Topic AttiviTopic Attivi  Visualizza lista dei Membri del ForumLista Membri  CalendarioCalendario  Ricerca nel ForumCerca  AiutoAiuto    RegistratiRegistrati  LoginLogin
Medicina
 Forum di MondoMarino.net : Subacquea : Medicina
Icona di Messaggio Topic: ventilazione e ipocapnia(Topic Chiuso Topic Chiuso) Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
Autore Messaggio
svl2
Newbie
Newbie


Iscritto dal : 16 Marzo 2007
Status: Offline
Posts: 4
bullet Topic: ventilazione e ipocapnia
    Postato: 16 Marzo 2007 alle 10:52
salve
pratico apnea subacquea e ho un dilemma:

Mettendo a confronto 2 casi ipotetici:

1. faccio un inspirio della durata di 2 secondi e un espirio di 2 secondi e vado avanti cosi con questo ritmo per 1 minuto

2. faccio un inspirio di 2 secondi e un espirio di 4 secondi e vado avanti cosi per 1 minuto

al termine del minuto di tempo ,in quale dei due ottengo una PACO2 piu bassa (ipocapnia)?
grazie
IP IP tracciato
Ugo Gaggeri
Moderatore
Moderatore
Avatar

Iscritto dal : 23 Novembre 2003
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 558
bullet Postato: 16 Marzo 2007 alle 13:35
Ciao,

vado oltre il tuo quesito e ti sconsiglio di ricercare l'ipocapnia: essa ritarda lo stimolo all'inspirazione quando, in profondità, l'ossigeno è ancora disponibile ma che può diventare non disponibile quando la pressione ambiente (in vicinanza della superficie) si abbassa.

Ugo
Il Medico on Line non cura i pazienti, non prescrive farmaci e non sostituisce la visita medica!

Dott. Ugo Gaggeri
Medico del lavoro
Esa Diveleader Instr.

IP IP tracciato
svl2
Newbie
Newbie


Iscritto dal : 16 Marzo 2007
Status: Offline
Posts: 4
bullet Postato: 16 Marzo 2007 alle 14:05
è proprio perche voglio evitare l' ipocapnia ( e i problemi relativi alla sincope) che sto cercando di capire..



IP IP tracciato
svl2
Newbie
Newbie


Iscritto dal : 16 Marzo 2007
Status: Offline
Posts: 4
bullet Postato: 16 Marzo 2007 alle 14:16
mi spiego meglio:

dalle nozioni che conosco , so che ( a parita di altri fattori come la produz metabolica di co2, la perfusione polmonare ,  ecc ecc) maggiore è la ventilazione e maggiore sara il rilascio di Co2 ( quindi riduzione PACO2 , in altri termini via via verso l' ipocapnia)

nell' esempio riportato :
nel caso 1 la ventilazione al termine del minuto sara nettamente superiore rispetto a quella ottenuta nel caso 2.  , quindi mi aspetterei un maggior calo di paco2 ( ipocapnia) nel caso 1.

E' giusto cio che dico? oppure si ottiene l' esatto contrario, cioè una maggior ipocapnia nel caso 2 . ?




IP IP tracciato
Ugo Gaggeri
Moderatore
Moderatore
Avatar

Iscritto dal : 23 Novembre 2003
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 558
bullet Postato: 16 Marzo 2007 alle 15:29
Concettualmente è giusto quello che affermi: maggiore la ventilazione, in un dato tempo, maggiore sarà la riduzione della PaCO2.

Ugo
Il Medico on Line non cura i pazienti, non prescrive farmaci e non sostituisce la visita medica!

Dott. Ugo Gaggeri
Medico del lavoro
Esa Diveleader Instr.

IP IP tracciato
svl2
Newbie
Newbie


Iscritto dal : 16 Marzo 2007
Status: Offline
Posts: 4
bullet Postato: 16 Marzo 2007 alle 15:39
la ringrazio

Luca
IP IP tracciato
Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
Versione stampabile Versione stampabile

Vai al Forum
Non puoi postare nuovi topic in questo forum
Non puoi rispondere ai topic in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum
Non puoi modificare i tuoi post in questo forum
Non puoi creare sondaggi in questo forum
Non puoi votare i sondaggi in questo forum



Questa pagina è stata generata in 0,100 secondi.

Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto, di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet