Stampa la pagina | Close Window

Dilemma orecchie

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Subacquea
Nome del Forum: Medicina
Descrizione del forum: Hai dei quesiti di medicina subacquea da proporre ai nostri esperti? Hai paura dell'acqua o dei pesci? Vuoi semplicemente chiedere consigli?
Allora fai qui le tue domande!
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=5468
Data di Stampa: 16 Giugno 2024 alle 02:15


Topic: Dilemma orecchie
Postato da: Luca85106
soggetto: Dilemma orecchie
Postato in data: 03 Novembre 2008 alle 20:13
Ciao a tutti,
volevo porre un quesito che da tempo è rimasto pressochè irrisolto...
Nel maggio del 2007 ho iniziato l'attività subacquea, dopo le prime lezioni in piscina ho avuto un piccolo dolore all'orecchio che ho ritenuto ininfluente, tuttavia alle prime due immersioni al mare mi è venuta l'otite all'orecchio destro.
Ho lasciato passare 2 settimane prima di immergermi nuovamente ed è andato tutto ok, tuttavia a distanza di un paio di mesi ho fatto un'altra immersione al mare e mi è venuta nuovamente l'otite, questa volta all'orecchio sinistro.
E' stata molto più dolorosa della prima e nonostante mi abbia fatto passare l'estate senza poter toccare acqua, mi è passata. Inizialmente ho sempre avuto problemi di compensazione nella discesa, problemi che si sono risolti appena ho iniziato ad immergermi al lago...
A settembre ho ripreso ad andate al mare nel week-end ed è andato tutto bene, fino a che non ho fatto le 4 immersioni del corso deep....
Da lì le mie orecchie si sono notevolmente sensibilizzate ed anche quando sono fuori dall'acqua sento spesso la necessità di compensare, inizialmente smascellando ed ora anche deglutendo leggermente.
Da allora ho iniziato ad immergermi esclusivamente al lago fino a questa estate, quando in un'immersione a -14 mt. ho avuto problemi di compensazione e a distanza di un giorno mi è venuta un'altra otite all'orecchi destro.
Ho continuato ad immergermi al lago appena passata e tutto bene fino a che non sono andato a fare nuoto, dopo circa 6 lezioni in piscina (tutte con tappini, che riducevano al minimo le infiltrazioni di acqua) mi è venuta l'otite all'orecchio sinistro.
Ora le mie domande sono queste:
1. è possibile che l'acqua della piscina sia talmente piena di batteri da stimolare nelle mie orecchie l'otite?
2. può essere che le mie orecchie dopo le varie otiti si siano sensibilizzate a tal punto che bastano minime pressioni per far sorgere infiammazioni ed otite?
3. può essere che a differenza dell'acqua dolce, l'acqua salata infiammi le mie orecchie?
4. esiste qualche prodotto che prevenga la formazione delle otiti, magari qualche goccia auricolare per sciacquare e disinfettare l'orecchio prima o dopo un immersione?
5. può influire la temperatura dell'acqua?
6. è possibile che influisca il catarro (spesso la mattina mi sveglio con una narice ostruita e dopo un po' che sono in piedi quella sorta di tappo svanisce)

vi ringrazio anticipatamente per le risposte

Saluti Luca
    



Stampa la pagina | Close Window