Stampa la pagina | Close Window

Copyright

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Fotografia e Video Sub
Nome del Forum: Fotografia Digitale
Descrizione del forum: La tecnologia si sviluppa velocemente anche nel campo della fotografia subacquea.
Puoi fare qui le tue domande, scambiarti esperienze e consigli su modelli, accessori e software.
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=1697
Data di Stampa: 26 Giugno 2024 alle 14:11


Topic: Copyright
Postato da: Alex
soggetto: Copyright
Postato in data: 28 Ottobre 2005 alle 15:55

Ciao a tutti, dato che ho un po di foto "terrestri" e le vorrei pubblicare sul mio sito come posso fare affinche' qualcuno non se ne appropri??

Per il momento ho abbassato la risoluzione a 80dpi e messo il mio nome e cognome sulla foto, talvolta sul soggetto principale, voi come fate??

Grazie



-------------
Ciao
Alex



Risposte:
Postato da: Franco Iannello
Postato in data: 28 Ottobre 2005 alle 16:03
Ciao Alex,
abbassare la risoluzione nonìè certo immune da "clonazione".
Io metto il mio nome e una bella © .
Anche questo, non ti da la certezza che ciò non avvenga.
Altro modo potrebbe essere quello di scrivere il nome su tutto il formato, o quasi, della fotografia utilizzando l'azione "trasparenza/rilievo" (non ricordo bene il nome) che Photoshop ed altri similari ti offrono.
Ma..................



-------------
....chi non rispetta non avrà rispetto!!
http://www.franco62.com - Franco Iannello
http://www.mondomarino.net - MondoMarino Il Portale


Postato da: scubabob
Postato in data: 28 Ottobre 2005 alle 16:09
E' un grosso problema, cui non c'è soluzione valida.

Intanto puoi usare 72dpi, che è la risoluzione degli schermi. Una risoluzione più alta non serve, ai fini web.
Io metto il mio nome, da sempre, ma so che basta poco a rimuoverlo.

Le uniche alternative sarebbero pubblicare le foto in formato molto piccolo, oppure con il nome in punti che danno veramente fastidio, ma questo abbassa anche la qualità o la 'guardabilità' delle foto, al punto da chiedersi se valga la pena metterle online.

Se una volta, per stampe dignitose, ci volevano formati di una certa dimensione, oggi si ottengono stampe di ottima qualità anche con formati molto ridotti. Per fare un esempio, ho visto cartoline dignitosissime (autorizzate!) ottenute dal formato che uso nel mio sito, di 530*350px @72dpi e una stampa A4 perfetta ottenuta da un file 1024*768 @72dpi.

Quindi o ci si rassegna o si lascia perdere...


-------------

Ciao
Roberto

http://www.robertosozzani.it - Scubabob
http://www.mondomarino.net - MondoMarino.Net Visita il nostro portale e collabora con noi!




Postato da: andpix
Postato in data: 28 Ottobre 2005 alle 17:52

Xchè vietarne la copia o la riproduzione?

Poi a lume di naso basta modificarla leggermente e non sei + sanzionabile.

Alle brutte scrivi che non è possibile la riproduzione se non previa autorizzazioni.

Copiano e clonano DVD, Film etc e vuoi che non lo facciano con una foto?! ;)

Ammenochè non "brevetti" la foto ma a quel punto paghi.



-------------
Il Nostro cielo inizia dove finisce il vostro
O
o
°Andrea


Postato da: enrico.arrigoni
Postato in data: 28 Ottobre 2005 alle 18:22

Certo che...

chi si scarica una foto da un sito, la stmpa a qualità discutibile e ci lucra sopra...è proprio uno sfigato. Scusate la volgarità da vocabolario, ormai.

Buona copia a tutti!



-------------
Ciao Ciao, Enrico.

Azoto? sì, grazie.
Le mie modeste foto? http://www.enricoarrigoni.net - http://www.enricoarrigoni.net


Postato da: scubabob
Postato in data: 28 Ottobre 2005 alle 19:40
Scaricare è un conto, utilizzare per fini di lucro, taroccando un po', decisamente scorretto. Ho trovato un sito che si è preso i miei screensaver (gratuiti) e li fa scaricare a pagamento, attraverso un 'dialer'.
Se uno scarica da me gli screensaver sono contento, sono lì per quello, li ho fatti apposta. Ma che qualcuno ci lucri, indebitamente, mi da molto fastidio.

-------------

Ciao
Roberto

http://www.robertosozzani.it - Scubabob
http://www.mondomarino.net - MondoMarino.Net Visita il nostro portale e collabora con noi!




Postato da: andpix
Postato in data: 01 Novembre 2005 alle 19:42

Postato originariamente da scubabob

Scaricare è un conto, utilizzare per fini di lucro, taroccando un po', decisamente scorretto. Ho trovato un sito che si è preso i miei screensaver (gratuiti) e li fa scaricare a pagamento, attraverso un 'dialer'.
Se uno scarica da me gli screensaver sono contento, sono lì per quello, li ho fatti apposta. Ma che qualcuno ci lucri, indebitamente, mi da molto fastidio.

Bè in questo caso non posso darti torto. La cosa brutta è che c'è una lacuna normativa molto pesante x quanto riguarda internet..... ma tanto i nostri deputati che "paghiamo" da 6000 a 10.000 € al mese pensano a fare leggi sulle quote rosa  



-------------
Il Nostro cielo inizia dove finisce il vostro
O
o
°Andrea


Postato da: scubabob
Postato in data: 01 Novembre 2005 alle 20:02
ma tanto i nostri deputati che "paghiamo" da 6000 a 10.000 € al mese pensano a fare leggi sulle quote rosa

Sei rimasto indietro... c'è chi arriva a 18.000 € al mese e quando era al parlamento europeo, molto di più, tanto da suscitare una rivolta dei deputati di altri paesi, pagati molto meno.

Ma se un Celentano prende 350.000 € a puntata (e poi ci fa la morale!), possiamo ancora stupirci?


-------------

Ciao
Roberto

http://www.robertosozzani.it - Scubabob
http://www.mondomarino.net - MondoMarino.Net Visita il nostro portale e collabora con noi!




Postato da: enrico.arrigoni
Postato in data: 02 Novembre 2005 alle 17:22

Postato originariamente da scubabob

Ma se un Celentano prende 350.000 € a puntata (e poi ci fa la morale!), possiamo ancora stupirci?

No, se di introiti pubblicitari porta milioni. Magari tutti i programmi fossero così non pagheremmo il canone..



-------------
Ciao Ciao, Enrico.

Azoto? sì, grazie.
Le mie modeste foto? http://www.enricoarrigoni.net - http://www.enricoarrigoni.net


Postato da: scubabob
Postato in data: 02 Novembre 2005 alle 17:37
Gli introiti pubblicitari dipendono dagli ascolti, non dalla remunerazione del conduttore... Avrebbe avuto gli stessi ascolti, anche chiedendo una cifra meno scandalosa.  In una sera guadagna, dicendo ovvietà e cantando le sue canzoni, più di quanto molte persone guadagnino in una vita. Non c'è qualcosa di stonato in questo (oltre a Celentano)?
Comunque può chiedere e ottenere quello che vuole, basta che non si erga a moralista, spiegando agli italiani chi è rock e chi è liscio. Per coerenza. Ma veramente gli italiani hanno bisogno di Celentano per capire certe cose?
Quanto ad avere tanti programmi così, per non pagare il canone... preferisco pagare il canone. Tanto non lo aboliranno mai.


-------------

Ciao
Roberto

http://www.robertosozzani.it - Scubabob
http://www.mondomarino.net - MondoMarino.Net Visita il nostro portale e collabora con noi!




Postato da: Alex
Postato in data: 03 Febbraio 2006 alle 10:06
Postato originariamente da scubabob

Ho trovato un sito che si è preso i miei
screensaver (gratuiti) e li fa scaricare a pagamento, attraverso un
'dialer'.
Se uno scarica da me gli screensaver sono contento, sono lì per quello,
li ho fatti apposta. Ma che qualcuno ci lucri, indebitamente, mi da
molto fastidio.


Come possiamo fare per evitare questo??
Se, come dice Franco, mettessimo il nostro nome o una scritta che vieta la vendita, in stile watermarked, in diagonale e su tutta la foto potrebbe bastare??

-------------
Ciao
Alex


Postato da: scubabob
Postato in data: 03 Febbraio 2006 alle 14:21
Come possiamo fare per evitare questo??
Se, come dice Franco, mettessimo il nostro nome o una scritta che vieta la vendita, in stile watermarked, in diagonale e su tutta la foto potrebbe bastare??

Non possiamo fare niente, se non 'deturpare' la foto mettendo il nome in diagonale.  Questo potrebbe andare bene con certi tipi di foto, messe come 'esempio' in una sorta di catalogo. Ma non certo in una macro il cui scopo è far vedere i dettagli del soggetto.  Inutile metterla, a quel punto.
Mettere scritte, copyright o altro serve a poco, vista la spudoratezza di certi soggetti: ultimamanente ho trovato sul 'Gazzettino del Mar Rosso', in un articolo su certe isole, una mia foto cui l'autore dell'articolo non solo ha tolto il mio nome, ma ha messo il suo, dimostrando tutta la sua malafede e disonestà! 

-------------

Ciao
Roberto

http://www.robertosozzani.it - Scubabob
http://www.mondomarino.net - MondoMarino.Net Visita il nostro portale e collabora con noi!




Postato da: CLAUDIOSUB
Postato in data: 08 Febbraio 2006 alle 16:19

Io ho il tuo stesso problema...pero...in realta un modo per far si che le foto non possano venir scaricate c'e....girando tra le varie pagine di internet con contenuti di foto ho trovato il sito http://www.dilenge.it - www.dilenge.it dal quale per esempio non si possono scaricare le foto, sto controllando il codice html di quella pagina e di altre simili.

appena ho scoperto qualcosa ti faccio sapere



Postato da: scubabob
Postato in data: 08 Febbraio 2006 alle 16:40
C'è poco da indagare nel codice, le foto sono visualizzate da un'applet java...
Ma basta fare uno screenshot per copiare la foto .





-------------

Ciao
Roberto

http://www.robertosozzani.it - Scubabob
http://www.mondomarino.net - MondoMarino.Net Visita il nostro portale e collabora con noi!




Postato da: Alex
Postato in data: 09 Febbraio 2006 alle 13:59

Postato originariamente da scubabob

Mettere scritte, copyright o altro serve a poco, vista la spudoratezza di certi soggetti: ultimamanente ho trovato sul 'Gazzettino del Mar Rosso', in un articolo su certe isole, una mia foto cui l'autore dell'articolo non solo ha tolto il mio nome, ma ha messo il suo, dimostrando tutta la sua malafede e disonestà! 

Tu non hai potuto fare nulla contro questo abuso??



-------------
Ciao
Alex


Postato da: mokarran
Postato in data: 24 Febbraio 2006 alle 18:07

A mio avviso non esiste alcun sistema per evitare che qualcuno possa copiare e sfruttare le immagini da internet, però esistono alcuni modi per fare in modo che chi compie questo "abuso" possa poi essere perseguito dagli enti proposti (SIAE).

http://www.siae.it/associarsi.asp - www.siae.it/associarsi.asp

http://www.siae.it/Associarsi.asp?click_level=1000.0110&link_page=SIS_Olaf_AutoreArtiVisive.htm&level=1000.0110#doc - http://www.siae.it/Associarsi.asp?click_level=1000.0110& link_page=SIS_Olaf_AutoreArtiVisive.htm&level=1000.0110# doc

Questo però ha un costo che a pensarci bene non è assolutamente elevato: costa 89 euro all'anno e solo per l'istruttoria di associazione il costo è di 128 euro (una tantum). Chi lo fa di professione, o comunque diciamo che è di un certo livello, dovrebbe sicuramente essere coperti.

Diciamo che con questo metodo puoi levarti la soddisfazione di punire chi sfrutta il lavoro e la creatività altrui, E poi fanno tutto loro...

Ciao

Mokarran



-------------
mokarran


Postato da: Mister Foca
Postato in data: 01 Marzo 2006 alle 16:23
Il problema dei furti di utilizzi di fotografie è sempre esistito ed è praticato da tutti, esistono ladri estemporanei come quelli che rubano le foto da internet per farsi la fotina per il biglietto da visita e ladri istituzionali come io definisco quelli che usano le foto per pubblicazioni varie, vedi agenzie di pubblicità, agenzie fotografiche che vendono le fotografie senza pagare poi il fotografo, case editrici eccetera.
Purtroppo il problema è irrisolvibile perchè non esiste un controllo sul pubblicato, cioè non esiste la possibilità di verificare che fine fanno le foto, anche il servizio SIAE per fotografi è una bufala. Un fotografo che volesse controllare se sue fotografie vengono utilizzate dovrebbe passare la vita a sfogliare libri e riviste perchè non esiste nessun organismo o azienda in grado di farlo. Per le foto da internet è sufficente mettere online basse risoluzioni e piccoli formati e calcolare un prezzo congruo quando si vendono i file ad alta risoluzione considerando che tutti, ma veramente tutti, quando hanno in mano un file reiterano il suo uso anche se lo hanno pagato per un utilizzo singolo.



Stampa la pagina | Close Window