Invia tutti gli SMS che vuoi!
  Topic AttiviTopic Attivi  Visualizza lista dei Membri del ForumLista Membri  CalendarioCalendario  Ricerca nel ForumCerca  AiutoAiuto    RegistratiRegistrati  LoginLogin
Medicina
 Forum di MondoMarino.net : Subacquea : Medicina
Icona di Messaggio Topic: Malarone ed attività sub(Topic Chiuso Topic Chiuso) Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
Autore Messaggio
subpoto
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 04 Ottobre 2006
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 105
bullet Topic: Malarone ed attività sub
    Postato: 13 Novembre 2006 alle 00:17
Non sono riuscito a trovare informazioni sulla compatibilità o meno tra Malarone ed attività subacquea, anche gli aricoli del DAN sono piuttosto datati.
un grazie a chi può fornirmi delle indicazioni
Hai un dente solo? Sorridi almeno con quello! (proverbio malgascio)

Sandro
IP IP tracciato
Ugo Gaggeri
Moderatore
Moderatore
Avatar

Iscritto dal : 23 Novembre 2003
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 558
bullet Postato: 13 Novembre 2006 alle 18:47
Il Malarone, a differenza del Lariam, non sembra provocare effetti collaterali a chi fa attività subacquea.

Saluti.

Ugo
Il Medico on Line non cura i pazienti, non prescrive farmaci e non sostituisce la visita medica!

Dott. Ugo Gaggeri
Medico del lavoro
Esa Diveleader Instr.

IP IP tracciato
subpoto
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 04 Ottobre 2006
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 105
bullet Postato: 13 Novembre 2006 alle 23:41
Grazie Ugo, nei precedenti viaggi in zone malariche ho sempre utilizzato il Lariam senza particolari disturbi, ma scorrendo i vari forum ho deciso di convertirmi al malarone.
Il tuo parere mi solleva molto
Hai un dente solo? Sorridi almeno con quello! (proverbio malgascio)

Sandro
IP IP tracciato
davide barzazzi
Moderatore
Moderatore
Avatar

Iscritto dal : 29 Ottobre 2004
Status: Offline
Posts: 943
bullet Postato: 14 Novembre 2006 alle 17:55
Anche io ho usato il Lariam senza disturbi, a parte una sensazione di lingua "felpata" , dovuta probabilmente alla reazione del fegato al farmaco (o così credo).
 
Il Malarone fa però male....al portafoglio! Mi sembra infatti che bisogna assumerlo giornalmente, e il costo a scatola è ancora sostenuto, anche se mi pare che qualche anno fa fosse nettamente più caro.
 
Ciao
 
David
davisub
IP IP tracciato
subpoto
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 04 Ottobre 2006
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 105
bullet Postato: 15 Novembre 2006 alle 15:59
Ciao Davide,
lo so che il malarone è un salasso e viaggiando con mia moglie è doppio, ma purtroppo il lariam è controindicato ed in più nell'ultimo viaggio in cui l'ho assunto sono stato un po' asociale, non so se per il lariam o per motivi contingenti indipendenti dal farmaco.
La doxiciclina ha una copertura abbastanza valida ed è economica, ma purtroppo puo dare fenomeni di fotosensibilizzazione e purtroppo la malaria sta dove di sole ce n'è tanto.
Purtroppo in Madagascar la malaria non è stagionale ma è ad alto rischio tutto l'anno e da esperienze passate coprirsi bene e cospargersi di repellenti non è sufficiente, le maledette trovano sempre il modo di pungerti, se ti salvi la sera aspettano che l'effetto dell'autan sia finito ed attaccano in massa all'alba. Mi rifiuto di svegliarmi alle 3 per coprirmi di repellente. Non so come ma la zanzara riesce sempre ad infilarsi sotto la zanzariera.
Tutto considerato sono costretto ad accettare il salasso
ciao ci sentiamo al ritorno
Sandro
Hai un dente solo? Sorridi almeno con quello! (proverbio malgascio)

Sandro
IP IP tracciato
davide barzazzi
Moderatore
Moderatore
Avatar

Iscritto dal : 29 Ottobre 2004
Status: Offline
Posts: 943
bullet Postato: 15 Novembre 2006 alle 21:57

Concordo. L'importante è stare bene!

Ma vai a Nosy Be, o fai un tour nel paese?
 
Dei miei amici sono appena stati a Nosy ed hanno fatto tre giorni di tour in Madagascar. Tutto bene, hanno detto.
 
Ciao
 
David

 

 

davisub
IP IP tracciato
nucciodiver
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 17 Ottobre 2006
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 315
bullet Postato: 16 Novembre 2006 alle 11:46
Quoto anch'io.
Ho usato il Lariam e non lo userò mai più: mal di stomaco, nausea e soprattutto incubi notturni che sembravano veri e reali!
Non ho mai usato il Malarone, ma tutti quelli che ho incontrato e che lo usavano non mi hanno mai riferito di effetti indesiderati.
Nei miei ultimi viaggi in zone a rischio malaria non ho più fatto profilassi, ma l'anno scorso, per la verità, me la sono fatta un pò sotto quando, di ritorno dalla Tanzania, ho avuto delle strane febbri notturne.
Solo un immediato controllo con analisi del sangue specifiche mi ha tranquillizzato, era solo influenza. 
Confermo, come già detto sul forum relativo ai viaggi, che a Nosy Be il rischio malaria è reale e concreto tutto l'anno.  Quindi, come si dice in Toscana: "meglio aver paura che buscarne".
Ciao a tutti
Francesco

"Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare....."

IP IP tracciato
subpoto
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 04 Ottobre 2006
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 105
bullet Postato: 16 Novembre 2006 alle 15:30
Ciao David,
farò probabilmente lo stesso giro dei tuoi amici nel nord del Madagascar, ma ho annullato un giorno a Diego Suarez che mi sembrava un giorno perso e poi tutto sub.
Concordo con Francesco e prima di buscarle cerco di ripararmi la testa.
Mi è successo spesso di viaggiare in zone malariche con persone che molto coraggiosamente avevano rifiutato la profilassi,per fortuna nessuna ha avuto la malaria, ma quasi tutte si sono rovinato il viaggio per una forte psicosi da zanzara.
Spero di incontrare il grande squalo balena che Francesco mi ha garantito in questo periodo e di poterlo filmare, vi farò sapere tutto al ritorno.
ciao
Sandro
Hai un dente solo? Sorridi almeno con quello! (proverbio malgascio)

Sandro
IP IP tracciato
nucciodiver
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 17 Ottobre 2006
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 315
bullet Postato: 16 Novembre 2006 alle 16:05

Mamma mia Sandro, con questo squalo balena mi stai investendo di una tale responsabilità... ma guarda, mi voglio sbilanciare: sono certo che lo incontrerai !!!  E allora, mi dovrai far avere il filmato !

Allo stesso tempo, se non ti dispiace, gradirei che mi facessi sapere la tua esperienza con il Malarone (tollerabilità e quant'altro). Ho intenzione di tornare prima o poi in Africa (stavolta aggiungendo un Safari) e quindi dovrò di nuovo fare i conti con la profilassi antimalarica.

In attesa, di nuovo buon viaggio e in c..o alla Balena (leggasi Squalo B.) 

 

Francesco

"Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare....."

IP IP tracciato
subpoto
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 04 Ottobre 2006
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 105
bullet Postato: 16 Novembre 2006 alle 17:17
Ciao Francesco,
sicuramente ti farò sapere del malarone, comunque mia moglie lo prende da quando è stato registrato in Italia e non ha avuto nessun fastidio.
La reazione verso i farmaci comunque è spesso un fatto individuale, non è detto che se va bene a me va bene anche a te.
Il lariam comunque è da escludere perché è controindicato per l'attività sub ed in particolare per te che hai gia hai avuto reazioni negative.
Per il balena non ti preoccupare se non lo incontro non sarà certo per colpa tua,ogni tanto ci vuole una battuta.
Per quanto riguarda il safari, ne so molto più che di subacquea e ti posso consigliare.
Il film, questo è un grande rebus, sono le mie prime riprese sub e non garantisco, le prove , una sola al Giglio , è da dimenticare.
I problemi sono tanti, la mancanza di orizzonte, i movimenti in acqua, lo schiciamento delle riprese verso il basso, la perdita di colore,l'uso degli illuminatori e non ti tedio ancora.
Ho letto tutto il forum della tecnica e molto altro, ma dalla teoria alla pratica............Il film lo rimonterò su DVD e posso farne copia per chiunque avrà il coraggio di vederlo.
Ci aggiorniamo a dopo il mio ritorno e tu che sei un girandolone potresti venire a trovarmi a Roma che da Pistoia è ad un passo.
a presto
Sandro
 
 
Hai un dente solo? Sorridi almeno con quello! (proverbio malgascio)

Sandro
IP IP tracciato
scubabob
Moderatore
Moderatore
Avatar

Iscritto dal : 10 Ottobre 2000
Status: Offline
Posts: 900
bullet Postato: 16 Novembre 2006 alle 17:53
Ciao,
non sono un medico, ma seguo sempre con interesse l'argomento malaria perchè, molti anni fa, l'ho presa e mi ha rovinato quattro anni di vita.

Per il Lariam, conosco due persone che hanno avuto come effetto collaterale degli svenimenti: uno in immersione ed è stato ripescato per miracolo (e da allora non si immerge più per lo shock), mentre un'altra è svenuta mentre saliva in barca, con conseguente frattura cranica e ricovero, tramite Dan, a Singapore.
Quindi alla larga dal Lariam.

So che molti ora usano il Malarone:  durante una crociera subacquea ho incontrato un gruppo di persone che lo prendevano regolarmente.  Tra loro c'era un medico che non prendeva niente.  Poichè anch'io non prendevo niente, ritenendo il problema malaria molto remoto in quella crociera,  gli ho chiesto il perchè e lui mi risposto che non lo prendeva perchè ben due sue pazienti avevano perso i capelli dopo aver fatto uso di Malarone.
Ripeto che non sono medico, quindi prendete queste mie parole con beneficio d'inventario, non ho idea di quanto Malarone e per quanto tempo sia stato preso. Sicuramente poi gli effetti collaterali variano da persona a persona ed è sempre difficile generalizzare, soprattutto in un campo così difficile come questo.

Per la mia esperienza passata evito ormai da anni ogni zona ad alto rischio malarico (una volta mi è bastata), mentre per i posti dove il rischio è molto basso non prendo niente.
Ritengo comunque sempre valido un vecchio principio: se il trattamento è breve, val la pena farlo, nonostante gli effetti che tutti i moderni antimalarici hanno. Se il soggiorno è lungo (come per i residenti di certe zone), non fare niente ma tenere sempre pronta la medicina in caso di attacco.  Solo eventuale terapia quindi e niente profilassi.


Ciao
Roberto

Scubabob
MondoMarino.Net Visita il nostro portale e collabora con noi!


IP IP tracciato
subpoto
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 04 Ottobre 2006
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 105
bullet Postato: 16 Novembre 2006 alle 23:02
Ciao Roberto,
belle domande le tue,io sono farmacista,ma non so risponderti.
La perdita di capelli è la prima volta che la sento e non l'ho mai letta in letteratura.
Il malarone è in commercio in Italia dal 2004 e la casistica a mia disposizione è limitata, comunque non ho mai visto nessuno avere disturbi da malarone.
Non è controindicato anche in casi di insufficenza renale od epatica di media entità perciò non dovrebbe avere la tossicità dei vecchi antimalarici.
Per l'ipersensibilità individuale non c'è niente da fare ma è un problema comune a tutti i farmaci e personalmente non ho mai incontrato nessuno con questo problema.
Purtroppo la malaria risiede nei posti in cui preferiamo fare le ferie, ma come facciamo a rinunciare.
In Genere i trattamenti di profilassi non superano i 30 gg e personalmente cerco di alternare viaggi malarici a viaggi sani per diradare i trattamenti.
Il discorso per i residenti è diverso ed il lavoro ci salva da questo problema.
Ritengo che la profilassi sia una scelta personale, legata al rischio che si corre. Io cerco di informarmi se relativamente alla stagione c'è un forte rischio di contaggio e poi decido.
Nell'ultimo viaggio in Namibia la zona di possibile contaggio era limitata a 2 gg, la stagione era a basso rischio ed ho deciso che conveniva non fare la profilassi. Nel viaggio in Madagascar il rischio è molto alto durante tutto l'anno anche se a novembre non è stagione umida, ma probabilmente ci sono molte zone paludose o risaie. In tal caso credo che la profilasi, anche se non ti da la sicurezza, è consigliabile anche da un punto di vista psicologico.Credo che Ugo Gaggeri che fa il mio stesso viaggio potrà risponderti con più cognizione di causa.
Un saluto ed al ritorno ne sapremo di più
Hai un dente solo? Sorridi almeno con quello! (proverbio malgascio)

Sandro
IP IP tracciato
scubabob
Moderatore
Moderatore
Avatar

Iscritto dal : 10 Ottobre 2000
Status: Offline
Posts: 900
bullet Postato: 17 Novembre 2006 alle 02:18
Forse hai interpretato male il mio messaggio: le mie non erano domande ma solo delle considerazioni sul problema malaria e sulla profilassi.

Se posso, evito le zone malariche e la profilassi, ma è ovviamente una scelta personale. Ho avuto la fortuna di girare in lungo e in largo per l'Africa in anni in cui questo si poteva fare, senza troppi rischi non solo per la malaria. Preferisco ricordarmela così... Smile




Ciao
Roberto

Scubabob
MondoMarino.Net Visita il nostro portale e collabora con noi!


IP IP tracciato
nucciodiver
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 17 Ottobre 2006
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 315
bullet Postato: 17 Novembre 2006 alle 09:55

Anche se l'argomento è serio, mi permetto una battuta: se l'effetto collaterale del Malarone fosse solo la perdita di capelli, sono a cavallo! Infatti sono già calvo di mio...

Scherzi a parte, sul Lariam avevo già sentito storie poco rassicuranti, ma la prima volta che andai in Madagascar decisi comunque di utilizzarlo: mai più e mai poi !  A quel tempo ancora non conoscevo il Malarone.

Ha ragione Subpoto, alcuni dei posti più belli sono proprio in zone malariche e quindi delle tre l'una, o rinunci del tutto, o ti prendi il rischio, o ti imbottisci di schifezze.  L'anno scorso sono stato alle Isole Solomon ed in un villaggio non distante dal resort dove eravamo c'era giusto un'epidemia di malaria in corso. Noi non avevamo fatto alcuna profilassi.  Nonostante questo ci siamo goduti una vacanza fantastica, facendo largo uso di repellenti e cercando alla fine di non pensarci troppo.

Mi dispiace, Roberto, che tu abbia provato personalmente cosa vuol dire beccarsi la malaria. Ho conosciuto persone che l'hanno avuta e anche lì le versioni sono state molto soggettive: chi ne parla come di qualcosa di simile ad un'influenza, chi invece dice di aver avuto paura di morire.  Per essere durata ben 4 anni credo che la tua esperienza sia stata di quest'ultimo tipo...
 
Personalmente ho deciso che nei futuri viaggi valuterò anch'io, come Subpoto, l'entità del rischio.  Tra l'altro devo ancora fare l'esperienza del safari e credo che in quel caso non potrò fare a meno di ricorrere alla profilassi.
Francesco

"Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare....."

IP IP tracciato
NICO
Groupie
Groupie
Avatar

Iscritto dal : 30 Settembre 2006
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 52
bullet Postato: 18 Dicembre 2006 alle 06:45
io ho assunto malarone---nessun disturbo
IP IP tracciato
Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
Versione stampabile Versione stampabile

Vai al Forum
Non puoi postare nuovi topic in questo forum
Non puoi rispondere ai topic in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum
Non puoi modificare i tuoi post in questo forum
Non puoi creare sondaggi in questo forum
Non puoi votare i sondaggi in questo forum



Questa pagina è stata generata in 0,080 secondi.

Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto, di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet