Stampa la pagina | Close Window

accessori aggiuntivi C7070

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Fotografia e Video Sub
Nome del Forum: Fotografia Digitale
Descrizione del forum: La tecnologia si sviluppa velocemente anche nel campo della fotografia subacquea.
Puoi fare qui le tue domande, scambiarti esperienze e consigli su modelli, accessori e software.
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=2900
Data di Stampa: 26 Giugno 2024 alle 10:54


Topic: accessori aggiuntivi C7070
Postato da: D4rkAng3l
soggetto: accessori aggiuntivi C7070
Postato in data: 04 Ottobre 2006 alle 11:08
Ragazzi scusate se continuo a rompere su questo argomento.

Ho ordinato su internet un'olympus C7070 e relativo scafandro pt-027 (ma il pt-027 viene prodotto sempre dall'Olympus o è di un'altra marca?)

Vorrei chiedervi...quali sono gli accessori che si possono montare su tale scafandro? ho visto che si possono montare la lente per il grandangolo e per la macro...potete rispondermi a queste domande per favore?

1) per tali lenti serve uno scafandrino aggiuntivo per la lente macro e un altro per il grandangolo o è unico?

2)tali lenti e "scafandrini" sono ancora facilmente reperibili? (sensa usarli si possono comunque fare discrete foto o sono assolutamente necessari?)

3)Nel caso questi due accessori ufficiali per il pt-027 non si trovassero facilmente se ne possono anche usare altri di altre marche comunque compatibili con la mia attrezzatura?

4)quanto è importante un flash esterno sub? il pt-027 ha un diffusore per usare il flash interno...che qualità posso raggiungere usando per ora solo il flash interno? (arrivo almeno alla decenza o fa proprio schifo?)

Vi ringrazio per la pazienza ma avendo fatto questa spesa (per me enorme visto che sono un povero studente squattrinato) mi stà venendo un tantinello di agitazione)

Salute e ancora grazie
                 Andrea



-------------
Ciao



Risposte:
Postato da: davide barzazzi
Postato in data: 04 Ottobre 2006 alle 18:57
Ciao Andrea,
non uso Olympus ma se non sbaglio Inon produce lenti aggiuntive adattabili per parecchi scafandri tra cui, se non erro, il pt-27.
 
Di solito bisogna ordinare un adattatore dedicato alla scafandratura.
 
Prova a vedere su http://www.uwdigitalcamera.com - www.uwdigitalcamera.com nella sezione dedicata alle wet lenses.
 
Comunque sicuramente fra poco ti arriveranno risposte più dettagliate da chi usa il tuo tipo di macchina.
 
Ciaoù
 
 
Davi


-------------
davisub


Postato da: enrico.arrigoni
Postato in data: 05 Ottobre 2006 alle 10:05
Andrea
puoi andare in tre direzioni diverse:
- lenti Wet tipo Inon a ghiera 67mm macro/wide (UCL165/UWL28-100)
- lenti Wet tipo Inon a baionetta sostituendo l'oblò originale con quello della Inon (più robusto e consigliato) in alluminio
- lenti originali (e scarse) scafandrate con pezzi di scafandro aggiuntivi
 
il flash esterno fa la differenza, Andrea... siccome parliamo di foto-grafia... la luce è tutto, soprattutot sott'acqua dove la luce non c'è!
 
ps. la fotosub, inutile cacciar palle, è una passione MOOOLTO COSTOSA. Mi spiace essere brutale


-------------
Ciao Ciao, Enrico.

Azoto? sì, grazie.
Le mie modeste foto? http://www.enricoarrigoni.net - http://www.enricoarrigoni.net


Postato da: D4rkAng3l
Postato in data: 05 Ottobre 2006 alle 14:18
Postato originariamente da enrico.arrigoni

Andrea
puoi andare in tre direzioni diverse:
- lenti Wet tipo Inon a ghiera 67mm macro/wide (UCL165/UWL28-100)
- lenti Wet tipo Inon a baionetta sostituendo l'oblò originale con quello della Inon (più robusto e consigliato) in alluminio
- lenti originali (e scarse) scafandrate con pezzi di scafandro aggiuntivi
 
il flash esterno fa la differenza, Andrea... siccome parliamo di foto-grafia... la luce è tutto, soprattutot sott'acqua dove la luce non c'è!
 
ps. la fotosub, inutile cacciar palle, è una passione MOOOLTO COSTOSA. Mi spiace essere brutale


mmm e quanto costa mediamente un flash sub decente? (non dico la cosa più costosa ma almeno accettabile...)

per quanto riguarda le lenti wet...possono essere usate anche a terraferma o no? quelle dell'olympus che problema hanno?perchè dici che son scarse?

Grazie
    Andrea


-------------
Ciao


Postato da: enrico.arrigoni
Postato in data: 05 Ottobre 2006 alle 14:34
500/600 euro se preso in Giappone. In Italia non mi pronuncio.
le lenti wet le puoi usare anche fuori dall'acqua comperando apposito tubo di prolunga e anelli adattatori vari.... dubito che lo farai, sono un po' grosse e nel caso del wide hai una marcata distorsione.
 
che problema hanno?... uhm.. ehm... diciamo che sott'acqua non hanno un fattore di moltiplicazione utilizzabile per fare vero ambiente, la qualità è ..opinabile, e non sono rivendibili come usato perchè specifiche per pochissimi modelli velocemente obsoleti.
 
 


-------------
Ciao Ciao, Enrico.

Azoto? sì, grazie.
Le mie modeste foto? http://www.enricoarrigoni.net - http://www.enricoarrigoni.net


Postato da: D4rkAng3l
Postato in data: 05 Ottobre 2006 alle 15:03
mmm 500/600 € ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh !!!
Sul forum c'è qualcuno a cui serve un rene con meno di 23 anni di usura? (mmm il fegato non lo vendo...sicuramente non basterebbe a comprarmi mezzo flash usurato troppo engli ultimi anni hihi)

apparte gli scherzi? usati a quanto lo posso trovare di minima? ma sensa fanno proprio schifo o quantomeno posso almeno iniziare a fotografare e poi col tempo lo compro?


-------------
Ciao


Postato da: vicwolf15
Postato in data: 05 Ottobre 2006 alle 15:18
Ciao mi chiamo vicwolf15 se vuoi vedere delle foto della tua bella macchina vai sul sito pbase.com/vicwolf15, alla galleria scuba 2006, ciao a presto.


-------------
Vicwolf15


Postato da: enrico.arrigoni
Postato in data: 05 Ottobre 2006 alle 15:48
Devi scegliere tra buttare alle ortiche 350/400 euro per fotografare solo in macro o spenderne 600 e utilizzarli per un po', magari con altre future macchine.
Sull'usato non mi pronuncio, vai di ebay che il mondo è grande e vario. Ma stai attento di trovare flash compatibili con le macchine digitali (preflash) se non vuoi avere amare sorprese.
Ikelite serie DS 50, 125.
Inon D2000, d220, d180.
Sea&sea Ys90Auto, YS110, YS27, YS30II, YS25Auto...
 
Ti sconsiglio di risparmiare se sei sicuro che la fotosub ti appassioni per anni.... uomo avvisato


-------------
Ciao Ciao, Enrico.

Azoto? sì, grazie.
Le mie modeste foto? http://www.enricoarrigoni.net - http://www.enricoarrigoni.net


Postato da: D4rkAng3l
Postato in data: 06 Ottobre 2006 alle 14:24
Postato originariamente da vicwolf15

Ciao mi chiamo vicwolf15 se vuoi vedere delle foto della tua bella macchina vai sul sito pbase.com/vicwolf15, alla galleria scuba 2006, ciao a presto.


stò vedendo ora le tue foto, molto belle complimenti...hai usato un flash e lenti aggiuntive?


-------------
Ciao


Postato da: vicwolf15
Postato in data: 07 Ottobre 2006 alle 18:19
Per alcune foto ho usato la lente macro Olympus per la maggior parte no.

-------------
Vicwolf15


Postato da: D4rkAng3l
Postato in data: 08 Ottobre 2006 alle 19:43
altra domanda (hehe lo sò che scasso)....ma il flash esterno come si monta? ho bisogno di altre cose oltre il flash? tipo delle staffe?
Le staffe sono facilmente reperibili in commercio? (nel senso...ne esistono di standard o sono proprio specifiche per il mio modello ed è difficile rimediarle?)

Grazie...i dubbi mi attanagliano


-------------
Ciao


Postato da: vicwolf15
Postato in data: 08 Ottobre 2006 alle 20:12
Io uso un piccolo flash Epoque 150 con staffe della Fantasea, anche perche non penso di usare la macchina per foto di ambiente ma per foto macro o quasi. Un saluto e a presto.

-------------
Vicwolf15


Postato da: D4rkAng3l
Postato in data: 08 Ottobre 2006 alle 20:51
quindi se io ho preso un'Olympus C7070 non per forza devo usare delle staffe fatte apposta solo per questo modello ma sono abbastanza standard?

-------------
Ciao


Postato da: enrico.arrigoni
Postato in data: 09 Ottobre 2006 alle 09:46
le staffe sono a vite standard. attento quando compri che il tuo scafandro sia montabile. tutto qui.

-------------
Ciao Ciao, Enrico.

Azoto? sì, grazie.
Le mie modeste foto? http://www.enricoarrigoni.net - http://www.enricoarrigoni.net


Postato da: D4rkAng3l
Postato in data: 09 Ottobre 2006 alle 18:32
sul pt-027 per la C7070 dovrebbero essere montabili giusto? 

-------------
Ciao


Postato da: enrico.arrigoni
Postato in data: 10 Ottobre 2006 alle 12:20
Vai e prova. Sia scafandro sia staffa hanno l'attacco standard.

-------------
Ciao Ciao, Enrico.

Azoto? sì, grazie.
Le mie modeste foto? http://www.enricoarrigoni.net - http://www.enricoarrigoni.net


Postato da: D4rkAng3l
Postato in data: 11 Ottobre 2006 alle 20:46
la custodia pt-027 è arrivata oggi...la c7070 spero arrivi domani...cavolo il manuale è in inglese...mi sapete dire se è una cosa abb intuitiva o se bisogna leggerlo tutto tutto?

-------------
Ciao


Postato da: vicwolf15
Postato in data: 12 Ottobre 2006 alle 19:25
Ciao ti puoi collegare al sito Olympus e scaricare il manuale in italiano, scusa la mia macchina si è allagata dove ai comprato la tua.


-------------
Vicwolf15


Postato da: bludeep
Postato in data: 12 Ottobre 2006 alle 19:28
Postato originariamente da D4rkAng3l

la custodia pt-027 è arrivata oggi...la c7070 spero arrivi domani...cavolo il manuale è in inglese...mi sapete dire se è una cosa abb intuitiva o se bisogna leggerlo tutto tutto?

Ciao, il manuale della scafandratura anche se fosse in cinese lo intuisci ugualmente, invece per la 7070 troverai un cd per scaricarti le istruzioni in italiano da internet, ti consiglio di stamparne quattro pagine per foglio (avanti e retro) così te le porti appresso e lo consulti quando  sei in dubbio,
Vedrai come ti divertirai,
ciao, RobyLOL
PS. per il flash cosa hai deciso?


Postato da: D4rkAng3l
Postato in data: 12 Ottobre 2006 alle 20:02
la macchina l'ho comprata su ebay usata ed è stata una durissima lotta perchè ce n'era una sola...ma ti si è allagata una 7070? :-/
Come è successo? ma è una cosa che capiuta frequentemente che si allaghino e che butti al cesso la digitale? :-((


-------------
Ciao


Postato da: vicwolf15
Postato in data: 13 Ottobre 2006 alle 18:31
A me e la seconda in due anni, sono un tantino sfigato.
Ma se si allaga e sempre colpa nostra, non chiudi bene la custodia, o finisce qualcosa sulle guarnizioni,bisogna fare molta attenzione, chi gioca col fuoco si scotta, chi con l'acqua si.......

-------------
Vicwolf15


Postato da: D4rkAng3l
Postato in data: 13 Ottobre 2006 alle 18:33
Postato originariamente da enrico.arrigoni

Vai e prova. Sia scafandro sia staffa hanno l'attacco standard.


Dead se mi succede mi suicido
Cry

-------------
Ciao



Stampa la pagina | Close Window