Stampa la pagina | Close Window

Cerco manuale in Italiano Fantasea cp4

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Fotografia e Video Sub
Nome del Forum: Fotografia Digitale
Descrizione del forum: La tecnologia si sviluppa velocemente anche nel campo della fotografia subacquea.
Puoi fare qui le tue domande, scambiarti esperienze e consigli su modelli, accessori e software.
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=2378
Data di Stampa: 19 Luglio 2025 alle 15:05


Topic: Cerco manuale in Italiano Fantasea cp4
Postato da: motonikon
soggetto: Cerco manuale in Italiano Fantasea cp4
Postato in data: 17 Maggio 2006 alle 22:13

Salve ragazzi possego da tre anni una coolpix 4300, della quale sono molto soddisfatto. Fino ad oggi la mia cara compagna di tanti viaggi ha immortalato momenti al di fuori del mare, ma quest'anno ho acquistato la sua custodia dedicata : fantasea cp4 sport. Essendo un neofita nel mondo del fotosub avrei urgenza di avere le istruzioni in italiano della custodia, poichè l'ho acquistata da un sito negli States. Vi prego aiutatemi ho paura di allagare la mia macchina, poi avrei un'altra domanda: il mio o-ring si ingrassa? e se si con quale grasso e dove è reperibile? Vi ringrazio in anticipo dell'attenzione e spero di poter partecipare più spesso d'ora in poi ai vostri forum.

Come si dice nel mondo motociclistico ,un lampeggio a tutti!!!




Risposte:
Postato da: Franco Iannello
Postato in data: 17 Maggio 2006 alle 22:21
Ciao,
il manuale (in inglese) lo puoi scaricare dallo stesso sito della Fantasea.
Se usi un traduttore on line anche se "grezzo" riesci a capire i principali concetti.
Per quanto riguarda l'O-ring (a battuta) della Fantasea NON va ingrassato ma pulito con un panno umido che non lasci "pelucchi".




-------------
....chi non rispetta non avrà rispetto!!
http://www.franco62.com - Franco Iannello
http://www.mondomarino.net - MondoMarino Il Portale


Postato da: motonikon
Postato in data: 17 Maggio 2006 alle 22:26

Grazie Franco 62 sul sito fantasea ci sono già stato e ho trovato ciò di cui tu parli, ho anche inoltrato una richiesta alla nital che in qulità di importatore della fantasea line poteva rispondermi. Ma non lo ha fatto.

Grazie ancora



Postato da: motonikon
Postato in data: 17 Maggio 2006 alle 22:45

Avrei anche un'altro quesito: a che servono gli adesivi presenti nella confezione?

Grazie



Postato da: Franco Iannello
Postato in data: 17 Maggio 2006 alle 23:29
Quelli neri servono per far funzionare meglio il flash esterno (slave) per simpatia o tramite cavo a fibra ottica.
Quelli semi trasparenti se inseriti in corrispondenza del flash della macchina (sempre all'interno dello scafandro) hanno la funzione di "diffusore"; in pratica attenuano la luce diretta del flash.



-------------
....chi non rispetta non avrà rispetto!!
http://www.franco62.com - Franco Iannello
http://www.mondomarino.net - MondoMarino Il Portale


Postato da: motonikon
Postato in data: 18 Maggio 2006 alle 19:49

Grazie Franco adesso lentamente comincio ad avere un quadro più preciso di ciò che c'è nella scatola. Già che ci siamo mi sapresti spiegare come si usa e se si usa , il liquido antifoggins o come si scrive? Grazie

 



Postato da: Franco Iannello
Postato in data: 18 Maggio 2006 alle 19:55
Postato originariamente da motonikon

Grazie Franco adesso lentamente comincio ad avere un quadro più preciso di ciò che c'è nella scatola. Già che ci siamo mi sapresti spiegare come si usa e se si usa , il liquido antifoggins o come si scrive? Grazie

Figurati.

Non ho mai usato il liquido in parola con nessuno scafandro.

Unico accorgimento che prendo (non sempre) inserisco un sacchettino di "silicagel" all'interno dello scafandro.




-------------
....chi non rispetta non avrà rispetto!!
http://www.franco62.com - Franco Iannello
http://www.mondomarino.net - MondoMarino Il Portale


Postato da: motonikon
Postato in data: 18 Maggio 2006 alle 20:05

ok che bello quante informazioni e cosi velocemente, un gran bel forum questo.

Grazie franco




Stampa la pagina | Close Window