Stampa la pagina | Close Window

Lunga vita al pesce + piccolo!!!

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Biologia Marina
Nome del Forum: Biologia Marina
Descrizione del forum: Qui si parla di tutto ciò che concerne la biologia marina, scambio di conoscenze, richieste e spiegazioni. Un luogo d'incontro per gli appassionati ed i curiosi!
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=2000
Data di Stampa: 10 Luglio 2025 alle 10:17


Topic: Lunga vita al pesce + piccolo!!!
Postato da: Beatrice
soggetto: Lunga vita al pesce + piccolo!!!
Postato in data: 25 Gennaio 2006 alle 19:23
Da una notizia della http://tinyurl.com/awvg2 - BBC ,
è stato scoperto nelle foreste di Sumatra il pesce più piccolo:
7,9 mm da adulto!
Vive nelle pozze d'acqua che si formano tra lo sfagno (?) e perciò in un
ambiente abbastanza acido ...
Pare che il primato se lo sia procurato per solo qualche decimo di
millimetro
e sicuramente qui qualcuno conoscerà le altre specie che detenevano il
primato, priva di venir "detronizzate" da questo Paedocypris
Ma non è detto che il pesciolino potrà "goderselo" a lungo, questo
primato ...dato che il suo ambiente viene distrutto velocemente, per far
posto alle piantagioni di palme, destinate alla produzione di olio ...
Perciò ancora un augurio di "Lunga vita" al pesciolino più piccolo!

P.S. va bene, anche se si tratta di una specie non marina???

-------------
… as everyone knows, meditation and water are wedded for ever.
"Moby Dick"



Risposte:
Postato da: scubabob
Postato in data: 26 Gennaio 2006 alle 02:50
Cito quanto detto da Sara Lourie:
l'Hippocampus denise è il più piccolo cavalluccio marino fino ad oggi descritto e raggiunge la maturità ad una tra le più piccole dimensioni tra i pesci teleostei: solo 13.3 millimetri (il record appartiene al Trimmatom nanus - un piccolo gobide - con soli 10 millimetri!)
Quindi il Paedocypris con i suoi 7,9mm vince, però forse per i pesci d'acqua dolce c'è una classifica a parte...

-------------

Ciao
Roberto

http://www.robertosozzani.it - Scubabob
http://www.mondomarino.net - MondoMarino.Net Visita il nostro portale e collabora con noi!




Postato da: Scercola
Postato in data: 26 Gennaio 2006 alle 12:08
No Bob se si parla del teleosteo più piccolo alora si fa una classifica sola, si può fare una classifica sola parlando anche di pesci (superclasse Pisces) che comprende pesci ossei (osteitti) we cartilaginei (condroitti)!!
E' un po di tempo che miriproponsgo di scrivere un bel articolo sui pesci che metta un po' di chiarezza sulla classificazione e l'anatomia di queste bestile, ma ogni volta che ci metto mano viene fuori qualcosa di troppo tecnico e teorico, difficilmente capibile dal visitatore medio!!!



-------------
Fabio Russo
https://www.facebook.com/Scubabiology.it - https://www.facebook.com/Scubabiology.it



Stampa la pagina | Close Window