![]() |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Identificazione specie | |
![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
Autore | Messaggio |
julia
Full Member ![]() ![]() Iscritto dal : 22 Maggio 2005 Da: Italy Status: Offline Posts: 164 |
![]() Postato: 25 Giugno 2005 alle 19:20 |
Scusate la domanda di un ignoranza spaventosa...
da piccola scendendo per gli scogli sotto casa mi ricordo che rimanevo a guardare un bel po dei granchi.. erano grigi e quando alzavano le chele sotto erano colorati a mo di arcobaleno... non so se è un ricordo veritiero o ero troppo piccola e me li ricordo così.. solo non ne ho + visti! esiste un granchio così? |
|
![]() |
|
fabiocrox
Newbie ![]() Iscritto dal : 01 Febbraio 2005 Da: Italy Status: Offline Posts: 11 |
![]() |
L'unico granchio che potevi vedere dagli scogli in Italia è il Pachygrapsus marmoratus, o al massimo Eriphia verrucosa... Ciao Fabio Crocetta |
|
![]() |
|
Scercola
Moderatore ![]() ![]() Iscritto dal : 12 Aprile 2002 Status: Offline Posts: 957 |
![]() |
Molto probabilmente i ricordi di bambina ti confondono, come ha detto
il sintetico Crocetta di granchi che si possono vedere dagli scogli ce
ne sono ben pochi, Granchi corridori e favolli sono i più comuni!!!
Della mia infanzia ho dei ricordi assurdi ;) Ciao |
|
Fabio Russo
https://www.facebook.com/Scubabiology.it |
|
![]() |
|
scubabob
Moderatore ![]() ![]() Iscritto dal : 10 Ottobre 2000 Status: Offline Posts: 900 |
![]() |
Io ho un ricordo ben preciso: tra gli scogli della Liguria c'erano dei
granchi piccoli, grigio scuro, quasi neri. E un tedesco che li prendeva
con le mani, se li infilava in bocca e masticava con un 'cra cra' che
si sentiva a metri di distanza. Poi sputava zampe e guscio e
ricominciava la caccia. Per ore. Uno schifo...
![]() |
|
Ciao
|
|
![]() |
|
biolokitamarina
Full Member ![]() ![]() Iscritto dal : 16 Giugno 2005 Da: Venezuela Status: Offline Posts: 531 |
![]() |
hey io pure ricordo che sulle scogliere di ponza e formia c erano dei granchi neri che con il sole la parte di sotto si vedeva come l arcobaleno...peró a me i granchi nn piacciono molto quindi nn presto loro molta attenzione |
|
Roberta
Biologa Marina La felicidad para la abeja como el delfin es existir, para el hombre es reconocer la existencia y maravillarse ante ella. -J.Costeau |
|
![]() |
|
scubabob
Moderatore ![]() ![]() Iscritto dal : 10 Ottobre 2000 Status: Offline Posts: 900 |
![]() |
Postato originariamente da biolokitamarina ...peró a me i granchi nn piacciono molto quindi nn presto loro molta attenzione Anch'io la pensavo così, non mi piacevano per niente. Poi ho cominciato a fotografarli e quindi ad osservarli e devo dire che ora mi affascinano molto. Sono animaletti incredibili, fanno cose pazzesche. E più sono piccoli e più ti stupiscono... Pensa che questo è un granchio, non un gorilla infuriato! Modificato da scubabob |
|
Ciao
|
|
![]() |
|
julia
Full Member ![]() ![]() Iscritto dal : 22 Maggio 2005 Da: Italy Status: Offline Posts: 164 |
![]() |
grazie ragazzi,
si quelle due specie ci sono entrambe... solo mi ricordo fosse grigio e anche mio fratello! comunque si è tanto tempo... mi era rimasta impressa sta cosa anche perchè poi negli anni non l'ho più visto! Un altra cosa, l'anno scorso ho visto a un due metri di profondità dei granchi con la zampe a strisce gialle e rosse.. li ho guardati per un po perchè non li avevo mai visti! sempre nello stesso posto.. nell'ultimo paese a sud della sicilia...avete idea di che specie sia? baci Julia |
|
![]() |
|
Scercola
Moderatore ![]() ![]() Iscritto dal : 12 Aprile 2002 Status: Offline Posts: 957 |
![]() |
Sicuramente si tratta di Percnon gibbesi, fai una ricerca su
Mondomarino.net inserendo genere e specie e vedrai che ho raggione,
leggi bene i commenti è una specie interessante!!!
Non ti anticipo nulla!! Ciao |
|
Fabio Russo
https://www.facebook.com/Scubabiology.it |
|
![]() |
|
julia
Full Member ![]() ![]() Iscritto dal : 22 Maggio 2005 Da: Italy Status: Offline Posts: 164 |
![]() |
mi credi se ti dico che son così demente che non lo trovo?
![]() comunque ho cercato su internet delle foto dovrebbe essere quello si..anche se mi sembravano più accesi i colori! ho letto che è una specie tropicale! |
|
![]() |
|
julia
Full Member ![]() ![]() Iscritto dal : 22 Maggio 2005 Da: Italy Status: Offline Posts: 164 |
![]() |
è come se le strisce fossero più larghe delle foto che trovo in giro,i colori molto accesi, era l'apertura di una grotta ce ne stavano tanti...
la prima volta che li vedo li al mare da me devo ricercarli questa estate |
|
![]() |
|
julia
Full Member ![]() ![]() Iscritto dal : 22 Maggio 2005 Da: Italy Status: Offline Posts: 164 |
![]() |
ok ho trovato su mondomarino avevo sbagliato una cosa
![]() quindi risulta presente a pantelleria, vabbè io visto alla punta estrema a sud della Sicilia, insomma siamo li! grazie Scercola, un bacio Julia |
|
![]() |
|
Scercola
Moderatore ![]() ![]() Iscritto dal : 12 Aprile 2002 Status: Offline Posts: 957 |
![]() |
C'è un po' in tutto il meridione e il suo habitat abituale è proprio l'ingresso delle grotte a bassa profondità fra i sassi!!!
E' molto spesso timido e si nasconde sotto i sassi, ha una forma piatta, io stesso ne ho visti a Pantelleria, Palinuro, Procida e dalle mie parti!!! Pur Avendo dei bei colori non mi piace come granchio, non so il perchè!!! Hai letto i commenti? Hai visto che non si tratta di una specie mediterranea? Ciao |
|
Fabio Russo
https://www.facebook.com/Scubabiology.it |
|
![]() |
|
julia
Full Member ![]() ![]() Iscritto dal : 22 Maggio 2005 Da: Italy Status: Offline Posts: 164 |
![]() |
si si ho letto! grazie..
beh a me non sembra male è carino ![]() grazie mille Scercola ![]() ![]() |
|
![]() |
|
stellinamare200
Moderatore ![]() ![]() Iscritto dal : 12 Aprile 2004 Da: Italy Status: Offline Posts: 818 |
![]() |
Il Percnon gibbesi è stato uno degli argomenti dell'ultima conferenza presso la Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli, sabato 25 giugno scorso. La conferenza parlava di "Biodiversità". Come avete già detto, questo granchio non appartiene al Mediterraneo ed il fatto che ci sia vuol dire, insieme ad altri parametri indicatori, che il nostro Med sta irrimediabilmente cambiando. Queste nuove specie riescono facilmente ad insediarsi da noi perchè, spesso, si tratta di organismi aggressivi e le specie autoctone non sanno che strategia difensiva adottare, in quanto di fronte ad un nuovo "nemico". A presto Aida |
|
Amare il Mare è amare la Vita. Così come rispettiamo la Vita, rispettiamo il Mare. stellinamare2001
|
|
![]() |
|
![]() ![]() |
||
Vai al Forum |
Non puoi postare nuovi topic in questo forum Non puoi rispondere ai topic in questo forum Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum Non puoi modificare i tuoi post in questo forum Non puoi creare sondaggi in questo forum Non puoi votare i sondaggi in questo forum |
Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto,
di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet