![]() |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Biologia Marina | |
![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
<< Precedente Pagina di 2 |
Autore | Messaggio | |
cratena
Groupie ![]() ![]() Iscritto dal : 11 Maggio 2004 Da: Italy Status: Offline Posts: 41 |
![]() |
|
Grazie Ilaria, avrei un'altra cosa da chiederti. Le correnti del Magra come possono influenzare la zona? Qui nel Veneto, L'anno scorso è accaduta una cosa che a mia memoria non era mai accaduta. Le correnti marine che normalmente salgono dalla Croazia in senso anti orario, si erano invertite, questo a partire dalla foce del Po. Si disse, ma io non lo posso sapere con certezza, che questo dipendeva proprio da quel legame, che tu hai fatto notare, tra temperature cambiate nel tempo e rimescolamento mancato delle acque conseguente. Poi ho un'altra informazione da chiederti: è una mia impressione o nel golfo di La Spezia è aumentato il pesce? Ti ringrazio ancora
Modificato da cratena |
||
cratena
|
||
![]() |
||
ilariasd
Moderatore ![]() ![]() Iscritto dal : 12 Novembre 2003 Da: Italy Status: Offline Posts: 173 |
![]() |
|
|
||
![]() |
||
cratena
Groupie ![]() ![]() Iscritto dal : 11 Maggio 2004 Da: Italy Status: Offline Posts: 41 |
![]() |
|
grazie Ilaria, sei una vera fonte di informazioni.
|
||
cratena
|
||
![]() |
||
<< Precedente Pagina di 2 |
![]() ![]() |
||
Vai al Forum |
Non puoi postare nuovi topic in questo forum Non puoi rispondere ai topic in questo forum Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum Non puoi modificare i tuoi post in questo forum Non puoi creare sondaggi in questo forum Non puoi votare i sondaggi in questo forum |
Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto,
di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet