Stampa la pagina | Close Window

Ricompressione

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: MondoMarino.net
Nome del Forum: Argomenti Vari
Descrizione del forum: Fai qui le tue domande, richieste ed affermazioni inerenti al Mondo Marino. Discutiamo di tutto ciò che non può essere raggruppato negli altri forum di MondoMarino.net
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=5687
Data di Stampa: 06 Giugno 2024 alle 23:10


Topic: Ricompressione
Postato da: Tessa
soggetto: Ricompressione
Postato in data: 09 Marzo 2009 alle 14:06
Buongiorno a tutti,
un mio conoscente è uscito in barca da solo, si è ancorato, ha fatto un immersione a 20 metri, è rimasto senz'aria, ha effettuato una risalita di emergenza,tornato in barca ha cambiato la bombola e si è rituffato rimanendo a 5 metri per qualche minuto. ClapCOSA NE PENSATE??????????'CryCryCry
 



Risposte:
Postato da: sirio93
Postato in data: 10 Marzo 2009 alle 12:07
Ciao!
Non so, dicci tu cosa ne pensi! Wink
L'oggetto del post "sparisce" in mezzo a tutto quanto riporti.
Si rimane senza parole, e nel migliore dei casi si pensa (e si spera) che il racconto non sia verosimile.


Postato da: Giuseppe89
Postato in data: 10 Marzo 2009 alle 23:30
Buonasera!
Posso dirti che di sicuro fare un immersione a 20 metri da solo non è la cosa più saggia che un sub possa fare, è sempre da preferire il compagno.
Anche il fatto che abbia lasciata la barca ancorata senza nessuno a bordo è una delle cose da evitare, si rischia di risalire e trovare la sorpresina di non trovare la barca (scusate il gioco di parole).
Per quanto riguarda la seconda immersione, non saprei.


-------------
Voglia di mare...


Postato da: AndreaGAS
Postato in data: 16 Marzo 2009 alle 15:41
Ciao Tessa,
quella della ricompressione in acqua è una tecnica poco divulgata perché... va be', non entriamo nel discorso. Comunque è una tecnica a volte discussa ma esistente.
 
Un amico aveva scritto un bell'articolo in merito sul blog del SubNormali Team di Firenze. Ora al volo non  l'ho trovato però ho trovato questo che comunque fa qualche accenno sia alla questione che al "perché" certo sapere non venga portato a conoscenza dei sub.
 
http://subnormali-sicurezzasub.blogspot.com/search?q= - http://subnormali-sicurezzasub.blogspot.com/search?q=
 
Comunque la ricompressione deve esser fatta possibilmente secondo certi parametri che non sono i 5 metri ma ad una certa profondità per un certo tempo.
 
Mediterei piuttosto su come uno abbia potuto trovarsi DA SOLO, a -20m SENZA ARIA. La prossima volta cosa proverà, a restare sdraiato sotto il treno?
 
Bon, scusa la risposta MOLTO fugace ma sono passati i tempi in cui potevo trattenermi di più... SOB!
 
Ciao a tutti
Andrea


-------------
...e quanno che semo in fonno ar boccaletto...

http://www.gasdiving.it - G.A.S. - Gruppo Amatoriale Subacqueo (il NON diving)



Stampa la pagina | Close Window