Invia tutti gli SMS che vuoi!
  Topic AttiviTopic Attivi  Visualizza lista dei Membri del ForumLista Membri  CalendarioCalendario  Ricerca nel ForumCerca  AiutoAiuto    RegistratiRegistrati  LoginLogin
Biologia Marina
 Forum di MondoMarino.net : Biologia Marina : Biologia Marina
Icona di Messaggio Topic: morte gorgonie(Topic Chiuso Topic Chiuso) Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
<< Precedente Pagina  di 2
Autore Messaggio
cratena
Groupie
Groupie
Avatar

Iscritto dal : 11 Maggio 2004
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 41
bullet Postato: 12 Ottobre 2004 alle 14:06

Grazie Ilaria, avrei un'altra cosa da chiederti. Le correnti del Magra come possono influenzare la zona? Qui nel Veneto, L'anno scorso è accaduta una cosa che a mia memoria non era mai accaduta. Le correnti marine che normalmente salgono dalla Croazia in senso anti orario, si erano invertite, questo a partire dalla foce del Po. Si disse, ma io non lo posso sapere con certezza, che questo dipendeva proprio da quel legame, che tu hai fatto notare, tra temperature cambiate nel tempo e rimescolamento mancato delle acque conseguente.

Poi ho un'altra informazione da chiederti: è una mia impressione o nel golfo di La Spezia è aumentato il pesce?

Ti ringrazio ancora

 



Modificato da cratena
cratena
IP IP tracciato
ilariasd
Moderatore
Moderatore
Avatar

Iscritto dal : 12 Novembre 2003
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 173
bullet Postato: 12 Ottobre 2004 alle 15:10

Le acque del Magra tirano verso nord-ovest, quindi verso La Spezia. Sono stati fatti degli studi per valutare la loro influenza sulla dinamica delle masse d'acqua del golfo. L'influenza maggiore è sulla salinità che in alcuni punti sottocosta è al di sotto del 34 per mille, questo soprattutto in inverno, mentre in estate non scende sotto i 36.

Inoltre è stato osservato che soprattutto in primavera le acque del magra arrivano fino a Palmaria e Tino.

Quindi il fiume ha effetti significativi delle biocenosi anche (e soprattutto) a causa del particolato in sospensione...è per questo che in questi due punti è difficile trovare acqua limpida..però grazie a questi fattori possiamo vedere gorgonie ed eunicelle che in acque cristalline non si trovano prima dei 30-40 metri.

Il fenomeno della Croazia può essere collegato a valori diversi di temperatura dell'acqua (le masse d'acqua alla fin fine si comportano come le masse d'aria...si muovono per azzerare il gradiente termico che si è venuto a creare)

Per quanto riguarda il pesce io ho avuto l'impressione contraria soprattutto al Tinetto...mentre a Capo Montenero pesce ce n'è ed in abbondanza ma lì il discorso è diverso perchè è zona parco

Ciao. Ilaria.

IP IP tracciato
cratena
Groupie
Groupie
Avatar

Iscritto dal : 11 Maggio 2004
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 41
bullet Postato: 12 Ottobre 2004 alle 19:17
grazie Ilaria, sei una vera fonte di informazioni.
cratena
IP IP tracciato
<< Precedente Pagina  di 2
Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
Versione stampabile Versione stampabile

Vai al Forum
Non puoi postare nuovi topic in questo forum
Non puoi rispondere ai topic in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum
Non puoi modificare i tuoi post in questo forum
Non puoi creare sondaggi in questo forum
Non puoi votare i sondaggi in questo forum



Questa pagina è stata generata in 0,252 secondi.

Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto, di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet