Stampa la pagina | Close Window

orecchie doloranti

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Subacquea
Nome del Forum: Medicina
Descrizione del forum: Hai dei quesiti di medicina subacquea da proporre ai nostri esperti? Hai paura dell'acqua o dei pesci? Vuoi semplicemente chiedere consigli?
Allora fai qui le tue domande!
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=175
Data di Stampa: 16 Giugno 2024 alle 03:53


Topic: orecchie doloranti
Postato da: Simona
soggetto: orecchie doloranti
Postato in data: 30 Luglio 2003 alle 20:25

Salve a tutti,

io sto iniziando a fare qualche immersione in acqua davvero bassa...al massimo 4mt direi... ma anche se compenso la pressione tappando il naso e soffiando forte, quando scendo sul fondo per recuperare qualcosa o vedere meglio i pesci, sento un dolore forte alle orecchie...

In oltre ho notato che se mi sdraio per dormire (e non dopo una giornata di nuoto)

mi fa male il naso come se fossi raffreddata e mi si tappa...

Cosa mi succede?? Avrò danni ai timpani?? meglio fare una visita medica??

Grazie già da ora, Simona



-------------
Simo



Risposte:
Postato da: mmarino
Postato in data: 30 Luglio 2003 alle 22:21

Ciao Simona!

Ti rispondo io perché è un periodo di ferie e molti dei nostri collaboratori medici sono partiti od in procinto di farlo. Appena possibile uno specialista ti risponderà.

Innanzi tutto sospendi immediatamente ogni attività subacquea e prendi un appuntamento con un otorino per una visita mirata.

Questo assolutamente, qualsiasi risposta ti verrà fornita non potrà sostituire un controllo effettuato direttamente, su di te, da uno specialista.

Seconda cosa... non forzare la compesazione. Questa dev'essere naturale, un leggero soffio attraverso il naso chiuso con due dita e senza insistere. Se non avviene la compensazione, meglio rinunciare e fare un controllo; in caso contrario potrebbero esserci delle spiacevoli conseguenze.

Non sono un medico e non voglio assolutamente allarmarti, ma ritengo che un medico, oltre a darti maggiori informazioni, ti consiglierà una bella visita specialica quindi... foza e coraggio e tienici informati!

A presto, Mauro



-------------
Mauro Romano
Amministratore & WebMaster di http://www.mondomarino.net - MondoMarino.net
Visita il nostro Portale e collabora attivamente con noi.
Non sai come? Chiedilo sul Forum...


Postato da: maddoc
Postato in data: 31 Luglio 2003 alle 09:00

Ciao, Simona.

Quelli che accusi sono i sintomi di una difficoltà di compensazione provocata probabilmente da una ostruzione delle tube di Eustachio. Il sintomo che riferisci subentrare di notte (congestione nasale) potrebbe far pensare a qualche forma di rinite vasomotoria o di ipertrofia dei turbinati, due situazoni cliniche che possono rendere difficile la compensazione.

Come già suggerito da Mauro, una visita otorinolaringoiatrica è sicuramente consigliabile, sospendendo in via cautelativa le immersioni.

In bocca al lupo

Enrico Madini

Specalista in Medicina dello Sport



Postato da: Simona
Postato in data: 01 Agosto 2003 alle 18:40

Ok ragazzi,

seguirò vostro consiglio e prenoto visita da medico anche perchè rinunciare al mare per troppo tempo mi butta troppo giù...

ma mi chiedo...e se mettessi dei tappi nel fare le immersioni  fino a che non risolvo il problema?? e altra cosa: per ora sto mettendo delle gocce nelle orecchie ma nelle indicazioni c'è scritto di non farlo nel caso di danni al timpano ...meglio sospendere per ora???

vabbè grazie per tutto comunque, vi dico al più presto come è andata, ciaooo

Simo



-------------
Simo


Postato da: maddoc
Postato in data: 01 Agosto 2003 alle 19:02

 

I TAPPI ASSOLUTAMENTE NO. I tappi possono penetrare profondamente nel condotto uditivo e ledere il timpano. Quand'anche non lo facessero, c'è il rischio di creare uno spazio morto non compensabile tra il timpano e il tappo con possibilità di rottura del timpano verso l'esterno.

Sospendi le gocce per il momento. Utilizza magari solo degli antiinfiammatori per bocca tipo nimesulide (aulin) per sedare un po' il dolore e calmare l'infiammazione.

Ciao

 



-------------
dott. Enrico Madini
Specialista in Medicina dello Sport

I consigli forniti sono solo suggerimenti che devono essere suffragati necessariamente da una successiva accurata visita medica


Postato da: Simona
Postato in data: 05 Agosto 2003 alle 21:26

Ciao ragazzi,

volevo dirvi che son stata dal medico...in poche parole si tratta di un raffreddore guarito male...con conseguente infiammazione delle orecchie...

Beh ora sto seguendo una cura di Nimesulide per guarire ed evitare peggioramenti con fuoriuscite di pus, lo dico perchè potrebbe succedere anche ad altri e almeno sanno cosa fare...

Grazie per ora, Simo

(p.s non vedo l'ora di tornare ad immergermi nel mare, per ora mi è stato vietato fino a completa guarigione!!! sigh)



-------------
Simo



Stampa la pagina | Close Window