![]() |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Identificazione specie | |
![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
Autore | Messaggio |
ncadel
Moderatore ![]() ![]() Iscritto dal : 10 Ottobre 2000 Status: Offline Posts: 284 |
![]() Postato: 21 Luglio 2003 alle 19:20 |
Salve, non riesco a classificare il soggetto, qualcuno lo riconosce? grazie Nicola |
|
Il Medico on Line non cura i pazienti, non prescrive farmaci e non sostituisce la visita medica.
dott. Nicola Cadel Specialista in Tossicologia Medica Istruttore subacqueo |
|
![]() |
|
Rejetto
Newbie ![]() ![]() Iscritto dal : 18 Luglio 2003 Da: Italy Status: Offline Posts: 27 |
![]() |
Dov'è stata fatta la fotografia?
Ovviamente senza impegno e nessuna responsabilità e dopo aver cercato su di alcuni libri... posso dire che , se la foto fosse stata scattata in un posto qualunque dell'Oceano Indiano (attraverso il Pacifico tropicale e fino alle Hawaii), potrebbe essere uno Strichopus Choloronotus - Stichopodidae - Asphidochirotida |
|
Rejetto
|
|
![]() |
|
ncadel
Moderatore ![]() ![]() Iscritto dal : 10 Ottobre 2000 Status: Offline Posts: 284 |
![]() |
Postato originariamente da Rejetto
Dov'è stata fatta la fotografia? Ovviamente senza impegno e nessuna responsabilità e dopo aver cercato su di alcuni libri... posso dire che , se la foto fosse stata scattata in un posto qualunque dell'Oceano Indiano (attraverso il Pacifico tropicale e fino alle Hawaii), potrebbe essere uno Strichopus Choloronotus - Stichopodidae - Asphidochirotida Scusami, ho dimenticato il luogo! Su una secca dell'Alto Adriatico, a 20 mtri di profondità. grazie Nicola |
|
Il Medico on Line non cura i pazienti, non prescrive farmaci e non sostituisce la visita medica.
dott. Nicola Cadel Specialista in Tossicologia Medica Istruttore subacqueo |
|
![]() |
|
Rejetto
Newbie ![]() ![]() Iscritto dal : 18 Luglio 2003 Da: Italy Status: Offline Posts: 27 |
![]() |
Postato originariamente da ncadel
Scusami, ho dimenticato il luogo! Su una secca dell'Alto Adriatico, a 20 mtri di profondità Okkei prova a guardare qui: http://www.mondomarino.net/ricerca/index.asp?view=dett&q=&p=10&ncom_opt=contiene&ncom=oloturia Ciao |
|
Rejetto
|
|
![]() |
|
benjamin
Groupie ![]() ![]() Iscritto dal : 10 Ottobre 2000 Status: Offline Posts: 56 |
![]() |
Ciao Nicola, L'organismo che hai ripreso in fotografia è una Cucumaria planci. Un caro saluto. Beniamino Usai |
|
![]() |
|
![]() ![]() |
||
Vai al Forum |
Non puoi postare nuovi topic in questo forum Non puoi rispondere ai topic in questo forum Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum Non puoi modificare i tuoi post in questo forum Non puoi creare sondaggi in questo forum Non puoi votare i sondaggi in questo forum |
Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto,
di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet