| Info x un principiante
 
 Stampato da: MondoMarino.net
 Categoria:  Fotografia e Video Sub
 Nome del Forum:  Fotografia Digitale
 Descrizione del forum:  La tecnologia si sviluppa velocemente anche nel campo della fotografia subacquea.
 Puoi fare qui le tue domande, scambiarti esperienze e consigli su modelli, accessori e software.
 URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=2460
 Data di Stampa: 28 Ottobre 2025 alle 13:19
 
 
 Topic: Info x un principiante
 Postato da: clk66
 soggetto: Info x un principiante
 Postato in data: 06 Giugno 2006 alle 11:23
 
 
        
          | Ciao ragazzi,   stò valutando di scafandrare la Nikon D70, visti i prezzi molto diversi ed dalla Nimar alla Ikelite, vorrei sapere quale custodia mi consigliate che abbia un ottimo rapporto qualità/prezzo e quale flash (SB800?) che lavori in ittl col la D70 in modo da avere una facilità d'uso. Mi hanno detto che molti flash spacciati x compatibili ittl con la D70 non sono affidabili!! Grazie mille   Cloude   PS: ho una compatta Fuji 6.3MP 4x ottico già scafandrata, sarebbe consigliabile metterci un flash esterno e vedere se migliora la qualità?? 
 -------------
 Natura??
 ..è il massimo!!!!
 Saluti da Claudio di Chiavari, Ge
 |  
 
 Risposte:
 Postato da: fforti
 Postato in data: 06 Giugno 2006 alle 11:50
 
 
        
          | Ciao,   relativamente allo scafandro per la d70 personalmente ti consiglio ikelite.   con uno scafandro nimar (per video) la telecamera si è fatta un bel bagno.   questo sicuramente non vuol dire che nimar è scadente sono io sfortunato.   per il TTL flash ikelite ds125 ds50 ds200 con cavo di connessione (con fascia azzurra)    saluti e buone foto.   |  
 Postato da: davide barzazzi
 Postato in data: 06 Giugno 2006 alle 17:03
 
 
        
          | Confermo quanto detto dal buon ffffffffortttttiiiiii!   La spesa è notevole ma la qualità è sicura. Ciao   David 
 -------------
 davisub
 |  
 Postato da: clk66
 Postato in data: 06 Giugno 2006 alle 17:21
 
 
        
          | Grazie ragazzi delle info.   Qlc di voi la usa la D70 sotto??   Come si comportano i flash ttl? Non me ne hanno parlato molto bene!!! Cloude 
 -------------
 Natura??
 ..è il massimo!!!!
 Saluti da Claudio di Chiavari, Ge
 |  
 Postato da: sestocont
 Postato in data: 07 Giugno 2006 alle 19:05
 
 
        
          | Alcune settimane fa ho conosciuto uno che usa una D70s in custodia Shade con il flash subtronic Mini per D70 e dai primi test che aveva fatto si trovava bene.   Ciao,Cristian.
 
 -------------
 www.immaginephoto.it
 www.umili.altervista.org
 Sestri Levante
 |  
 Postato da: danielina
 Postato in data: 12 Giugno 2006 alle 17:26
 
 
        
          | e per un principiante più principiante di te???   mai avuta una macchina fotografica sott'acqua, a parte una usa e getta che ho usato solo fino a 5metri.... ora il pensierino inizio a farlo, ma visto che sono proprio all'inizio, e visto che non sono una subacquea iper-esperta e magari l'aggancio male..... avete suggerimenti?? qualcosa che non costi troppo ma faccia foto di una qualità tale che se ci prendo gusto magari passo poi ad un acquisto più ponderato???   attendo fiduciosa   claudio, scusa se mi sono "attaccata" al tuo topic, spero di non dare fastidio   |  
 Postato da: Franco Iannello
 Postato in data: 12 Giugno 2006 alle 18:23
 
 
        
          | Ciao Danielina, il campo della fotografia Digitale/Subacquea è vasto.
 Indirizzarti così, senza una indicazione, non è semplicissimo.
 Nikon, Canon, Olynpus, Fuji, sono delle belle macchine e se rimaniamo sule compatte puoi spaziare.
 Per iniziare si potrebbe prendere una macchinetta che costi poco con relativo scafandro dedicato.
 Prova a dare uno sguardo  http://www.digideep.com/english/digital/photo/camera - qui  magari troverai quello che più si presta al tuo utilizzo.
 Buona scelta.
  
 
 
 -------------
 ....chi non rispetta non avrà rispetto!!
 http://www.franco62.com - Franco Iannello
 http://www.mondomarino.net - MondoMarino  Il Portale
 |  
 Postato da: clk66
 Postato in data: 12 Giugno 2006 alle 18:59
 
 
        
          | Figurati Dany,   tutto quello detto ora i o in futuro non può che venirmi bene!!!!!   Un caro saluto   Cloude 
 -------------
 Natura??
 ..è il massimo!!!!
 Saluti da Claudio di Chiavari, Ge
 |  
 Postato da: danielina
 Postato in data: 12 Giugno 2006 alle 20:14
 
 
        
          | Grazie al link di Franco (graziegrazie) ho capito che, volendo.... potrei portarmi giù la mia nikoncoolpix2100, qualora trovassi una buona occasione su uno "scafandro" ad hoc...   Secondo voi??? val la pena tentare con questa, tanto per capire??? Ho visto un'offerta ebay che propone la coppia digitale+scafandro, e dice che l'ha portata fino a -40, mai allagata, etc... Quindi sembra che giù insomma ci va!!! Ma il suo flashettino che foto mi farà mai a -30???    (ve l'avevo detto che parto proprio da zero) |  
 Postato da: davide barzazzi
 Postato in data: 12 Giugno 2006 alle 22:18
 
 
        
          | A - 20 o -30 etc. se usi il flash interno puoi fare buone foto ma stando sempre abbastanza vicina al soggetto (dal macro, e quindi 3/4 cm di distanza dal soggetto, fino ad un max di 50/60 cm.) . A dire il vero in molti casi, proprio la profondità, con la relativa scarsezza di luce, ottimizza il lampo dell'internal flash.   Comunque cerca di stare più vicino che puoi al soggetto e vedrai che avrai buoni risultati.   Ciao   David ---------------------------------------------- David's underwater photos on  http://www.mondomarino.net - www.mondomarino.net  -.  http://www.scubaportal.it - www.scubaportal.it  -  http://www.scubaweb.it - www.scubaweb.it      
 -------------
 davisub
 |  
 Postato da: Saet
 Postato in data: 13 Giugno 2006 alle 12:24
 
 
        
          | Postato originariamente da danielina
Secondo voi??? val la pena tentare con questa, tanto per capire??? Ho visto un'offerta ebay che propone la coppia digitale+scafandro, e dice che l'ha portata fino a -40, mai allagata, etc... Quindi sembra che giù insomma ci va!!! Ma il suo flashettino che foto mi farà mai a -30???    Io ti suggerisco di iniziare con la compatta scafandrata prima di spendere cifre significative per costosi corredi. I risultati sono comunque soddisfacenti.    Consiglio anche di leggere il più possibile suggerimenti e consigli di chi ha già sperimentato i problemi tipici prima di te (questo ed altri siti sono molto utili !!!).    Puoi leggere qualcosa sul forum dove ho chiesto anche io consigli prima di provare ad utilizzare la mia compatta digitale in acqua: 
  http://www.poverosub.com/forum5/viewtopic.php?t=17317&start=45&postdays=0&postorder=asc&highlight - http://www.poverosub.com/forum5/viewtopic.php?t=17317&start=45&postdays=0&postorder=asc&highlight =   Ho poi messo in linea alcuni scatti per gli amici con cui ero in vacanza e puoi quindi valutare tu stessa i risultati:   http://www.scubafoto.it/cop/index.php?cat=10264 - http://www.scubafoto.it/cop/index.php?cat=10264    Ciao Ettore     |  
 Postato da: protesilao
 Postato in data: 22 Giugno 2006 alle 19:27
 
 
        
          | Ciao per la D-70 sceglierei la custodia della Ikelite non TTL la differenza tra le due custodie è di circa 700 euro ed il TTL a mio parere serve quasi a niente, ottimi i flash della serie DS, personalmente uso un DS 50 ed un DS-125.La userei totalmente in manuale per quel che riguarda tempi e diaframmi, tanto si usa sempre il flash, il bello con le digitali poi, è che non sei legato ad un tempo di esposizione fisso che con le "chimiche" era obbligato. Tornando alle compatte il problema principale è che generalmente non permettono di usare diaframmi molto chiusi(11-22-ecc) mentre la D-70 va fino a f 36, questo non significa che le compatte siano inutili, tutt'altro, io uso una ormai "vecchia" Nikon coolpix 5000, con ob 0.6 x sull'obiettivo standard, in custodia Ikelite con i due flashes summenzionati; tale macchina mi permette di fotografare alla distanza minima di 1 cm, il problema è l'impiego dei flashes, li devo settare alla minima potenza(eccetto il DS-50 che ha potenza fissa) applicare i diffusori che smorzano la potenza ed allontanarli il più possibile.Questa macchina arriva al massimo a f 8. Oggi un sistema simile di seconda mano (eccetto i flashes) lo trovi a 400/500 euro e ti permettono di avere soddisfacenti risultati, fondamentale però è la conoscenza perfetta delle possibilità della fotocamera e della tecnica di base della fotografia. Personalmente la uso in manuale, però cambio la modalità di messa a fuoco(matrix, spot, ecc.) ed uso il blocco dell'esposizione AE che in alcune situazioni è quasi indispensabile, però ripeto, bisogna conoscere bene la macchina, imparare ad usarla bene ed in scioltezza sia in aria che in custodia, all'inizio mi sono "allenato" moltissimo ad usare i comandi in custodia girando per casa e facendo centinaia di scatti in modo da non avere dubbi una volta in acqua dove non si puo' certo chiedere al pesce apparso all'improvviso di darti il tempo di settare la macchina! Se hai altre domande fai pure e spero di essere stato di una qualche utilità,ciao Protesilao 
 -------------
 Antonio Colacino
 Meno istruttori + subacquei!
 |  
 Postato da: clk66
 Postato in data: 26 Giugno 2006 alle 10:35
 
 
        
          | Grazie mille della completissima risposta!!!!   Ne farò tesoro....   Buona giornata   Cloude 
 -------------
 Natura??
 ..è il massimo!!!!
 Saluti da Claudio di Chiavari, Ge
 |  
 Postato da: danielina
 Postato in data: 26 Giugno 2006 alle 11:29
 
 
        
          | Grazie per i vostri suggerimenti ragazzi!!! |  
 Postato da: clk66
 Postato in data: 27 Giugno 2006 alle 12:12
 
 
        
          | Ciao, ho imbastito un ordine da Yuzo x un flash e relativi accessori (base, braccio e adattatori vari), da installare sullo scafandro della Fuji FX710 (da usare in manuale e in futuro x la D70 ma immagino solo il flash))   Prima di pagare vorrei sapere da voi se tutto quello ordinato è "montabile e compatibile" uno sull'altro a partire dallo scafandro della 710!!!   Inon D-2000 strobe x 1 :     http://www.uwdigitalcamera.com/En/prod_06stb_index.php?pathID=2_6_0 - http://www.uwdigitalcamera.com/En/prod_06stb_index.php?pathID=2_6_0    Inon optical kit W13 for Fuji FX-701 x 1:  (8480yen Fuji FX 701) http://www.uwdigitalcamera.com/En/prod_06stbacc.php?pathID=2_6_gid&accGID=696E6F535442324B - http://www.uwdigitalcamera.com/En/prod_06stbacc.php?pathID=2_6_gid&accGID=696E6F535442324B    Inon AD Mount Adaptor for Fuji WP-FX701 x 1:  (5600yen Fuji FX 701)http://www.uwdigitalcamera.com/En/prod_06stbacc.php?pathID=2_6_gid&accGID=696E6F535442324B - http://www.uwdigitalcamera.com/En/prod_06stbacc.php?pathID=2_6_gid&accGID=696E6F535442324B
   Inon Arm Set: (1 x direct base ball adapter, 1 x clamp, 1 x  YS strobe adaptor) x 1:  http://www.uwdigitalcamera.com/En/prod_06stbacc.php?pathID=2_6_gid&accGID=696E6F535442324B - http://www.uwdigitalcamera.com/En/prod_06stbacc.php?pathID=2_6_gid&accGID=696E6F535442324B 
 
| (Package 1: 1 x direct base ball adapter, 1 x clamp and 1 x strobe adapter. 8,980 yen |  
| Grazie mille a chi avrà la voglia e pazienza di rispondermi.......
     Cloude |  
|  |  
 -------------
 Natura??
 ..è il massimo!!!!
 Saluti da Claudio di Chiavari, Ge
 |  
 Postato da: leo'sub
 Postato in data: 27 Giugno 2006 alle 15:38
 
 
        
          | leggo nel tuo msg 
 Inon Arm Set: (1 x direct base ball adapter, 1 x clamp, 1 x  YS strobe adaptor
 
 ma se stai prendendo un flash inon  l' YS strobe adaptor non va bene
 in quanto e' per per i sea&sea YS appunto qundi devi prendere l'adaptro per l'inon....
 
 gli altri pezzi non li conosco quindi lascio a chi e' piu' informato
 
 ciao
 
 leo
 
 
 -------------
 Leo.
 
 il mio nuovo sito....
 www.photographando.it/leo
 |  
 Postato da: clk66
 Postato in data: 27 Giugno 2006 alle 16:09
 
 
        
          | Azz!!!!!   Eppure gli avevo scritto se era tutto ok e lui mi ha detto sì!!!!   Gli ho appena scritto questa tua osservazione e attendo risposta....   Mi sei stato di aiuto.. e te ne ringrazio!!!!   Cloude 
 -------------
 Natura??
 ..è il massimo!!!!
 Saluti da Claudio di Chiavari, Ge
 |  
 Postato da: leo'sub
 Postato in data: 27 Giugno 2006 alle 17:59
 
 
        
          | spero a questo punto di non essermi sbagliato.... 
 perche' dai link che hai postato non si capisce bene
 facci sapere....
 
 
 -------------
 Leo.
 
 il mio nuovo sito....
 www.photographando.it/leo
 |  
 Postato da: clk66
 Postato in data: 28 Giugno 2006 alle 08:27
 
 
        
          | Si, mi ha confermato la tu aosservazione, ho modificato l'ordine...   Con l'YS mi sarebbe servito un ulteriore adattatore x l'INON!!!!!   Grazie ancora   Cloude 
 -------------
 Natura??
 ..è il massimo!!!!
 Saluti da Claudio di Chiavari, Ge
 |  
 Postato da: leo'sub
 Postato in data: 28 Giugno 2006 alle 14:41
 
 
        
          | ok allora .. facci sapere quando ti arriva tutto.... 
 
 
 
 -------------
 Leo.
 
 il mio nuovo sito....
 www.photographando.it/leo
 |  
 
 |