha notizie di questo nuovo flash? Pare sia molto simile all'Inon
D2000, però non sono riuscito a capire se è già diponibile?
Eventualmente, conoscete siti italiani di vendita online che trattano Sea&Sea.
I più forniti ed economici che ho trovato in Europa sono austriaci!!!!

Simone



Risposte:
Postato da: davide barzazzi
Postato in data: 22 Maggio 2006 alle 23:41

Guarda su http://www.digideep.com - www.digideep.com

 

Ciao

David



-------------
davisub


Postato da: stisa
Postato in data: 23 Maggio 2006 alle 09:39
Grazie Davide,
già guardato ma non ti dice niente di più rispetto a quello che si trova in giro. Ero soprattutto interessato a capire se, come l'INON D2000, in modalità DS-TTL è possibile compensare l'esposizione nei due sensi.

Conosci invece qualche buon sito di vendita on-line in Italia per l'attrezzatura fotosub?

Ciao,
Simone


Postato da: davide barzazzi
Postato in data: 25 Maggio 2006 alle 19:46
Io compro sempre da Yuzo Kanda in Jappone. Conviene!
 
Ciao
 
David


-------------
davisub


Postato da: enrico.arrigoni
Postato in data: 26 Maggio 2006 alle 09:20
Postato originariamente da stisa

Ero soprattutto interessato a capire se, come l'INON D2000, in modalità DS-TTL è possibile compensare l'esposizione nei due sensi.
 
Siccome, da quanto ho capito, il DS-TTL è una replica del lampo del flash interno schermato IR sia in accensione, sia in spegnimento, per compensare l'esposizione non devi fare altro che alterare il funzionamento del flash interno...ovvero compensare l'esposizione sulla macchina!!


-------------
Ciao Ciao, Enrico.

Azoto? sì, grazie.
Le mie modeste foto? http://www.enricoarrigoni.net - http://www.enricoarrigoni.net


Postato da: stisa
Postato in data: 26 Maggio 2006 alle 09:33
Purtroppo la mia macchina non consente di compensare l'esposizione del solo flash. Il D-2000 ha una manopola che compensa il suo flash indipendentemente da quello della macchina.
Credo che faccia così, da quello che ho trovato in rete:
-la regolazione della potenza avviene regolando la durata del lampo e non l'intensità di picco
-se voglio sovraesporre il D-2000 prolunga un po' il lampo rispetto a quanto gli dice la macchina
-se voglio sottoesporre, poichè il D-2000 non può prevedere quando la macchina interromperà il lampo, il flash esterno "inganna" la piccola digitale generando un pre-flash più lungo del dovuto. La macchina nelle sue valutazioni pensa che sia necessario un lampo più piccolo del reale, e quindi sottoespone.

Non sono sicuro che il YS-110 faccia la stessa cosa, visto che si trova pochissima documentazione.

Simone


Postato da: enrico.arrigoni
Postato in data: 26 Maggio 2006 alle 09:39
Postato originariamente da stisa

Purtroppo la mia macchina non consente di compensare l'esposizione del solo flash.
 
Non è detto che serva... io parlavo di compensazione dell'esposizione e basta. Se ci pensi, non vi è praticamente differenza.. lato TTL viene misurata la luce attraverso la lente..


-------------
Ciao Ciao, Enrico.

Azoto? sì, grazie.
Le mie modeste foto? http://www.enricoarrigoni.net - http://www.enricoarrigoni.net


Postato da: stisa
Postato in data: 26 Maggio 2006 alle 09:47
Se lavoro in automatico o a priorità di tempi o diaframmi fa differenza. Immagina che l'esposizione dello sfondo mi vada bene, ma voglia sottoesporre il primo piano.
Inoltre supponi che la replica del flash esterno non sia proprio fedele, e mi accorga che con la mia macchina tende sempre a sovraesporre...
Il TTL sulle digitali non è un vero TTL, ma si basa su pre-flash. La macchina calcola la durata che dovrebbe dare una buona esposizione, ma non fa nessun controllo effettivo durante l'esposizione.

Simone




Stampa la pagina | Close Window