Stampa la pagina | Close Window

Crinoide Mar Rosso?

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Biologia Marina
Nome del Forum: Identificazione specie
Descrizione del forum: Hai visto o fotografato una specie che non riesci proprio a classificare? Carica qui una o più foto, o descrivila anche solo con un disegno, i nostri biologi proveranno a risolvere l'enigma.
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=7121
Data di Stampa: 30 Maggio 2024 alle 15:22


Topic: Crinoide Mar Rosso?
Postato da: snorkel
soggetto: Crinoide Mar Rosso?
Postato in data: 30 Novembre 2018 alle 11:53
Il soggetto nelle prime due foto notturne l'avrei classificato come Crinoide (ma non so che specie), molto grande, attorno al metro di larghezza, a profondità di circa 1 metro.

Invece il soggetto piccolo al centro della terza foto (diurna) mi pare somigli ad uno spirografo.

    



Risposte:
Postato da: sughero
Postato in data: 08 Dicembre 2018 alle 21:01
Le prime due immagini non ritraggono un crinoide ma un'ofiura il suo nome scientifico è "Astroboa nuda" il nome comune "Stella canestro" per le braccia che dispiega per catturare il plancton di cui si nutre.

La terza è una "Sabellastarte sanctijosephi" un polichete sedentario tubicolo. Un verme che quando non estroflette il ciuffo branchiale si ritira nel suo tubo; diversamente dall'Astroboa che di giono si ritira negli anfratti del reef per spostari di notte in luoghi esposti dove può captare più facilmente il plancton.


-------------
Gianemilio


Postato da: snorkel
Postato in data: 13 Dicembre 2018 alle 22:49
Grazie ! Non avevo pensato ad un'ofiura di questa grandezza, avevo presente una specie piccolina nelle pozze.   



Stampa la pagina | Close Window