|  |  | 
|  Topic Attivi  Lista Membri  Calendario  Cerca  Aiuto  Registrati  Login | |
| Identificazione specie | |
|  Forum di MondoMarino.net : Biologia Marina : Identificazione specie | 
|  Evento: Identificazione specie - Data Evento: 04 Febbraio 2011(  Topic Chiuso) |     | 
| Autore | Messaggio | 
| Paperus Groupie     Iscritto dal : 30 Gennaio 2011 Da: Italy Status: Offline Posts: 81 |  Eventi del Calendario: Identificazione specie Postato: 04 Febbraio 2011 alle 22:59 | 
| 
   Quest'ottobre ho fotografato questa specie che credo essere un tunicato: vorrei sapere il parere del forum e riuscire a darle il suo nome sistematico. Paperus.       | |
| 
     Paolo
     | |
|  IP tracciato | |
| balistes Full Member     Iscritto dal : 16 Ottobre 2008 Status: Offline Posts: 227 |  Postato: 07 Febbraio 2011 alle 11:24 | 
| 
   Interessante, ma non so che dirti, Paolo.
 Dove è stata scattata la foto, Mediterraneo ? Così a naso direi anch'io un tunicato, per via di una certa trasparenza. Potrebbero anche essere tante piccole ascidie coloniali l'una vicina all'altra. Dato però, che non trovo corrispondenza nei testi e neanche in rete l'alternativa spugna potrebbe essere presa in esame. Hai avuto modo di toccarla ? Puoi fornirci una grandezza di massima ? | |
|  IP tracciato | |
| Paperus Groupie     Iscritto dal : 30 Gennaio 2011 Da: Italy Status: Offline Posts: 81 |  Postato: 07 Febbraio 2011 alle 19:38 | 
| 
   La fotografia è stata scattata all'Arcipelago della Maddalena specificatamente a Caprera ad ottobre di quest'anno ad una profondità di circa 35 metri.Le dimensioni: almeno 40 cm. Ahime non lo toccata
    | |
| 
     Paolo
     | |
|  IP tracciato | |
| balistes Full Member     Iscritto dal : 16 Ottobre 2008 Status: Offline Posts: 227 |  Postato: 08 Febbraio 2011 alle 19:51 | 
| 
   Ok Paolo, provo a chiedere ad Enrico, vediamo se ci aiuta.
    | |
|  IP tracciato | |
| balistes Full Member     Iscritto dal : 16 Ottobre 2008 Status: Offline Posts: 227 |  Postato: 27 Febbraio 2011 alle 23:40 | 
| 
   L' esperto ha detto ascidia coloniale, 
 "Aplidium tabarquensis" Grazie, Enrico, e grazie a Paolo per la foto. . | |
|  IP tracciato | |
| Paperus Groupie     Iscritto dal : 30 Gennaio 2011 Da: Italy Status: Offline Posts: 81 |  Postato: 13 Marzo 2011 alle 09:15 | 
| 
   Rientro dopo un periodo di assenza: sono andato a fare un po' di foto in acque calde. Grazie per aver risposto al mio quesito.
    | |
| 
     Paolo
     | |
|  IP tracciato | |
|     | ||
| 
 Vai al Forum | Non puoi postare nuovi topic in questo forum Non puoi rispondere ai topic in questo forum Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum Non puoi modificare i tuoi post in questo forum Non puoi creare sondaggi in questo forum Non puoi votare i sondaggi in questo forum | |
Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
    E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto,
    di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
    Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
    Service Provider AstraNet