|  |  | 
|  Topic Attivi  Lista Membri  Calendario  Cerca  Aiuto  Registrati  Login | |
| Medicina | |
|  Forum di MondoMarino.net : Subacquea : Medicina | 
|  Topic: subacquea e sport(  Topic Chiuso) |     | 
| Autore | Messaggio | 
| roby04 Newbie   Iscritto dal : 18 Maggio 2004 Da: Italy Status: Offline Posts: 15 |  Topic: subacquea e sport Postato: 18 Maggio 2004 alle 10:50 | 
| Buongiorno a tutti, sono un nuovo iscritto e complimenti x il forum.....ma vorrei porre questo quesito, + volte dibattuto sia su questo che su altri forum ma è sempre meglio riparlarne....io sono un OWD, quindi a 20 mt. max, in curva di sicurezza e non molta esperienza....detto questo se dovessi giocare a calcio o calcetto prima o dopo una immersione ai miei livelli che succede? grazie Modificato da Admin | |
|  IP tracciato | |
| drjj Newbie     Iscritto dal : 10 Maggio 2004 Da: Italy Status: Offline Posts: 10 |  Postato: 18 Maggio 2004 alle 11:15 | 
| Non succede assolutamente nulla, non ti preoccupare....anche se dipende tutto dal buon senso: ...ma non credo che uno si diletti nel giocare un'ora o più a calcio, poi inforchi le bombole, e magari dopo una rilassante pinnata abbia volgia di rimettersi a dare calci ad un pallone....in medio stat virtus...come in ogni cosa, d'altronde... Spero di non essere stato troppo filosofico! Giangiacomo 
 | |
| 
     Dott. Giangiacomo Nicolini
 Specialista in Malattie Infettive e Tropicali | |
|  IP tracciato | |
| roby04 Newbie   Iscritto dal : 18 Maggio 2004 Da: Italy Status: Offline Posts: 15 |  Postato: 18 Maggio 2004 alle 11:49 | 
| 
   grazie x la gentile risposta ed era + che altro una conferma....ma concedendoti la tua frase filosofica....devo dirti che faccio proprio così....il sabato la mattina faccio immersioni e dopo al max una oretta gioco a calcio.....
    | |
|  IP tracciato | |
| Franco Iannello Admin Group     Collaboratore di MondoMarino.net Iscritto dal : 19 Aprile 2002 Status: Offline Posts: 1291 |  Postato: 19 Maggio 2004 alle 19:38 | 
| 
   Ciao Roby,
 credo che la dicitura "evitare di fare sforzi prima e dopo l'immersione" non sia stata inventata. Anche se il tuo brevetto ti consente di effettuare una immersione entro i 18 m., nulla toglie che l'immersione, per svariati motivi e senza deco, alla fine sia stata più o meno impegnativa. Quindi penso che il buon senso debba prevalere su tutto. Ciao   Modificato da Franco62 | |
|  IP tracciato | |
| andpix Full Member     Iscritto dal : 06 Febbraio 2004 Status: Offline Posts: 184 |  Postato: 19 Maggio 2004 alle 23:35 | 
| Ma hai proprio la necessità di giocare a pallone dopo l'immersione? Non potresti farlo in un altro giorno o dopo un bel pò di ore? Non sono medico, ma credo no che non si possa fare ma che sarebbe consigliabile farlo in un secondo momento. 
 | |
| 
     Il Nostro cielo inizia dove finisce il vostro
 O o °Andrea | |
|  IP tracciato | |
| Bubble bubble Newbie     Iscritto dal : 15 Maggio 2004 Da: Italy Status: Offline Posts: 21 |  Postato: 20 Maggio 2004 alle 23:13 | 
| Già: "evitare di fare sforzi prima e dopo l'immersione",proprio sabato scorso con i miei compagni riflettevamo su questa frase a fine immersione. Ci chiedevamo scherzando: ma il o gli inventori di questa frase hanno mai fatto un immersione da terra, magari da un terreno scosceso, dovendo far fare alla "leggerissima" attrezzatura subacquea una andata e ritorno, con relativa chicca finele dell' "estrazione" della muta? Immersione impegnativa? Quando ti sei portato il tutto magari per 100 metri in discesa e poi altrettanti in salita a fine immersione, lo sforzo effettuato per fare l'immersione sarà si e no il 5% dello sforzo totale fatto in quel lasso di tempo. Certo piacerebbe anche a me evitare di fare sforzi prima e dopo, purtroppo però mi pare che per un certo tipo di immersioni sia un'asserzione giusta in linea di principio, inapplicabile in campo pratico. Saluti Stefano | |
|  IP tracciato | |
| Franco Iannello Admin Group     Collaboratore di MondoMarino.net Iscritto dal : 19 Aprile 2002 Status: Offline Posts: 1291 |  Postato: 20 Maggio 2004 alle 23:37 | 
| Postato originariamente da Bubble bubble Ci chiedevamo scherzando: ma il o gli inventori di questa frase hanno mai fatto un immersione da terra, magari da un terreno scosceso, dovendo far fare alla "leggerissima" attrezzatura subacquea una andata e ritorno, con relativa chicca finele dell' "estrazione" della muta? Ciao Stefano, la fatidica domanda me la sono posta tante volte. Evidentemente tale avvertimento è dettato dalla differenza che c'è tra un individuo ed un altro; verosimilmente, le statistiche hanno riportato una percentuale di incidenti maggiore in soggetti che dopo una immersione hanno effettuato sforzi al di sopra del proprio limite consentito. Ovviamente, dato confortante, non è la causa ma la concausa ad altre patologie presenti. Ciao   | |
|  IP tracciato | |
| Bubble bubble Newbie     Iscritto dal : 15 Maggio 2004 Da: Italy Status: Offline Posts: 21 |  Postato: 21 Maggio 2004 alle 00:11 | 
| Ciao Franco la mia non era una contestazione alla tua precedente frase, ci mancherebbe! Era solo una battuta dovuta (purtroppo) alla dura realtà. Con simpatia e rispetto Stefano 
 | |
|  IP tracciato | |
| Franco Iannello Admin Group     Collaboratore di MondoMarino.net Iscritto dal : 19 Aprile 2002 Status: Offline Posts: 1291 |  Postato: 24 Maggio 2004 alle 22:38 | 
| 
   Ciao Stefano, mai pensato ad una tua contestazione!!
 Volevo soltanto contiunare l'argomento e rendere partecipi delle attuale statistiche legate alla PDD pre/post "sforzo fisico". Non devi giustificarti di niente. Ciao   | |
|  IP tracciato | |
|     | ||
| 
 Vai al Forum | Non puoi postare nuovi topic in questo forum Non puoi rispondere ai topic in questo forum Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum Non puoi modificare i tuoi post in questo forum Non puoi creare sondaggi in questo forum Non puoi votare i sondaggi in questo forum | |
Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
    E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto,
    di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
    Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
    Service Provider AstraNet