![]()  | 
  ![]()  | 
 
   Topic Attivi   Lista Membri   Calendario   Cerca   | 
  |
| Argomenti Vari | |
|   | 
       | 
 
| Autore | Messaggio | 
| 
   
   korra
    Newbie  
   Iscritto dal : 20 Gennaio 2007 Da: Italy Status: Offline Posts: 6  | 
    Topic: Viaggiare con l'attrezzatura fotosubPostato: 18 Febbraio 2007 alle 17:10  | 
 
| 
   
    
       Ciao a tutti. 
 
   
  Da luglio scorso non faccio viaggi sub e quindi alla luce delle nuove norme aeroportuali ho il problema di trasportare la mia attrezzatura fotosub che prima dei fatti ormai noti riuscivo a portare a mano distribuendolo nel bagaglio a mano tra me e la mia compagna. Dunque: 2 macchine fotografiche con vari obbiettivi, 2 custodie con vari oblò, 4 flash e 2 faretti. Naturalmente la mia grossa preoccupazione sono per i 4 flash (3 subtronic e 1 isotta k 50). Ragazzi mi viene male (sic!) Mi rivolgo a tutti i fotografi nelle mie condizioni che hanno viaggiato in aereo ultimamente. Cosa trasporto a mano e cosa spedire in stiva? E come? Per favore datemi consigli e suggerimenti. Grazie a tutti  | 
 |
     IP tracciato |  
 |
| 
   
   sestocont
    Full Member  
   Iscritto dal : 10 Ottobre 2000 Da: Italy Status: Offline Posts: 262  | 
    Postato: 09 Maggio 2007 alle 19:29 | 
 
| 
   
    Postato originariamente da korra Ciao a tutti. Da luglio scorso non faccio viaggi sub e quindi alla luce delle nuove norme aeroportuali ho il problema di trasportare la mia attrezzatura fotosub che prima dei fatti ormai noti riuscivo a portare a mano distribuendolo nel bagaglio a mano tra me e la mia compagna. Dunque: 2 macchine fotografiche con vari obbiettivi, 2 custodie con vari oblò, 4 flash e 2 faretti. Naturalmente la mia grossa preoccupazione sono per i 4 flash (3 subtronic e 1 isotta k 50). Ragazzi mi viene male (sic!) Mi rivolgo a tutti i fotografi nelle mie condizioni che hanno viaggiato in aereo ultimamente. Cosa trasporto a mano e cosa spedire in stiva? E come? Per favore datemi consigli e suggerimenti. Grazie a tutti Sono appena rientrato da Bermuda passando per 2 aeroporti di Londra, il mio bagaglio a mano era composto da 1 flash subtronic (con batt. interne), 1 custodia con oblò emisferico e oblò piano, 1 F90x, 1 D70, 80-200 f2,8, 60mm micro, 16 mm, 17-35mm, SB28, cavi flash e 1 braccetto (viaggiavo leggero per via del trasferimento in bus da un aeroporto all'altro e ho lasciato a casa la Nikonos e 2 flash subacquei) e non ho avuto problemi in compenso a Londra ti fanno togliere anche le scarpe. CMQ il mio bagaglio a mano è passato regolarmente senza neanche uno stop nel metal detector. Ciao, Cristian.  | 
 |
| 
   
     
     www.immaginephoto.it
 
   
  www.umili.altervista.org Sestri Levante  | 
 |
     IP tracciato |  
 |
     | 
 ||
   
 Vai al Forum  | 
   Non puoi postare nuovi topic in questo forum Non puoi rispondere ai topic in questo forum Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum Non puoi modificare i tuoi post in questo forum Non puoi creare sondaggi in questo forum Non puoi votare i sondaggi in questo forum  | 
 |
Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
    E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto,
    di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
    Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
    Service Provider AstraNet