|  |  | 
|  Topic Attivi  Lista Membri  Calendario  Cerca  Aiuto  Registrati  Login | |
| Biologia Marina | |
|  Forum di MondoMarino.net : Biologia Marina : Biologia Marina | 
|  Topic: domanda su riproduzione cefalopodi(  Topic Chiuso) |     | 
| Autore | Messaggio | 
| MarcoElba Newbie   Iscritto dal : 28 Giugno 2006 Da: Italy Status: Offline Posts: 11 |  Topic: domanda su riproduzione cefalopodi Postato: 06 Giugno 2007 alle 08:25 | 
| Buongiorno a tutti, vorrei chiedere conferma o smentita dell'informazione, udita semplicemente in giro senza aver trovato alcun riscontro scritto in merito, secondo cui imolti cefalopodi e in particolare il polpo comune (Octopus vulgaris) muoiono dopo la riproduzione. Non ho capito innanzi tutto se è vero in generale, in secondo luogo le ragioni eventuali di ciò, in terza battuta se a morire è il maschio o la femmina. Chiedo scusa per la domanda probabilmente posta in termini poco scientifici, ma i miei allievi sub meritano una risposta certa :-) Ciao Marco | |
| 
     Marco Sartore
 Circolo Sub Teseo Tesei Portoferraio - Isola d'Elba marco.sartore@teseotesei.it | |
|  IP tracciato | |
| will.I.am Full Member     Iscritto dal : 13 Aprile 2005 Da: Italy Status: Offline Posts: 362 |  Postato: 06 Giugno 2007 alle 15:32 | 
| 
   A quanto ne so, il polpo (Opctopus vulgaris) cura le uova (la femmina), quindi l'unica ausa di morte è la predazione...
    | |
| 
     Ciao
 William | |
|  IP tracciato | |
| stellinamare200 Moderatore     Iscritto dal : 12 Aprile 2004 Da: Italy Status: Offline Posts: 818 |  Postato: 06 Giugno 2007 alle 18:06 | 
| 
   
Ciao Marco,
 sarò ben lieta di chiarirti questo quesito.  Dopo la fecondazione, le uova vengono tenute al riparo e controllate strettamente dalla femmina. Essa, inoltre, provvede ad ossigenarle con il movimento dei tentacoli e non si sposterà mai dall'ingresso del luogo di deposizione fino alla schiusa. Una volta che le uova sono giunte alla schiusa e concluso così il suo compito di "madre", la femmina di polpo è talmente indebolita da non avere neanche la forza di predare e, quindi, muore.  Quando si dice "Amore di mamma.."  Ciao e saluti agli allievi Aida | |
| 
     Amare il Mare è amare la Vita. Così come rispettiamo la Vita, rispettiamo il Mare. stellinamare2001
     | |
|  IP tracciato | |
| MarcoElba Newbie   Iscritto dal : 28 Giugno 2006 Da: Italy Status: Offline Posts: 11 |  Postato: 06 Giugno 2007 alle 22:25 | 
| Grazie mille per la delucidazione, chiara e semplice ! Però, accidenti, che amore di mamma... Alla prossima, ciao Marco | |
| 
     Marco Sartore
 Circolo Sub Teseo Tesei Portoferraio - Isola d'Elba marco.sartore@teseotesei.it | |
|  IP tracciato | |
|     | ||
| 
 Vai al Forum | Non puoi postare nuovi topic in questo forum Non puoi rispondere ai topic in questo forum Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum Non puoi modificare i tuoi post in questo forum Non puoi creare sondaggi in questo forum Non puoi votare i sondaggi in questo forum | |
Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
    E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto,
    di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
    Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
    Service Provider AstraNet