Stampa la pagina | Close Window

antidolorifici e subacquea

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Subacquea
Nome del Forum: Medicina
Descrizione del forum: Hai dei quesiti di medicina subacquea da proporre ai nostri esperti? Hai paura dell'acqua o dei pesci? Vuoi semplicemente chiedere consigli?
Allora fai qui le tue domande!
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=620
Data di Stampa: 30 Maggio 2024 alle 21:29


Topic: antidolorifici e subacquea
Postato da: antowh76
soggetto: antidolorifici e subacquea
Postato in data: 26 Agosto 2004 alle 13:28

Salve a tutti,

vorrei sapere se esistono controindicazioni particolari ad effettuare immersioni quando si fa uso di antidolorifici, nel mio caso brufen 600 (Ibuprofene 600,0 mg), ma anche aulin ecc, oltre alla semplice aspirina.

Mi pongo il problema, perché cmq questi medicinali hanno un effetto fluidificante sul sangue. O sbaglio?

Grazie a tutti per l'attenzione e saluti.

Antonio



-------------
...solo un verme non inciampa mai...



Risposte:
Postato da: ncadel
Postato in data: 26 Agosto 2004 alle 19:27
Postato originariamente da antowh76

Mi pongo il problema, perché cmq questi medicinali hanno un effetto fluidificante sul sangue. O sbaglio?

Ciao Antonio,

ibuprofene e nimesulide hanno scarso potere antiaggregante, tipico invece dell'aspirina. In linea di massima, questi farmaci non creano controindicazioni all'immersione, semmai bisognerebbe valutare la patologia per cui queste sostanze sono state prescritte! Discorso a parte se l'aspirina dovesse essere assunta quotidianamente per patologie cardio-circolatorie!

saluti

Nicola



-------------
Il Medico on Line non cura i pazienti, non prescrive farmaci e non sostituisce la visita medica.

dott. Nicola Cadel
Specialista in Tossicologia Medica
Istruttore subacqueo


Postato da: antowh76
Postato in data: 27 Agosto 2004 alle 10:11

Ciao Nicola,

l'ibuprofene è utilizzato per curare una tendinite ad una mano. Niente di grave quindi e comunque tutto sembra essere tornato a posto.

Giusto una nota: avevo notato che dopo un'immersione il dolore alla mano (probabilmente causato da un'intenso uso della tastiera misto all'uso della frizione della moto) spariva per un po'. La durata del sollievo era direttamente proporzionale a durata e profondità dell'immersione. Mi domando se questo fosse dovuto all'azione rinfrescante dell'acqua o a motivi psicologici (rilassatezza) che magari mi portavano a rilassare i muscoli della mano (la sinistra) per periodi più lunghi che non in superfice. O alla combinazione di entrambi.

Che dire... aspetto la prossima tendinite per poter avviare un'osservazione scientifica :-D

Grazie per la disponibilità.

Ciao, Antonio



-------------
...solo un verme non inciampa mai...



Stampa la pagina | Close Window