Topic AttiviTopic Attivi  Visualizza lista dei Membri del ForumLista Membri  CalendarioCalendario  Ricerca nel ForumCerca  AiutoAiuto    RegistratiRegistrati  LoginLogin
Argomenti Vari
 Forum di MondoMarino.net : MondoMarino.net : Argomenti Vari
Icona di Messaggio Topic: Serieta’ dei diving(Topic Chiuso Topic Chiuso) Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
<< Precedente Pagina  di 4 Successiva >>
Autore Messaggio
ilariasd
Moderatore
Moderatore
Avatar

Iscritto dal : 12 Novembre 2003
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 173
bullet Postato: 11 Settembre 2005 alle 18:53

Non parliamo poi delle ancore che ti "volano" in testa nonostante hai una boa grossa come una casa..purtroppo il mare è sempre più frequentato da persone che non conoscono le normative e soprattutto che non sanno cosa significhi andare in mare

Ilaria

IP IP tracciato
frank
Newbie
Newbie
Avatar

Iscritto dal : 10 Settembre 2005
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 12
bullet Postato: 11 Settembre 2005 alle 20:56

Ancore, gommoni, natanti di vario genere, con al timone personaggi che ben poco hanno a che fare con il mare. Siamo stati costretti a fare la deco e la sosta di sicurezza, sotto la barca del diving per evitare problemi.

Ma le patenti nautiche con quale criterio vengono date?  Ricordo anni fa che un amico ha sudato sette camice (a ravenna) per coseguirla. Ma ora boooh??

 ciao da frank

 



Modificato da frank
IP IP tracciato
Ugo Gaggeri
Moderatore
Moderatore
Avatar

Iscritto dal : 23 Novembre 2003
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 558
bullet Postato: 11 Settembre 2005 alle 21:36
Ciao a tutti,

quello che assistiamo tutti i giorni in mare è un fenomeno generalizzato:
l'ignoranza relativa alle più elementari regole della navigazione riguarda
sia i patentati che non. E non esistono scusanti!

In questo elenco di allegri personaggi al timone sono da inserire anche i
drivers delle imbarcazioni dei centri di immersioni: guardare allo scopo la
casistica del DAN!
E pensare che dovrebbero dare il buon esempio nel rispettare le
normative (parlo anche per esperienza diretta verificata in quel dell'AMP
di Tavolara dove si assisteva spesso alla scena di un grosso gommone
diving che tagliava in piena zona A - interdetta a tutto - pur di arrivare
primo ad un sito di immersione oppure vedersi passare sopra la testa un
barcone diving che pensava bene di tagliare la rotta passando a circa 20
metri dal sito di immersione - n.b. la nostra presenza era indicata da
gommone diving con issate le due bandiere e boetta segna sub in acqua).

Nel briefing diventa fondamentale ricordare che la risalita bisogna farla
attaccati, o in vicinanza, della cima dell'ancora o della catena
dell'ormeggio onde evitare spiacevoli conseguenze!!!

Ugo



Il Medico on Line non cura i pazienti, non prescrive farmaci e non sostituisce la visita medica!

Dott. Ugo Gaggeri
Medico del lavoro
Esa Diveleader Instr.

IP IP tracciato
Mike Diver
Groupie
Groupie
Avatar

Iscritto dal : 08 Giugno 2005
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 84
bullet Postato: 27 Settembre 2005 alle 10:12
Oggi, cioè 27.09.05 posso però spezzare una lancia anche in favore dei diportisti, perchè "non si deve fare di tutta l'erba un fascio".
Sabato e domenica ero in immersione con i miei allievi di un corso open in una località nella provincia di La Spezia, dove l'unico accesso al mare è costituito da un piccolissimo porticciolo. E' da sottolineare che la comunità diportistica e di pescatori si riduce a poche decine e tutti tolleranti alla presenza in banchina di "orde di BABBARI sub" (perché manca l'educazione e si dimentica spesso di essere ospiti!!!!) che ogni giorno affolla casa loro.
Beh, si parlava della mancata distanza di sicurezza a boe di segnalazione, ma se gli istruttori, passatemi i termini pesanti, INCOMPETENTI e MENEFREGHISTI schiaffano la loro boetta al centro dell'entrata nel porto (larghezza massima 8/9 metri) e poi se ne vanno girando sul fondo da tutt'altra parte come reagireste voi se:
1- vi bloccano l'uscita o l'entrata della vostra barca;
2- ve li ritrovate girando in zone prive di segnalazione;
3- si infiammano se gli rivolgete il minimo rimprovero;
4- la zona in cui si immergono è vietata ad ogni attività balneare, tranne per l'uscita di imbarcazioni e quindi voi chiudete un occhio alla loro presenza?
A voi giudicare
... Ed Entrando Nel Mondo Blu Del Silenzio Amo Ritrovarmi Con Me Stesso E L'Essenza Della Vita
Michele
info@mikesdivers.com
IP IP tracciato
Francesco
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 20 Novembre 2001
Status: Offline
Posts: 188
bullet Postato: 27 Settembre 2005 alle 11:38
Postato originariamente da Mike Diver

Oggi, cioè 27.09.05 posso però spezzare una lancia anche in favore dei diportisti, perchè "non si deve fare di tutta l'erba un fascio".
Sabato e domenica ero in immersione con i miei allievi di un corso open in una località nella provincia di La Spezia, dove l'unico accesso al mare è costituito da un piccolissimo porticciolo. E' da sottolineare che la comunità diportistica e di pescatori si riduce a poche decine e tutti tolleranti alla presenza in banchina di "orde di BABBARI sub" (perché manca l'educazione e si dimentica spesso di essere ospiti!!!!) che ogni giorno affolla casa loro.


Su questo hai ragione, sono diversi anni che frequento quel posto (che presumo sia Framura, dalla descrizione sembrerebbe), e più o meno la situazione è quella.
Come ci sono conduttori di barche ignoranti e egoisti, lo stesso vale per i subacquei...

ciao


Ciao,Francesco

IP IP tracciato
frank
Newbie
Newbie
Avatar

Iscritto dal : 10 Settembre 2005
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 12
bullet Postato: 28 Settembre 2005 alle 08:49

le leggi vanno sempre rispettate, ma alla base vi sono delle leggi non scritte, che si chiamano buon senso, rispetto per gli altri e buona educazione, da parte ditutti.

 

ciao da frank



Modificato da frank
IP IP tracciato
Mantha
Newbie
Newbie
Avatar

Iscritto dal : 03 Ottobre 2005
Status: Offline
Posts: 21
bullet Postato: 05 Ottobre 2005 alle 00:35

Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum, ma in questo topic ne ho lette di cotte e di crude su quello che ci può succedere nei vari diving.

Sarebbe veramente bello avere un database dove elencare, con vari giudizi di gradimento e professionalità, i vari diving da noi "esplorati".

Comunque oltre alla serietà dei diving, io ho notato molte diversità in merito anche tra le varie didattiche che ho seguito. Sostanzialmente però credo che non dipenda dalla didattica stessa, ma soprattutto dalla serietà e superficialità di molti "istruttori" ...almeno questa è la mia esperienza.

 

IP IP tracciato
palletta
Newbie
Newbie
Avatar

Iscritto dal : 29 Settembre 2005
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 38
bullet Postato: 10 Ottobre 2005 alle 18:12
anche io leggendo questo topic sono rimasta senza parole.............delle cose incredibili..........io non ho una grande esperienza perche sono sub da poco........ma concordo con Mantha non credo dipenda dall didattica ma dagli istruttori più o meno seri......
IP IP tracciato
Mantha
Newbie
Newbie
Avatar

Iscritto dal : 03 Ottobre 2005
Status: Offline
Posts: 21
bullet Postato: 10 Ottobre 2005 alle 18:43
IP IP tracciato
amojetta
Groupie
Groupie


Iscritto dal : 14 Maggio 2004
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 47
bullet Postato: 06 Novembre 2005 alle 11:02

Carissimi tutti, le esperienze sono molto importanti soprattutto se condivise anche virtualmente. Vi invito però a fare nome e cognomi per un duplice motivo: premiare chi agisce correttamente e professionalmente (è una strada che vado battendo da sempre anche in funzione del mio ruolo di presidente del comitatos cientificoe  ambiente di assosub) e stigmatizzare e indurre a migliorare o eliminare chi si comporta male. La storia dei 50 metri in mar Rosso mi ha negativamente colpito e un simile diving o istruttore andrebbe cancellato o non più frequentato.

Un saluto.

 

Angelo Mojetta

IP IP tracciato
Francesco
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 20 Novembre 2001
Status: Offline
Posts: 188
bullet Postato: 06 Novembre 2005 alle 22:19
Postato originariamente da amojetta

 La storia dei 50 metri in mar Rosso mi ha negativamente colpito e un simile diving o istruttore andrebbe cancellato o non più frequentato.

Un saluto.

 

Angelo Mojetta



Ciao Angelo purtroppo sono abitudini parecchio diffuse. In molte zone d'Italia, Liguria compresa, i limiti di profondità sono appena accennati e non sempre rispettati.
Uno dei miei allievi (Open) mi ha raccontato di essere stato accompagnato a 47 metri da un diving di Lipari - ovviamente lui non sarebbe dovuto andare e si sarebbe dovuto fermare prima, ma le responsabilità sono di entrambe le parti.
Trovo un pericoloso malcostume anche quello di affidare i gruppi, spesso, a guide con pochissima esperienza ma che, ovviamente, non vengono pagate proprio per questo motivo, e il diving risparmia uno stipendio. A scapito della qualità....


Ciao,Francesco

IP IP tracciato
Ugo Gaggeri
Moderatore
Moderatore
Avatar

Iscritto dal : 23 Novembre 2003
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 558
bullet Postato: 06 Novembre 2005 alle 22:28
Postato originariamente da Francesco


Trovo un pericoloso malcostume anche quello di affidare i gruppi,
spesso, a guide con pochissima esperienza ma che, ovviamente, non
vengono pagate proprio per questo motivo, e il diving risparmia uno
stipendio. A scapito della qualità....


Purtroppo questo malcostume è portato avanti anche da istruttori ........,
per fortuna pochi (anche qui potrei riferire episodi ai quali ho assistito), e
non solo da guide inesperte!

Ugo

Modificato da Ugo Gaggeri
Il Medico on Line non cura i pazienti, non prescrive farmaci e non sostituisce la visita medica!

Dott. Ugo Gaggeri
Medico del lavoro
Esa Diveleader Instr.

IP IP tracciato
Francesco
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 20 Novembre 2001
Status: Offline
Posts: 188
bullet Postato: 07 Novembre 2005 alle 15:31
Postato originariamente da Ugo Gaggeri



Purtroppo questo malcostume è portato avanti anche da istruttori ........,
per fortuna pochi (anche qui potrei riferire episodi ai quali ho assistito), e
non solo da guide inesperte!

Ugo


Infatti, tra le "guide" inserivo anche gli istruttori
Volevo però sottolineare il problema che, spesso, tanti gestori di divng preferiscono risparmiare ed affidarsi a gente ancora non affidabile, ma a costo 0, piuttosto che pagare persone più preparate che giustamente richiedono un compenso per le loro prestazioni.

ciao

Ciao,Francesco

IP IP tracciato
Mantha
Newbie
Newbie
Avatar

Iscritto dal : 03 Ottobre 2005
Status: Offline
Posts: 21
bullet Postato: 08 Novembre 2005 alle 00:44
Postato originariamente da Ross

Ciao a tutti, vorrei brevemente raccontare l'avventura che è capitata a me e al mio compagno a giugno di quest'anno durante un'immersione a MARSA ALAM con il diving del villaggio PIANETA TERRA (ABU NAWAS). Niente da dire sul villaggio..ma..esperienza agghiacciante con il dving. Non siamo 2 temerari...anzi! Siamo entrambi OPEN e con poche immersioni a testa (una ventina!!!). Il diving ci ha proposto di fare un'immersione ad ELPHINSTONE per incontrare i famosi squali martello ma senza preoccuparsi di prepararci alle difficoltà che avremmo incontrato (correnti fortissime e immersione che sarebba arrivata almeno a 40 mt!!). Abbiamo scoperto in seguito che l'immersione è fattibile solo se si ha l'ADVANCE e almeno 50 immersioni. Se avessimo saputo questi "dettagli" mai e poi mai avremmo accettato. In breve: abbiamo finito l'aria perchè impreparati a nuotare in corrente a 40 metri di profondità, siamo stati 10 min a 40 mt, quindi usciti dalla curva e non abbiamo potuto fare la DECO perchè senza aria. Quindi...una volta risaliti abbiamo richiesto di essere portati al centro iperbarico di MARSA ALAM (per la guida ciò era superfluo nonostante avessimo saltato 16 minuti di tappa..) e quindi siamo stati 3 ore in camera iperbarica. Sicuramente abbiamo pagato una certa "ignoranza" da parte nostra..ma penso che proprio perchè so di essere inesperta..mi affido ai diving cercando supporto, consigli e sopratutto DIVIETI DI IMMERSIONE SE NON SONO ALLA MIA PORTATA. Oggi ho saputo che altri OPEN sono stati portati a 40 metri..per questo ho deciso di scrivere. Non ho smesso di fare immersioni..anzi! Ma ora mi documento molto di più sui luoghi di immersioni che andrò a visitare e mi fido prima di tutto di me, del mio compagno e del mio computer, la guida è importantissima..ma non onnipotente nella gestione della mia immersione...

Accidenti, questo post mi era sfuggito (ho saltato la pagina) e sono rimasto allibito!!!!

Sono completamente esterefatto perchè dal 15 al 22 aprile sono stato anch'io all'Abu Nawas con Pianeta Terra, e la mia esperienza con il diving E' TOTALMENTE OPPOSTA!!!!

Ho consigliato a molte persone di andare con PIANETA TERRA, perchè oltre alle veritiere 4 immersioni gratuite, non ho mai trovato una così alta professionalità in un "diving di villaggio".

1) Briefing sempre puntigliosi, addirittura utilizzando pietre e sassi per cercare di rappresentare in 3D tutti i passaggi tra e sul reef.

2) Norme di sicurezza sopra alla media, e profondità praticamente quasi sempre rispettate, tranne ad Elphinstone dove ho fatto i -42 (restando comunque in curva), ma che vi hanno partecipato soltanto i sub con i requisiti sia di brevetto e soprattutto di capacità.

3) Un responsabile del diving (keniota) che oltre alla simpatia e totale disponibilità, coniugava una grande professionalità e pazienza. Ed una guida (locale) che se anche giovane non lesinava mai consigli e "rimproveri" per delle mancanze.

Potrei anche raccontare che ad un ragazzo è stata proibita Elphinstone, perchè non ritenuto all'altezza della dive (in barba alle leggi del bussines), e che probabilmente l'avrebbero portato al termine della seconda settimana (io ho fatto la prima) soltanto se avesse dato prova di "meritarla".

Che posso dire.... non capisco!!!!!!! Ma parliamo delle stesse persone?????

Mi piacerebbe anche un confronto in MP, in quanto sono esterefatto... come possono cambiare le situazioni in così poco tempo?????

Io ancora oggi dopo la mia esperienza, consiglierei di adare con Katana e soci!!!

IP IP tracciato
Mantha
Newbie
Newbie
Avatar

Iscritto dal : 03 Ottobre 2005
Status: Offline
Posts: 21
bullet Postato: 08 Novembre 2005 alle 00:51
Postato originariamente da andpix

x Ross:Ma superati i 18m prima e poi i 30m non ti è sorto un piccolo dubbio su quello che stavi facendo?

Va bene che le guide sono li a vendere le immersioni, ma sott'acqua accendiamo il cervello.

Perfettamente d'accordo!!!!!!!!!!!!!!!! Thumbs UpThumbs UpThumbs UpClapClapClap

La "maturità ed educazione" per la nostra passione viene principalmente da noi stessi. ApproveApprove

IP IP tracciato
amojetta
Groupie
Groupie


Iscritto dal : 14 Maggio 2004
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 47
bullet Postato: 08 Novembre 2005 alle 08:44
Bene, qualche nome comincia ad apparire così sappiamo come orientarci.

Angelo
IP IP tracciato
<< Precedente Pagina  di 4 Successiva >>
Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
Versione stampabile Versione stampabile

Vai al Forum
Non puoi postare nuovi topic in questo forum
Non puoi rispondere ai topic in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum
Non puoi modificare i tuoi post in questo forum
Non puoi creare sondaggi in questo forum
Non puoi votare i sondaggi in questo forum



Questa pagina è stata generata in 0,109 secondi.

Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto, di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet