| canto di grilli in mare
 
 Stampato da: MondoMarino.net
 Categoria:  Biologia Marina
 Nome del Forum:  Identificazione specie
 Descrizione del forum:  Hai visto o fotografato una specie che non riesci proprio a classificare? Carica qui una o più foto, o descrivila anche solo con un disegno, i nostri biologi proveranno a risolvere l'enigma.
 URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=1714
 Data di Stampa: 31 Ottobre 2025 alle 16:49
 
 
 Topic: canto di grilli in mare
 Postato da: archipit
 soggetto: canto di grilli in mare
 Postato in data: 01 Novembre 2005 alle 22:11
 
 
        
          | Chiedo anzitutto scusa per l'ignoranza, non so neppure se sto scrivendo nel posto giusto poichè é la prima volta che mi iscrivo ad un forum e ne so tanto quanto zero, comunque salve a tutti e complimenti per la competenza che ho potuto constatare dalle risposte  Il mio nick è Archipit e vorrei porre un quesito. Uscendo in barca di notte ho udito ogni volta una specie di frinio, molto simile a quello emesso dai normali grilli terrestri, ma anche puntando un faro attorno alla barca non sono mai riuscito a scorgere alcun tipo di pesce o quant'altro potesse emettere tale rumore. Da notarsi che il suddetto rumore proveniva indifferentemente da ogni lato, a volte avvicinandosi, a volte allontanandosi o talvolta anche in maniera stabile a dritta, a sinistra, a prora o a poppa! Qualcuno mi potrebbe delucidare su quale tipo di animale possa trattarsi? Un enorme ringraziamento per un quesito ed un mistero che mi assilla ormai da anni  ciao         &n bsp;   Archipit 
 -------------
 archipit
 |  
 
 Risposte:
 Postato da: Franco Iannello
 Postato in data: 02 Novembre 2005 alle 20:17
 
 
        
          | Ciao Archipit, intanto ti do il benvenuto nel Forum di  http://www.mondomarino.net - MondoMarino .
 Per quanto riguarda i grilli di mare......................beh speriamo
che qualcuno ne sappia qualcosa, l'impresa mi sembra ardua.
  Buona consultazine.
  
 
 
 
 -------------
 ....chi non rispetta non avrà rispetto!!
 http://www.franco62.com - Franco Iannello
 http://www.mondomarino.net - MondoMarino  Il Portale
 |  
 Postato da: biolokitamarina
 Postato in data: 03 Novembre 2005 alle 00:49
 
 
        
          | e si....Benvenuto...  
 -------------
 Roberta
 Biologa Marina
 
 La felicidad para la abeja como el delfin es existir, para el hombre es reconocer la existencia y maravillarse ante ella. -J.Costeau
 |  
 Postato da: scubabob
 Postato in data: 03 Novembre 2005 alle 01:43
 
 
        
          | Archipit, ma dove li senti questi rumori? In che mare, zona, al largo, a riva, in tutte le stagioni?
 
 -------------
 
 Ciao
Roberto
 
 http://www.robertosozzani.it - Scubabob
 http://www.mondomarino.net - MondoMarino.Net  Visita il nostro portale e collabora con noi!
 
 
 |  
 Postato da: archipit
 Postato in data: 03 Novembre 2005 alle 21:26
 
 
        
          | Rispondo a Scubabob: Il mare  è il mare nostrum, in particolare Mar Ligure, Genova Voltri, all'interno del canale di calma del porto container, soprattutto nelle sere d'estate, quando fuori il mare è in burrasca e non si può uscire in barca e quindi  si sta all'interno della diga a prendere il fresco. Comunque anche d'inverno, dopo il tramonto, il frinio è sempre udibile, con qualsiasi condizione meteomarina. Da profano quale sono in biologia marina ho immaginato che il suono possa essere emesso ipoteticamente dai sugarelli, pesce che quando catturato emette, fuori dall'acqua,  una specie di gracchiamento che, sempre per ipotesi, per la pressione dell'acqua potrebbe diventare il misterioso frinio....  BOOOH? 
 -------------
 archipit
 |  
 Postato da: davide barzazzi
 Postato in data: 06 Novembre 2005 alle 14:51
 
 
        
          | Beh! Allungherò le orecchie la prossima volta che sarò da quelle parti. Intanto ti do il benvenuto. Ciao David 
 -------------
 davisub
 |  
 Postato da: maxsqualo
 Postato in data: 06 Novembre 2005 alle 15:26
 
 
        
          | io non so cosa sia comunque ti do il benvenuto |  
 Postato da: Scercola
 Postato in data: 06 Novembre 2005 alle 17:03
 
 
        
          | Ciao Benvenuto nel Forum!!! Si tratta proprio di grilli dalla colorazione completamente nera che si
trovano spessissimo vicino le banchine soprattutto nel periodo estivo!!!
 Non conosco il loro nome scintifico, entomologia non è nei mie
programmi futuri, ma sono molto simili a scarafaggi, lo so perchè una
volta me ne è saltato uno in testa!!!!
 Ciao
 
 
 -------------
 Fabio Russo
 https://www.facebook.com/Scubabiology.it - https://www.facebook.com/Scubabiology.it
 |  
 Postato da: stellinamare200
 Postato in data: 06 Novembre 2005 alle 18:27
 
 
        
          | Fabio, una cosa è ormai certa: il forum senza di te, di Roberto (Scubabob) e di un altro paio al massimo, sarebbe senza colonna vertebrale, quindi non potrebbe reggersi così bene Sentiti complimenti a tutti voi, di vero cuore 
 Aida 
 -------------
 Amare il Mare è amare la Vita. Così come rispettiamo la Vita, rispettiamo il Mare. stellinamare2001
 |  
 Postato da: palletta
 Postato in data: 06 Novembre 2005 alle 19:53
 
 
        
          | Ciao Benvenuto.............come vedi gia risolto il mistero  
 
 |  
 Postato da: archipit
 Postato in data: 06 Novembre 2005 alle 21:08
 
 
        
          | Anzitutto grazie a  coloro che mi hanno risposto, ma un quesito in particolare lo rivolgo a Scercola: siamo proprio sicuri che si tratti di grilli?  Lo chiedo perchè , a quanto ne so, i grilli non sanno nuotare, e quelli che noi sentiamo (io, mia moglie ed altre persone) sanno decisamente nuotare benissimo!!!!!!!!!!!!!!!! 
 -------------
 archipit
 |  
 Postato da: biolokitamarina
 Postato in data: 07 Novembre 2005 alle 01:24
 
 
        
          | beh se sono come gli scarafaggi di qua che camminano, volano e nuotano...io ci credo...  
 -------------
 Roberta
 Biologa Marina
 
 La felicidad para la abeja como el delfin es existir, para el hombre es reconocer la existencia y maravillarse ante ella. -J.Costeau
 |  
 Postato da: Scercola
 Postato in data: 09 Novembre 2005 alle 13:23
 
 
        
          | Aida mi fai arrossire 
              Non sono sicuro che si tratti di grilli ovviamente, considera che
quelli che ho visto io, come tuti i grilli volona ma non penso
friniscano mentre volano, il "canto" dei grilli è dato dallo strofinio
degli arti posteriori enon credo sia possibile in volo!!!
 Certo se l'hai sentito in porto o vicino alla costa è plausibile si
tratti dei grilli che ho incontrato anche io, se invece li hai sentiti
in alto mare o erano poggiati alla barca o non erano gli stessi
grilli!!!
 Ciao
 
 
 -------------
 Fabio Russo
 https://www.facebook.com/Scubabiology.it - https://www.facebook.com/Scubabiology.it
 |  
 Postato da: archipit
 Postato in data: 09 Novembre 2005 alle 21:31
 
 
        
          | Rispondo a Scercola e confermo quanto già descritto in precedenza: IL FRINIO PROVIENE DECISAMENTE DALL'ACQUA !!!   Se non fossi sicuro che trattasi di un qualche (per me)  sconosciuto abitante del mare neppure avrei chiesto informazioni in merito, ma la curiosità mia e di altri come me mi ha spinto a chiedere aiuto presso il Vostro apprezzatissimo Forum, constatato che vengono posti e risolti quesiti a dir poco interessantissimi. Ringraziando infine tutti coloro che si son dati la briga di leggere i miei scritti prolissi , resto in attesa di un "miracolo" che mi chiarisca il mistero. Ciao a  tutti         & nbsp;                             Archipit 
 -------------
 archipit
 |  
 Postato da: Scercola
 Postato in data: 09 Novembre 2005 alle 22:15
 
 
        
          | Allora a differenza di quello che si pensa gli abitanti del mare
spessissimo producono suoni, leggi questo articolo su Mondomarino.net: http://www.mondomarino.net/articoli/index.asp?p=39&view=dett&idu= - Muto come un pesce
 Per approfondire l'argomento ascolta i suoni in queste pagine:
 http://www.units.it/%7ewwfmiram/regioWWW/suoni/psuoni/voci.htm - Suoni del Mare
 http://dsc.discovery.com/convergence/blueplanet/sounds/sounds.html - Discovery Channel
 http://www.fishecology.org/soniferous/sound_demo.htm - fishecology
 Nell'ultimo link mi ha colpitio il suono di un carangide Caranx hippos, "simile" a quello dei grilli anche se è un'altra cosa!!!!
 Quindi il tuo misterioso suono potrebbe provenire da un carangide e
quindi anche da un sugherello, continua la mia ricerca su questi
"canti" se troverò qualcosa te lo farò sapere!!!
 ciao
 
 
 -------------
 Fabio Russo
 https://www.facebook.com/Scubabiology.it - https://www.facebook.com/Scubabiology.it
 |  
 Postato da: Francesco
 Postato in data: 10 Novembre 2005 alle 00:28
 
 
        
          | Postato originariamente da archipit: IL FRINIO PROVIENE DECISAMENTE DALL'ACQUA !!!   
 
 Sono sicuramente dei gamberetti, della famiglia degli alfeidi, chiamati anche "snapping shrimps". Se fai caso più che un frinire infatti è come una sorta di "ticchettio" che questi animali fanno utilizzando le due chele.
 Lo scafo della barca poi fa da amplificatore ai suoni, che risultano molto più forti.
 
 Guarda qui:  http://www-ccrma.stanford.edu/%7Egurevich/underwater/shrimp_1.html -  http://www-ccrma.stanford.edu/~gurevich/underwater/shrimp_1. html
 
 E qui per sentire il suono:
  http://www-ccrma.stanford.edu/~gurevich/underwater/sounds/9_12_02/shallowsnaps.aiff -  http://www-ccrma.stanford.edu/~gurevich/underwater/sounds/9_ 12_02/shallowsnaps.aiff  
 Se ti può interessare, anche il porto di Sanremo ne era pieno e non sono mai riuscito a vederne neanche uno
  ciao
 
 
 
 -------------
 Ciao, http://biodiving.blogspot.com - Francesco
 
     
 |  
 Postato da: Francesco
 Postato in data: 10 Novembre 2005 alle 15:53
 
 
        
          | PS: ma questo post lo sposterei in biologia marina o identificazione specie.. mi sbaglio moderatori????   
 -------------
 Ciao, http://biodiving.blogspot.com - Francesco
 
     
 |  
 Postato da: Scercola
 Postato in data: 10 Novembre 2005 alle 18:12
 
 
        
          | no non ti sbagli infatti lo sposto in identificazione specie :) ciao
 
 
 -------------
 Fabio Russo
 https://www.facebook.com/Scubabiology.it - https://www.facebook.com/Scubabiology.it
 |  
 Postato da: archipit
 Postato in data: 10 Novembre 2005 alle 20:54
 
 
        
          | Ringrazio calorosamente tutti coloro che mi hanno risposto, e mi metterò alla ricerca di suoni su discovery; vi saprò dire qualcosa nelle prossime comunicazioni           CIAOOOOOOOOOO                                   Archipit 
 -------------
 archipit
 |  
 Postato da: amojetta
 Postato in data: 19 Novembre 2005 alle 21:49
 
 
        
          | Snapping shrimp, senza dubbio. La descrizione dei suoni non lasciava dubbi. Angelo   |  
 Postato da: COTHYLORIZA
 Postato in data: 20 Novembre 2005 alle 20:26
 
 
        
          | Ciao, ma quando senti il frinio sei a terra oppure sulla barca? 
 -------------
 ANTONIO CELONA
 presidente NECTON Marine Research Society
 www.necton.it
 |  
 
 |