Stampa la pagina | Close Window

Acqua nella bombola

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Subacquea
Nome del Forum: Attrezzatura
Descrizione del forum: Servono consigli sull'ultimo modello di computer subacqueo? Non sai quale erogatore è più adatto alle tue esigenze? Vuoi dire la tua su quel paio di pinne? Allora questo è il forum giusto!
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=2541
Data di Stampa: 07 Febbraio 2025 alle 13:16


Topic: Acqua nella bombola
Postato da: salvox1pelo
soggetto: Acqua nella bombola
Postato in data: 26 Giugno 2006 alle 00:54
Carissimi amici, oggi ho avuto un piccolo (si fa per dire) problema...
Mentre mi trovavo a 15 metri di profondità, in posizione capovolta, ha cominciato ad arrivarmi in bocca acqua al posto di aria. Ho dovuto mandare giù. Ma la cosa più strana è che si trattava di acqua dolce (?!?).
Al rientro al diving ho scoperto che dentro la bombola si trovavano circa due litri di acqua fortemente carica di ruggine (!!!).
Non vi dico come erano ridotti gli erogatori...
Li ho smontati: il colore agancio carico regnava sovrano.
Ora, dico, che danno può esserne venuto all'attrezzatura? C'è una responsabilità da parte del diving (io ho pagato solo l'aria, l'acqua no e nemmeno la ruggine)? Per non parlare del mio stomaco!
Grazie per l'attenzione.


-------------
Salvo



Risposte:
Postato da: Ugo Gaggeri
Postato in data: 26 Giugno 2006 alle 13:45
Ciao Salvo,

direi che il diving al quale si ti sei appoggiato sia da scartare in un futuro in quanto il problema che hai esposto è alquanto macroscopico e indice di imperizia e negligenza. La responsabilità del diving sussiste nel aver fornito un'attrezzatura non idonea (magari anche non collaudata); certo è che dovrai far revisionare l'erogatore (per non parlare di eventuali danni al manometro).

Ugo

-------------
Il Medico on Line non cura i pazienti, non prescrive farmaci e non sostituisce la visita medica!

Dott. Ugo Gaggeri
Medico del lavoro
Esa Diveleader Instr.



Postato da: salvox1pelo
Postato in data: 27 Giugno 2006 alle 00:26
Ho svolto le mie indagini. La bombola, nuovissima, è stata tirata fuori dalla scatola, vuota e con il rubinetto aperto, da qualche tipo sveglio e messa a mollo per caricarla. Il volpino non deve essersi accorto che si è adagiata sul fondo e ha cominciato a riempirsi. Ma d'acqua. Il titolare del diving aveva tutti i capelli dritti (i pochi che gli restano). Adesso mando l'attrezzatura in assistenza. Se la fattura è salata la porto al diving. Se no... pazienza.
Grazie a Ugo per i suggerimenti preziosi.


-------------
Salvo



Stampa la pagina | Close Window