![]() |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Fotografia Digitale | |
![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
Autore | Messaggio |
elisa_c
Full Member ![]() ![]() Iscritto dal : 29 Gennaio 2006 Da: Italy Status: Offline Posts: 313 |
![]() Postato: 03 Agosto 2006 alle 11:42 |
Buon giorno,
Sto pensando di acquistare il diffusore per l'INON D-2000.
In alcune foto lontane dal soggetto, (non macro), la "flesciata" fa un cerchio "effetto torcia", con netto distacco fra zona "flesciata" e zona in ombra.
Credete che con il diffusore questo effetto venga ridotto?
Qualcuno di voi lo usa?
Forse anche la sospensione verrebbe attenuata un pò.... no?
Se non è per tutto questo qualcuno mi sa dire l'uso effettivo del diffusore?
Grazie a tutti e buona giornata!!!!
![]() Elisa
|
|
![]() |
|
leo'sub
Full Member ![]() ![]() Iscritto dal : 25 Gennaio 2005 Da: Italy Status: Offline Posts: 229 |
![]() |
provo a risponderti...
premesso che i diffusore attenua la luce emessa dal flash di circa uno stop ogni flash ha un certo potere illuminiante il tuo in particolare dovrebbe coprire un'area di 100°x95° o giu' di li al di fuori di questa area il lampo non arriva la soluzione nel tuo caso non dovrebbe essere il diffusore ma bensi' avvicinarsi al soggetto in modo che l'angolo ripreso dalla tua fotocamera sia stettamente compreso in quello che illumina il tuo flash e' vero che il diffusore attenua il lampo del flash ma comunque avresti un'area illuminata (il cerchio tipo lampada coperto dal lampo) ed un'area meno illuminata l'unica cosa che otterresti e' un minor contrasto tra le due aree.... il diffusore io lo uso per alcune macro o su sog. particolarmente chiari e riflettenti per quanto riguarda la sospensione direi che e' sempre meglio avvicinarsi quanto piu' possibile de angolare i flash di conseguenza il "trucco" e' illuminare meno particelle possibile ed in maniera indiretta illuminarle di meno (col diffusore) non migliora di molto |
|
Leo.
il mio nuovo sito.... www.photographando.it/leo |
|
![]() |
|
elisa_c
Full Member ![]() ![]() Iscritto dal : 29 Gennaio 2006 Da: Italy Status: Offline Posts: 313 |
![]() |
Grazie Leo!!!
Disponibilissimo e gentile!!!
l'unica cosa che otterresti e' un minor contrasto tra le due aree.... Bè questa è una bella notizia.... io dovrei tenere il flash più alto di uno stop e la luce verrebbe un pò più diffusa... quindi meno "aggressiva" NO?
il diffusore io lo uso per alcune macro o su sog. particolarmente chiari e riflettenti Anche questa è una bella notizia, l'ultima uscita ho fatto 100 foto ad una flabellina bianca e, alla fine, zero riuscite. Magari avevo una possibilità in più... no?
per quanto riguarda la sospensione direi che e' sempre meglio
avvicinarsi quanto piu' possibile de angolare i flash di conseguenza il "trucco" e' illuminare meno particelle possibile ed in maniera indiretta illuminarle di meno (col diffusore) non migliora di molto No, è chiaro... io non cercavo di illuminarle meno, ma pensavo che, essendo la flesciata meno "arrogante" le avrebbe messe meno in risalto.....
Comunque la spesa è ridicola, dovrebbe costare sui 20-25,00 €, vale la pena acquistare e fare due prove?
Ma, come tu mi consigli, utilizzare in soggetti chiari e magari su sfondi sabbiosi...
Grazie davvero Leo, mi hai tolto alcune curiosità!!!
Elisa
|
|
![]() |
|
leo'sub
Full Member ![]() ![]() Iscritto dal : 25 Gennaio 2005 Da: Italy Status: Offline Posts: 229 |
![]() |
Postato originariamente da elisa_c Grazie Leo!!!
Disponibilissimo e gentile!!!
troppo buona... ![]() l'unica cosa che otterresti e' un minor contrasto tra le due aree.... Bè questa è una bella notizia.... io dovrei tenere il flash più alto di uno stop e la luce verrebbe un pò più diffusa... quindi meno "aggressiva" NO?
non proprio se metti il diffusore e aumenti la potenza ottieni circa lo stesso lampo certo un po piu' "morbido" ma il discorso sarebbe piu' complicato se usi tutto in manuale imposti una certa apertura sulla macchina e poi regoli di conseguenza la potenza del flash anche in base alla distanza tra il flash (avanzato rispetto alla macchina) ed il soggetto... la cosa migliore sarebbe avvicinarsi in modo da poter illuminare il soggetto senza sparargli sopra la massima potenza e quindi catturando solamente la porzione illuminata (bene) della scena il che e' abbastanza semplice diventa difficile solo se hai un grandangolo molto spinto diciamo di piu' di 150° visto che i flash arrivano in media a 90°-100° avresti bisogno di due flash ben posizionati. il diffusore io lo uso per alcune macro o su sog. particolarmente chiari e riflettenti Anche questa è una bella notizia, l'ultima uscita ho fatto 100 foto ad una flabellina bianca e, alla fine, zero riuscite. Magari avevo una possibilità in più... no?
in questo caso assolutamente si !! certo anche allontanare il flash ed un ob. macro sarebbero d'aiuto ![]() per quanto riguarda la sospensione direi che e' sempre meglio
avvicinarsi quanto piu' possibile de angolare i flash di conseguenza il "trucco" e' illuminare meno particelle possibile ed in maniera indiretta illuminarle di meno (col diffusore) non migliora di molto No, è chiaro... io non cercavo di illuminarle meno, ma pensavo che, essendo la flesciata meno "arrogante" le avrebbe messe meno in risalto.....
fondamentalmente si ma non e' la soluzione.... Comunque la spesa è ridicola, dovrebbe costare sui 20-25,00 €, vale la pena acquistare e fare due prove?
se la spesa e' modesta puo' valere la pena...... a disposizione... |
|
Leo.
il mio nuovo sito.... www.photographando.it/leo |
|
![]() |
|
elisa_c
Full Member ![]() ![]() Iscritto dal : 29 Gennaio 2006 Da: Italy Status: Offline Posts: 313 |
![]() |
Ma il discorso sarebbe piu' complicato se usi tutto in manuale imposti una certa apertura sulla macchina
e poi regoli di conseguenza la potenza del flash anche in base alla distanza tra il flash (avanzato rispetto alla macchina) ed il soggetto... Fotocamera Nikon Coolpix 7900, chiaramente in auto... il flash funzia con fibra ottica quindi posso intervenire solo aumentando o diminuendo ma nulla di più....
la cosa migliore sarebbe avvicinarsi in modo da poter illuminare il soggetto senza sparargli sopra la massima potenza e quindi catturando solamente la porzione illuminata (bene) della scena il che e' abbastanza semplice Già i miei amici mi dicono che entro in bocca hai pesci.... ma posso fare di meglio, lo so!!!
Diventerò un tutt'uno con l'acqua e i pesci non si accorgeranno di me!!!!!!!!!!
certo anche allontanare il flash ed un ob. macro sarebbero d'aiuto ![]() Nel flash ho il braccio circa 24 cm.... la macro fino a 3 cm dal soggetto.... delle volte ho la sensazione di schiacciare i nudibranchi.....
se la spesa e' modesta puo' valere la pena......
Sabato vado a Bologna... guardo e compro, magari ti mando due scatti alla prima uscita... Grazie ancora e buona serata!!!
![]() Elisa
|
|
![]() |
|
davide barzazzi
Moderatore ![]() ![]() Iscritto dal : 29 Ottobre 2004 Status: Offline Posts: 943 |
![]() |
Ciao Elisa,
visto che ho Inon D-2000 con i diffusori se devo essere sincero a volte mi capita di immergermi con un flash con diffusore ed uno senza.
Concordo con quanto detto da Leo. A ciò bisogna aggiungere un po' (parecchia) di esperienza da fare con la propria attrezzatura.
Io uso gli Inon con Nikon Coolpix 4100 e S3, e bisogna fare numerose foto a varie profondità e in differenti situazioni di luce (limpidezza dell'acqua, luce, etc) prima di avere le idee chiare.
La settimana scorsa, per esempio, ho fotografato un astrospartus a -45 con i diffusori aumentando di uno stop, ma il risultato è stato assai meno brillante rispetto alle foto fatte allo stesso soggetto qualche giorno prima senza diffusori. Lo stesso mi è capitato con dei pesci San Pietro.
I diffusori mi sono stati però più utili avvicinandomi verso la superficie per fotografare dei nudibranchi evitando foto "sparate".
Fotografare un soggetto come una flabellina bianca con una compatta che opera in autofocus non è certo cosa facile, specie se lo sfondo è chiaro, in quanto l'autofocus spesso impazzisce e mette a fuoco quello che pare a lui.
Questo è uno dei problemi che prima o poi ti indirizza verso l'uso di una reflex, se proprio hai intenzione di darci dentro.
Diciamo che il diffusore può essere utilissimo a seconda della situazione in cui ti trovi (c'è chi si è autocostruito dei telaietti per poter posizionare o togliere senza problemi il diffusore sul flash nel corso dell'immersione).
L'importante è provare, provare, provare... comunque vedo che ti stai impegnando parecchio...casomai i prossimi scatti postali nella pagina dedicata alle valutazioni.
Ciao
David
----------------------------------------------------------
David's underwater photos on
www.internationaldiving.it - www.wetpixel.it
|
|
davisub
|
|
![]() |
|
elisa_c
Full Member ![]() ![]() Iscritto dal : 29 Gennaio 2006 Da: Italy Status: Offline Posts: 313 |
![]() |
Postato originariamente da davide barzazzi
Ciao Elisa, L'importante è provare, provare, provare... comunque vedo che ti stai impegnando parecchio...casomai i prossimi scatti postali nella pagina dedicata alle valutazioni.
Ciao
David
Ciao David,
Grazie davvero per tutti i consigli, appena trovo due minutini vi posto alcune delle mie foto...
Così magari mi cazziate o mi date altri preziosi consigli.
Io sto cercando di acquisire più pratica che posso...
Per mè è una grande passione!!!!
Ogni volta che posso faccio foto (quando non accompagno Open o disabili) e faccio 1000 prove e tentativi, senza fretta, cerco sempre di prendermi i miei tempi.... ma non sempre è possibile.
Entro oggi cerco di postare le mie foto nell'area valutazioni (se ci riesco) e poi attendo i vostri giudizi...
![]() Grazie ancora e vi auguro buona giornata!!!!!
Elisa
|
|
![]() |
|
leo'sub
Full Member ![]() ![]() Iscritto dal : 25 Gennaio 2005 Da: Italy Status: Offline Posts: 229 |
![]() |
Postato originariamente da elisa_c
Fotocamera Nikon Coolpix 7900, chiaramente in auto... il flash funzia con fibra ottica quindi posso intervenire solo aumentando o diminuendo ma nulla di più....
male ![]() il livello di potenza ipostato sul flash Già i miei amici mi dicono che entro in bocca hai pesci.... ma posso fare di meglio, lo so!!!
Diventerò un tutt'uno con l'acqua e i pesci non si accorgeranno di me!!!!!!!!!! "pinocchio"... ![]() ![]() mandaci qualche scatto..... |
|
Leo.
il mio nuovo sito.... www.photographando.it/leo |
|
![]() |
|
![]() ![]() |
||
Vai al Forum |
Non puoi postare nuovi topic in questo forum Non puoi rispondere ai topic in questo forum Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum Non puoi modificare i tuoi post in questo forum Non puoi creare sondaggi in questo forum Non puoi votare i sondaggi in questo forum |
Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto,
di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet