Stampa la pagina | Close Window

foto grotta byron

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Fotografia e Video Sub
Nome del Forum: Valutazioni e Tecniche
Descrizione del forum: Sei in cerca di commenti sul tuo scatto preferito o consigli su quello troppo piatto? Questo è il posto giusto per caricare le tue immagini e cominciare a migliorare...
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=6173
Data di Stampa: 24 Giugno 2024 alle 16:23


Topic: foto grotta byron
Postato da: docmatte
soggetto: foto grotta byron
Postato in data: 10 Luglio 2010 alle 10:47
    ciao
qualche altra foto da valutare
le ho fatte a la spezia sotto la chiesa di portovenere in grotta byron, tutte col 60mm macro canon macchina in M e flash in ttl
la prima è una foto che definirei rubata perchè praticamente sono sceso sopra la seppia e l'ho trovata davanti, subito non ho neanche capito di cosa si trattava poi prima dello schizzo di inchiostro ho "rubato" un paio di scatti, come si puo ben vedere non ha gradito l'intrusione.
una foto che mi ha impegnato molto, senza però grandi risultati, è quella de gamberetto, era veramente piccolo al massimo 1 cm ho avuto molti problemi con la messa a fuoco probabilmente dovuti alla trasparenza e al poco contrasto, in questi casi come si puo fare per migliorare lo scatto.
essendo, come ho gia detto, autodidatta vorrei qualche consiglio su come ridurre le zone sovraesposte, su cosa è meglio agire tempi,diaframma o compensare il ttl del flash.
un altro consiglio sull'acquiso di un secondo flash è meglio identico al primo o diverso da ausare anche in slave?
ultima cosa cosa ne pensate degli agguintivi ottici tipo subsee magnifer funzionano o sono una fregatura?
grazie
matteo








Risposte:
Postato da: rostersub
Postato in data: 15 Luglio 2010 alle 19:21
per curiosità sei sceso da riva o???


Postato da: docmatte
Postato in data: 16 Luglio 2010 alle 09:40
    io sono andato col gommone del diving
l'accesso a piedi non so se è fattibile, bisogna prima di tutto arrivare a porto venere e trovare parcheggio, nella migliore delle ipotesi si camminare con l'attrezzatura per circa 1 km arrivati all'entrata c'è un cancello per attraversare le mura e arrivare sulla scogliera (il cancello solitamente è aperto) da li bisogna scendere sugli scogli con l'attrezzatura in spalla. considera che nella stagione estiva trovare parcheggio a portovenere è quasi impossibile, quindi ti consiglio vivamente di appogiarti ad un diving io esco sempre con lorenzosub, è a fiumaretta cioè sulla foce del magra più comodo per parcheggio e per arrivare dall'autostrada, con 30 minuti di gommone si arriva in grotta .
se vuoi altre info chiedi pure
ps ci sono altre belle immersioni in zona!



Stampa la pagina | Close Window