Stampa la pagina | Close Window

Alga, spugna..o altro???

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Biologia Marina
Nome del Forum: Identificazione specie
Descrizione del forum: Hai visto o fotografato una specie che non riesci proprio a classificare? Carica qui una o più foto, o descrivila anche solo con un disegno, i nostri biologi proveranno a risolvere l'enigma.
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=630
Data di Stampa: 27 Giugno 2024 alle 13:43


Topic: Alga, spugna..o altro???
Postato da: fabry68
soggetto: Alga, spugna..o altro???
Postato in data: 03 Settembre 2004 alle 08:30

Salve a tutti, durante un'immersione all'isola del Giglio, poco tempo fa, ho fotografato questa cosa. Mi sono incuriosito, ma non ho ancora trovato sui libri che cosa è. Mi aiutate per favore??

Saluti a tutti.   Fabry



-------------
fabry68



Risposte:
Postato da: cratena
Postato in data: 03 Settembre 2004 alle 10:24

CIAO FABRY. DALLA FOTO NON POSSO AVERNE LA CERTEZZA E MAL CHE VADA QUALCUNO TI DARA' LA GIUSTA RISPOSTA, MA MI PARE POSSA TRATTARSI DI UNA COLONIA DI ANELLIDI SEDENTARI (VERMI CHE STANNO FERMI PER DIRLA SEMPLICE) E PIU' PRECISAMENTE FILOGRANA IMPLEXA.

CRATENA

 



-------------
cratena


Postato da: Scercola
Postato in data: 07 Settembre 2004 alle 12:51

Servirebbe una foto un po' più grande se c'è

Ciao



-------------
Fabio Russo
https://www.facebook.com/Scubabiology.it - https://www.facebook.com/Scubabiology.it


Postato da: fabry68
Postato in data: 07 Settembre 2004 alle 13:50

Ciao Fabio, ho solo questa di foto, provero' a fare un ingrandimento con lo scanner nei prox giorni. Non so come verrà la definizione.

Ciao



-------------
fabry68


Postato da: fabry68
Postato in data: 07 Settembre 2004 alle 14:31

ECCO LA FOTO INGRANDITA, SPERO SIA VENUTA ABBASTANZA BENE.

SALUTI

FABRY   



-------------
fabry68


Postato da: LucidiMare
Postato in data: 07 Settembre 2004 alle 17:08

Ciao fabry

l'aspetto generale della colonia, fa effettivamente pensare che Cratena abbia ragione. Guardando la tua foto si possono notare alcuni particolari che confermerebbero la sua indicazione.

In una colonia di policheti le ramificazioni, visto che sono prodotte dai tubi calcarei degli animali che crescono ammassandosi uno sugli altri, tendono ad essere disordinate e casuali. Guarda ad esempio questo link:

http://www.mondomarino.net/ricerca/index.asp?view=dett&q=&p=10&cat=18&sea=1 - http://www.mondomarino.net/ricerca/index.asp?view=dett&q=&p=10&cat=18&sea=1

In questo processo di crescita è possibile che una ramificazione si ricongiunga, formando un anello chiuso. Guarda i cerchietti rossi evidenziati in un particolare della tua foto riportata qui sotto (Qualche anello potrebbe essere anche solo un effetto ottico della foto..).  La formazione di questi anelli è piuttosto rara nelle colonie di celenterati (coralli, gorgonie), e anche in quei briozoi che hanno una struttura ramificata.

Poi si vedono dei ciuffetti che spuntano dalla parte terminale delle ramificazioni (uno ben visibile è indicato dalla freccia gialla). Di nuovo questa caratteristica è più simile al "ventaglio" (le branchie) di un polichete, piuttosto che ai polipi dei celenterati o ai lofofori dei briozoi, che quando sono espansi sono visibili lateralmente lungo tutta la ramificazione e non solo sulla punta.

Un saluto

massimiliano



Postato da: Scercola
Postato in data: 07 Settembre 2004 alle 18:05

Concordo, vedi anche questa foto

http://www.mondomarino.net/ricerca/index.asp?view=dett&q=&p=3&f=&genere=Filograna&genere_opt=uguale&specie=implexa&specie_opt=uguale&cat=18&sea=1 - http://www.mondomarino.net/ricerca/index.asp?view=dett&q=&p=3&f=&genere=Filograna&genere_opt=uguale&specie=implexa&specie_opt=uguale&cat=18&sea=1



-------------
Fabio Russo
https://www.facebook.com/Scubabiology.it - https://www.facebook.com/Scubabiology.it


Postato da: fabry68
Postato in data: 08 Settembre 2004 alle 08:13

GRAZIE MILLE A TUTTI PER L'INTERESSE!!!

SE  CAPITA UN'ALTRA COLONIA  FARO' UNA FOTO PIU' DETTAGLIATA PER EVIDENZIARE I "CIUFFETTI" DEI POLICHETI. NON CONOSCENDO IL SOGGETTO IN QUESTIONE NON HO FATTO PRIMI PIANI.

SALUTI A TUTTI. FABRY



-------------
fabry68


Postato da: marenostrvm
Postato in data: 09 Settembre 2004 alle 21:39

Anche qui c'è un'immagine:

http://www.giannineto.it/ita/anellidi.htm - http://www.giannineto.it/ita/anellidi.htm #

Ciao

 



-------------
Michele Abbondanza - Brescia
http://www.aiamitalia.it



Stampa la pagina | Close Window