Topic AttiviTopic Attivi  Visualizza lista dei Membri del ForumLista Membri  CalendarioCalendario  Ricerca nel ForumCerca  AiutoAiuto    RegistratiRegistrati  LoginLogin
Medicina
 Forum di MondoMarino.net : Subacquea : Medicina
Icona di Messaggio Topic: Dentista e... subacquea(Topic Chiuso Topic Chiuso) Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
Autore Messaggio
rmonamo
Newbie
Newbie
Avatar

Iscritto dal : 20 Luglio 2003
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 7
bullet Topic: Dentista e... subacquea
    Postato: 13 Luglio 2004 alle 14:30

Che voi sappiate, possono esserci delle problematiche causate da un'otturazione fatta male? Penso ad una pasta (resina) errata, messa male (bolle d'aria) od altre cose del genere che, in questo momento, non mi vengono in mente.

Grazie, Roberto

Buone immersioni!
Roberto
IP IP tracciato
Ugo Gaggeri
Moderatore
Moderatore
Avatar

Iscritto dal : 23 Novembre 2003
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 558
bullet Postato: 13 Luglio 2004 alle 15:16
Quello di cui stai parlando si definisce barodontalgia o barotrauma dentale ed avviene quando delle cavità aeree si formano in bocca per motivi diversi (otturazioni rotte, carie, riparazioni non accurate).

Il dolore può essere avvertito sia durante la discesa che la risalita.

Ciao e buone bolle!
Il Medico on Line non cura i pazienti, non prescrive farmaci e non sostituisce la visita medica!

Dott. Ugo Gaggeri
Medico del lavoro
Esa Diveleader Instr.

IP IP tracciato
The Captain
Newbie
Newbie
Avatar

Iscritto dal : 16 Dicembre 2003
Status: Offline
Posts: 11
bullet Postato: 13 Luglio 2004 alle 19:15
Approfitto del thread gia' aperto e inserisco una mia domanda. Dopo 4 mesi dall'installazione di un perno in titanio per l'applicazione di una protesi, il mio dentista, nello svitare una vite interna al perno ha ri-estratto il perno "madre" che si sarebbe dovuto "Osteointegrare" nella mandibola. Non avevo avuto alcun sintomo di rigetto, ne' particolari problemi o dolori. nei 4 mesi ho effettuato attivita' ricreativa non troppo frequente (10 immersioni) con prof. max di 43 mt.
Si tratta di semplice sfortuna, incapacita' del medivo o il tutto potrebbe esere legato alla subacquea?
Grazie per le eventuali risposte.
Dario
IP IP tracciato
Ugo Gaggeri
Moderatore
Moderatore
Avatar

Iscritto dal : 23 Novembre 2003
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 558
bullet Postato: 14 Luglio 2004 alle 11:11
Ciao Dario,

escluderei la subacquea, potrebbe trattarsi di un ritardo dell'osteosintesi - ovvero una incompleta ossificazione - in quanto il periodo di guarigione varia da 4 a 6 mesi per gli impianti osteointegrati sommersi.

Buone bolle!!
Il Medico on Line non cura i pazienti, non prescrive farmaci e non sostituisce la visita medica!

Dott. Ugo Gaggeri
Medico del lavoro
Esa Diveleader Instr.

IP IP tracciato
Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
Versione stampabile Versione stampabile

Vai al Forum
Non puoi postare nuovi topic in questo forum
Non puoi rispondere ai topic in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum
Non puoi modificare i tuoi post in questo forum
Non puoi creare sondaggi in questo forum
Non puoi votare i sondaggi in questo forum



Questa pagina è stata generata in 0,027 secondi.

Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto, di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet